NOTTE DELLA LETTERATURA 2024 – Budapest e Debrecen
NOTTE DELLA LETTERATURA 2024 – Budapest e Debrecen La Notte della Letteratura nel 2024 ha come tema centrale “la riva opposta” e tutto quello che, in senso reale e figurato, può rappresentare. L’evento, che avrà luogo dal 31 maggio al 2 giugno a Debrecen e dal 5 al 7 giugno a Budapest, è organizzato dal gruppo EUNIC-Ungheria. […]
Leggi di piùTerza edizione della rievocazione storico romana a Pécs – Sopianae Reviviscit
L’Associazione storica culturale Sopianae Reviviscit propone un programma che contribuisce a far rivivere la storia e della cultura della Roma Antica nella Pannonia e in particolare nella città di Pecs. La terza edizione della rievocazione storica Sopianae Reviviscit è un evento storico culturale che vede la partecipazione di numerose associazioni e prevede un intenso programma: […]
Leggi di piùPresentazione del libro di Claudio Minoliti “Ferenc Puskás – Il campione dei due mondi”
Claudio Minoliti, giornalista e autore tv che molto si è dedicato al giornalismo sportivo, presenta a Budapest il suo ultimo libro, “Ferenc Puskás – Il campione dei due mondi“, edito da Minerva nel 2023. A dialogare con lui il giornalista sportivo György Szöllősi, anche lui autore di vari libri nonché biografo ungherese di Ferenc Puskás. […]
Leggi di piùRassegna ”Viaggio in Italia” – Cosa sarà (2020 – 101′) di Francesco Bruni
Nell’ambito della Rassegna Cinematografica ”Viaggio in Italia” Cosa sarà (2020 – 101′) di Francesco Bruni In italiano con sottotitoli in ungherese Interpreti: Kim Rossi Stuart, Lorenza Indovina, Barbara Ronchi, Giuseppe Pambieri, Raffaella Lebboroni, Nicola Nocella, Fotinì Peluso La vita di Bruno Salvati è in una fase di stallo. I suoi film non hanno mai avuto […]
Leggi di piùTenores de Bitti ed Enzo Favata al JAZZFEST di Budapest
Un coro di tenori e un musicista jazz, cinque voci si immergono in un mondo sonoro originale costituito da voci polifoniche, sassofoni e clarinetti. Sul palco il gruppo Tenores di Bitti “Mialinu Pira”, ammirato in tutta la Sardegna e nel mondo per l’esemplare ricerca del proprio patrimonio e la loro eccezionale vocalità, assieme al musicista […]
Leggi di piùSilvio Celeghin al Festival Internazionale d’Organo di Budapest
Il Festival Internazionale d’Organo di Budapest si terrà per la seconda volta nella Chiesa Parrocchiale di Nostra Signora della Beata Vergine Maria, la chiesa preferita di Ferenc Liszt. Tra gli invitati ci sono importanti rappresentanti internazionali della musica d’organo che, dal 5 maggio al 30 giugno, terranno dei concerti nella meravigliosa piazza storica della chiesa. […]
Leggi di piùGiornata dell’Europa 2024
Celebriamo insieme la Giornata dell’Europa Il 12 maggio, presso la centralissima Piazza della Libertà (Szabadság tér) si tiene una giornata all’insegna dell’Europa e delle famiglie: concerti, informazioni sull’UE, numerosi programmi per famiglie e bambini, attività creative, quiz, giochi e una gara di corsa di 20 km, per ricordare che l’Ungheria è entrata a far parte […]
Leggi di piùValentina Romeo – Val, ospite del 19esimo Festival Internazionale del Fumetto di Budapest
Valentina Romeo, Val, è ospite del 19esimo Festival Internazionale del Fumetto di Budapest. Val è a Budapest per presentare Morgan Lost Dark Novels O, il nuovo albo di Morgan Lost uscito in traduzione ungherese a cura di Frike Comics. L’incontro con Val è un’occasione per avvicinarsi al mondo del fumetto e conoscere da vicino il […]
Leggi di piùMostra – Design Without Borders
Si inaugura a Budapest, presso il Museo Kiscelli, la mostra Design Without Borders. L’Italia, presentando una selezione di oggetti di design di vari artisti, è uno dei Paesi focus di questa edizione che si propone di richiamare l’attenzione di tutti gli appassionati del design e del Made in Italy. Sedie e lampade che uniscono la […]
Leggi di piùMaría Toro & Daniele Di Bonaventura FEAT. Mogyoró Kornél al JazzFest Budapest 2024
Il concerto rappresenta l’incontro musicale tra la cultura italiana, spagnola e ungherese, una creazione artistica la cui protagonista è la musica. María Toro è una flautista nata in Spagna, suona con i grandi maestri del flamenco, in particolare Jorge Pardo, e collabora con diverse compagnie di flamenco, con le quali si esibisce con grande successo […]
Leggi di più