Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 08 Ago 2024Mer 21 Ago 2024
Mozisziget – “Cosa sarà” (2020 – 101′) di Francesco Bruni

Nell’ambito di Mozisziget – cinema all’aperto sull’Isola Margherita, proiezione del film “Cosa sarà” (2020 – 101′) di Francesco Bruni In italiano con sottotitoli in ungherese. Mozisziget – cinema all’aperto sull’Isola Margherita, è un evento che, dall’8 al 21 agosto, propone una serie estiva gratuita di proiezioni all’aperto. L’evento è organizzato da EUNIC-Hungary, associazione composta da istituti di […]

Leggi di più
Concluso Ven 19 Lug 2024
FAB IX. Summerfest – La prima volta della leggenda in Ungheria: una conversazione con Alessandro Baricco

Alessandro Baricco è uno degli scrittori e intellettuali italiani contemporanei più versatili. È noto soprattutto per i suoi romanzi, basti ricordare Novecento, Oceano mare e Seta. Baricco è inoltre drammaturgo e saggista, oltre ad aver condotto vari programmi culturali. Sempre molto attento alle tematiche attuali, ha pubblicato raccolte di saggi in cui esplora il rapporto […]

Leggi di più
Concluso Lun 15 Lug 2024Gio 18 Lug 2024
Seminario: Tracce di Memoria (1944 – 2024)

Seminario: Tracce di Memoria (1944 – 2024) Lunedì 15 luglio 2024 16:30-19:00       19:30       20:00 Apertura del seminario e benvenuto at the Hotel Conference Room Daniela Dana Tedeschi, Associazione Figli della Shoah Silvia Guetta, Università di Firenze Silvia Sangiovanni, Ufficio Scolastico Regionale Toscana Rocco Giansante, Yad Vashem Un Album ad […]

Leggi di più
Concluso Ven 05 Lug 2024Ven 05 Lug 2024
L’Italia al KeszthelyFest – KESZTHELYFEST(A) – ITALIANA

Musica italiana e cultura Keszthely – Pethő udvar 5 luglio, ore 18.00, nell’ambito del KesztelyFest, l’Italia sarà presente con un interessante programma culturale che, oltre alla musica, toccherà argomenti relativi alla lingua, alla letteratura e all’arte italiane.

Leggi di più
Concluso Mar 25 Giu 2024
Festa di chiusura dei corsi di lingua

L’Istituto Italiano di Cultura organizza un evento in occasione della fine dei corsi di lingua. L’evento sarà l’occasione per premiare i corsisti più meritevoli e sarà poi accompagnato da uno spettacolo musicale.

Leggi di più
Concluso Ven 21 Giu 2024
NOTE ITALIANE – Concerto per la Festa della Musica

In occasione della Festa della Musica, con la partecipazione di rinomati artisti provenienti dall’Italia e dall’Ungheria, viene presentato un concerto interamente dedicato alla ricchezza della musica operistica italiana. L’evento – che si inserisce in un nuovo progetto di collaborazione tra artisti italiani e ungheresi in ambito operistico – è anche un tributo in onore del […]

Leggi di più
Concluso Mar 18 Giu 2024
Convegno: Arcadia in Ungheria

Arcadia in Ungheria La presenza e l’influenza della cultura italiana e della poesia arcadica nell’Ungheria nel Settecento Convegno organizzato dall’Istituto di Studi Letterari del Hungarian Research Network e dall’Istituto Italiano di Cultura di Budapest in collaborazione con l’Accademia dell’Arcadia 18 giugno 2024 ore 9.30 – Relazioni in lingua ungherese – Istituto di Studi Letterari (Collegio […]

Leggi di più
Concluso Mer 12 Giu 2024
Proiezione in anteprima del film “Io capitano” di Matteo Garrone

Rassegna “Fare Cinema” – Proiezione in anteprima del film “Io capitano” (2024 – 121′) di Matteo Garrone Ospite della proiezione: Massimo Gaudioso, sceneggiatore del film Interpreti: Seydou Sarr, Moustapha Fall, Issaka Sawadogo, Hichem Yacoubi Il viaggio avventuroso di due giovani, Seydou e Moussa, che lasciano Dakar per raggiungere l’Europa. Un’Odissea contemporanea attraverso le insidie del deserto, […]

Leggi di più
Concluso Lun 10 Giu 2024
Rassegna ”Viaggio in Italia” – Amanda (2022 – 93′) di Carolina Cavalli

Nell’ambito della Rassegna Cinematografica ”Viaggio in Italia” e della VII edizione della rassegna “Fare Cinema” Amanda (2022 – 93′) di Carolina Cavalli Ospiti della proiezione i produttori del film, Antonio Celsi e Malcom Pagani. In italiano con sottotitoli in ungherese Interpreti: Benedetta Porcaroli, Galatéa Bellugi, Giovanna Mezzogiorno Da che si ricorda Amanda, 24 anni, non […]

Leggi di più
Concluso Mer 05 Giu 2024Ven 30 Ago 2024
Mostra: Il racconto della bellezza. Tesori della Basilicata antica

La mostra di reperti archeologici della Basilicata sarà esposta fino al 30 agosto 2024 nella galleria Xenia dell’Istituto. Potrà essere visitata dal lunedì al giovedì dalle 10.00 alle 17.00 e il venerdì dalle 10.00 alle 15.00. Il racconto della bellezza è un viaggio alla scoperta del patrimonio culturale italiano, che vede protagonista la rete museale della […]

Leggi di più