Festa di chiusura dei corsi di lingua
L’Istituto Italiano di Cultura organizza un evento in occasione della fine dei corsi di lingua. L’evento sarà l’occasione per premiare i corsisti più meritevoli e sarà poi accompagnato da uno spettacolo musicale.
Leggi di piùNOTE ITALIANE – Concerto per la Festa della Musica
In occasione della Festa della Musica, con la partecipazione di rinomati artisti provenienti dall’Italia e dall’Ungheria, viene presentato un concerto interamente dedicato alla ricchezza della musica operistica italiana. L’evento – che si inserisce in un nuovo progetto di collaborazione tra artisti italiani e ungheresi in ambito operistico – è anche un tributo in onore del […]
Leggi di piùConvegno: Arcadia in Ungheria
Arcadia in Ungheria La presenza e l’influenza della cultura italiana e della poesia arcadica nell’Ungheria nel Settecento Convegno organizzato dall’Istituto di Studi Letterari del Hungarian Research Network e dall’Istituto Italiano di Cultura di Budapest in collaborazione con l’Accademia dell’Arcadia 18 giugno 2024 ore 9.30 – Relazioni in lingua ungherese – Istituto di Studi Letterari (Collegio […]
Leggi di piùProiezione in anteprima del film “Io capitano” di Matteo Garrone
Rassegna “Fare Cinema” – Proiezione in anteprima del film “Io capitano” (2024 – 121′) di Matteo Garrone Ospite della proiezione: Massimo Gaudioso, sceneggiatore del film Interpreti: Seydou Sarr, Moustapha Fall, Issaka Sawadogo, Hichem Yacoubi Il viaggio avventuroso di due giovani, Seydou e Moussa, che lasciano Dakar per raggiungere l’Europa. Un’Odissea contemporanea attraverso le insidie del deserto, […]
Leggi di piùRassegna ”Viaggio in Italia” – Amanda (2022 – 93′) di Carolina Cavalli
Nell’ambito della Rassegna Cinematografica ”Viaggio in Italia” e della VII edizione della rassegna “Fare Cinema” Amanda (2022 – 93′) di Carolina Cavalli Ospiti della proiezione i produttori del film, Antonio Celsi e Malcom Pagani. In italiano con sottotitoli in ungherese Interpreti: Benedetta Porcaroli, Galatéa Bellugi, Giovanna Mezzogiorno Da che si ricorda Amanda, 24 anni, non […]
Leggi di piùMostra: Il racconto della bellezza. Tesori della Basilicata antica
La mostra di reperti archeologici della Basilicata sarà esposta fino al 30 agosto 2024 nella galleria Xenia dell’Istituto. Potrà essere visitata dal lunedì al giovedì dalle 10.00 alle 17.00 e il venerdì dalle 10.00 alle 15.00. Il racconto della bellezza è un viaggio alla scoperta del patrimonio culturale italiano, che vede protagonista la rete museale della […]
Leggi di piùNOTTE DELLA LETTERATURA 2024 – Budapest e Debrecen
NOTTE DELLA LETTERATURA 2024 – Budapest e Debrecen La Notte della Letteratura nel 2024 ha come tema centrale “la riva opposta” e tutto quello che, in senso reale e figurato, può rappresentare. L’evento, che avrà luogo dal 31 maggio al 2 giugno a Debrecen e dal 5 al 7 giugno a Budapest, è organizzato dal gruppo EUNIC-Ungheria. […]
Leggi di piùTerza edizione della rievocazione storico romana a Pécs – Sopianae Reviviscit
L’Associazione storica culturale Sopianae Reviviscit propone un programma che contribuisce a far rivivere la storia e della cultura della Roma Antica nella Pannonia e in particolare nella città di Pecs. La terza edizione della rievocazione storica Sopianae Reviviscit è un evento storico culturale che vede la partecipazione di numerose associazioni e prevede un intenso programma: […]
Leggi di piùPresentazione del libro di Claudio Minoliti “Ferenc Puskás – Il campione dei due mondi”
Claudio Minoliti, giornalista e autore tv che molto si è dedicato al giornalismo sportivo, presenta a Budapest il suo ultimo libro, “Ferenc Puskás – Il campione dei due mondi“, edito da Minerva nel 2023. A dialogare con lui il giornalista sportivo György Szöllősi, anche lui autore di vari libri nonché biografo ungherese di Ferenc Puskás. […]
Leggi di piùRassegna ”Viaggio in Italia” – Cosa sarà (2020 – 101′) di Francesco Bruni
Nell’ambito della Rassegna Cinematografica ”Viaggio in Italia” Cosa sarà (2020 – 101′) di Francesco Bruni In italiano con sottotitoli in ungherese Interpreti: Kim Rossi Stuart, Lorenza Indovina, Barbara Ronchi, Giuseppe Pambieri, Raffaella Lebboroni, Nicola Nocella, Fotinì Peluso La vita di Bruno Salvati è in una fase di stallo. I suoi film non hanno mai avuto […]
Leggi di più