Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 25 Set 2024
Vincenzo Latronico ospite al Club del Libro dell’Istituto Italiano di Cultura di Budapest

Vincenzo Latronico è in Ungheria per presentare al PesText la traduzione ungherese del suo libro Le perfezioni, a cura della casa editrice Magvető Kiadó. Lo scrittore visita anche il Club del Libro animato da Sveva Borla, che si svolge presso la biblioteca dell’Istituto Italiano di Cultura. Il nostro circolo di lettura si tiene una volta […]

Leggi di più
Concluso Ven 20 Set 2024Dom 22 Set 2024
Michelangelo Scandroglio e Oláh Krisztián al Józsefvárosi Jazzfesztivál

Nell’ambito del Józsefvárosi Jazzfesztivál, domenica 22 settembre, alle ore 19.00, si esibiranno presso la piazza Rákóczi di Budapest Michelangelo Scandroglio e Oláh Krisztián. Il festival prevede tre giorni di musica e spettacolo, dal 20 al 22 settembre. Programma completo Evento gratuito

Leggi di più
Concluso Mer 18 Set 2024
Extraliscio

EXTRALISCIO – MIRCO MARIANI Passione, tecnica e improvvisazione, tra Punk da Balera, Techno Liscio e Free Jazz Cantautorale Gli Extraliscio sono la band capitanata dallo scienziato pazzo dei suoni Mirco Mariani, insieme a Mauro Ferrara (la voce di Romagna mia nel mondo), prodotti da Betty Wrong Edizioni Musicali. È del 2020 il film di Elisabetta […]

Leggi di più
Concluso Lun 16 Set 2024
L’ombra di Caravaggio

Cinema | Cinevideoclub ”L’OMBRA DI CARAVAGGIO”(2022 – 120’) Regia: Michele Placido Sceneggiatura: Sandro Petraglia, Michele Placido, Fidel Signorile Fotografia: Michele D’Attanasio. Scenografia: Tonino Zera. Costumi: Carlo Poggioli. Musica: Oragravity (Federica Luna Vincenti, Umberto Iervolino). Interpreti:  Riccardo Scamarcio, Isabelle Huppert, Louis Garrel, Vinicio Marchioni, Micaela Ramazzotti, Lolita Chammah, Tedua, Brenno Placido, Gianfranco Gallo, Michele Placido. Produttore: […]

Leggi di più
Concluso Ven 13 Set 2024Ven 13 Set 2024
Cocktail Bar delle lingue europee 2024

Varietà linguistica e culturale, creatività e giochi, divertenti lezioni di lingua: ritorna il Cocktail Bar delle lingue europee organizzato dall’associazione degli istituti culturali europei (EUNIC Hungary). L’evento, in occasione della Giornata europea delle lingue, vuol richiamare l’attenzione sull’importanza dell’apprendimento delle lingue e della diversità linguistica dell’Europa. Come da tradizione, gli istituti partecipanti intratterranno gli ospiti che si presentaranno […]

Leggi di più
Concluso Sab 07 Set 2024
Presentazione del libro “Multiforme ingegno – Attila Zoller e il jazz” di Stefano Orlando Puracchio e Andrea Parente

Presentazione del libro Multiforme ingegno – Attila Zoller e il jazz, scritto dal giornalista Stefano Orlando Puracchio e dal chitarrista Andrea Parente, pubblicato nel 2024 dalla casa editrice Demian Edizioni. Attila Zoller (1927 – 1998), oltre ad essere stato il “primo e unico” maestro di chitarra di una leggenda del jazz come Pat Metheny, è […]

Leggi di più
Concluso Ven 06 Set 2024Sab 07 Set 2024
XXXI Incontro Internazionale di Poeti e Concorso di Poesia Salvatore Quasimodo

XXXI Incontro Internazionale di Poeti e Concorso di Poesia Salvatore Quasimodo Balatonfüred, 6-7 settembre 2024 Nell’ambito dell’incontro sono previsti appuntamenti letterari, incontri ed esibizioni. A conclusione della giornata del 6 settembre è previsto anche il concerto del gruppo a cappella italiano Unconventional Singers. Gli Unconventional Singers sono il gruppo vocale internazionale dell’Amat (Accademia Musica Arte […]

Leggi di più
Concluso Gio 05 Set 2024
BuSho Film Festival 2024 – 10 Corti in giro per il Mondo

Nell’ambito del 20° BuSho Film Festival (Festival Internazionale del Cortometraggio di Budapest – 3-8 settembre 2024 – www.bushofest.hu), vengono proiettati, in collaborazione con il Centro Nazionale del Cortometraggio (https://www.centrodelcorto.it), 10 cortometraggi italiani. I cortometraggi sono in lingua italiana, con sottotitoli in inglese. Non è necessario registrarsi all’evento!  

Leggi di più
Concluso Ven 30 Ago 2024
L’amicizia storica italo-ungherese e il I Quaderno di traduzioni storico-letterarie Carlo Ferrario

Nel corso dell’evento verranno presentati i Seminari di Traduzione italo-ungheresi “Carlo Ferrario”, organizzati in collaborazione con il Trianon Muzeum, come anche il I Quaderno di Traduzioni Ferrario, frutto del lavoro dei partecipanti del Seminario del 2022. Verrà illustrato il metodo di lavoro tenuto nel corso dei Seminari, così come verranno letti brani selezionati dal Quaderno […]

Leggi di più
Concluso Gio 29 Ago 2024
Proiezione del film documentario “Ennio” di Giuseppe Tornatore

Documentario del regista premio Oscar Giuseppe Tornatore su Ennio Morricone In lingua italiana e inglese, con sottotitoli in ungherese. Ennio è un documentario italiano del 2021 sul grande compositore, morto nell’estate del 2020 all’età di 91 anni. Il regista Giuseppe Tornatore lavorò per la prima volta con il maestro Morricone quando diresse il film Nuovo […]

Leggi di più