Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 13 Mar 2025Gio 13 Mar 2025
Il Sistema di Protezione civile Italiano: salvaguardia dai rischi ambientali e messa in sicurezza del patrimonio artistico-culturale

In occasione della visita in Ungheria del Capo Dipartimento della Protezione Civile, Dott. Fabio Ciciliano, si tiene un convegno intitolato Il Sistema di Protezione civile Italiano: salvaguardia dai rischi ambientali e messa in sicurezza del patrimonio artistico-culturale. L’incontro permette di approfondire il ruolo della Protezione Civile nella mitigazione dei rischi ambientali e nella tutela del […]

Leggi di più
Concluso Lun 10 Mar 2025Lun 10 Mar 2025
Rassegna ”Viaggio in Italia” – ”Margini” di Niccolò Falsetti

Nell’ambito della Rassegna Cinematografica ”Viaggio in Italia” Margini (2022 – 91′) di Niccolò Falsetti in italiano con i sottotitoli in ungherese Interpreti: Francesco Turbanti, Emanuele Linfatti, Matteo Creatini, Valentina Carnelutti, Nicola Rignanese Grosseto, 2008. Edoardo, Iacopo e Michele sono i giovani membri di un gruppo punk. Stanchi di suonare tra sagre e feste dell’Unità, hanno […]

Leggi di più
Concluso Ven 07 Mar 2025Ven 07 Mar 2025
Etica e politica in Lukács

Il prof. Antonino Infranca interverrà a Budapest in due occasioni, il 6 marzo alle ore 15.00 presso l’Università della Pannonia a Veszprém, il 7 marzo alle ore 16.00 a Budapest, presso quello che fu l’Archivio Lukács. La visita del prof. Infranca avviene in occasione dell’anniversario di György Lukács, nato nel 1885, proponendo una riflessione sull’attualità […]

Leggi di più
Concluso Mar 04 Mar 2025Mar 04 Mar 2025
Suoni d’Arte tra Liguria e Ungheria

Suoni d’Arte tra Liguria e Ungheria è un concerto organizzato in occasione del centenario della nascita di Luciano Berio. Intervengono il Console Onorario d’Ungheria per la Liguria, Giuseppe M. Giacomini, il Presidente dell’Associazione Dante Alighieri di Budapest, Edit Csaszi, il Presidente dell’Associazione Liguria-Ungheria, Pietro Bellantone. Esecuzione musicale con la partecipazione di – Simone Schermi, Ágoston […]

Leggi di più
Concluso Ven 28 Feb 2025Ven 28 Feb 2025
Paolo Cornaglia e Zsuzsanna Ordasi presentano il libro “Géza Aladár Kármán e Gyula Ullmann. Architetti a Budapest e nell’Ungheria storica”

Viene presentato all’Istituto Italiano di Cultura il libro di Paolo Cornaglia e Zsuzsanna Ordasi intitolato Géza Aladár Kármán e Gyula Ullmann. Architetti a Budapest e nell’Ungheria storica (1895-1915) pubblicato dalla casa editrice Quodlibet. L’opera comune degli architetti ungheresi Géza Aladár Kármán (1871-1939) e Gyula Ullmann (1872-1926) ha dovuto attendere a lungo per essere collocata adeguatamente nella […]

Leggi di più
Concluso Lun 24 Feb 2025Lun 24 Feb 2025
Rassegna ”Viaggio in Italia” – ”Siccità” di Paolo Virzì

Nell’ambito della Rassegna Cinematografica ”Viaggio in Italia” Siccità (2022 – 97′) di Paolo Virzì in italiano con i sottotitoli in ungherese Interpreti: Silvio Orlando, Valerio Mastandrea, Elena Lietti, Tommaso Ragno, Claudia Pandolfi, Vinicio Marchioni, Monica Bellucci, Diego Ribon, Max Tortora, Emanuela Fanelli, Gabriel Montesi, Sara Serraiocco A Roma non piove da tre anni e la […]

Leggi di più
Concluso Gio 20 Feb 2025Gio 20 Feb 2025
Concerto del duo pianistico Francesco Bravi e Adriano Leonardo Scapicchi

Il concerto vede protagonisti due giovani pianisti allievi dell’Accademia Musicale Chigiana che eseguono un programma comprendente musiche di Salvatore Sciarrino, Luciano Berio, Fabio Massimo Capogrosso, Maurice Ravel e Fazil Say. Francesco Bravi e Adriano Leonardo Scapicchi suonano regolarmente in duo dal 2019 ed hanno ottenuto numerosi riconoscimenti, oltre ad essere stati selezionati per prendere parte […]

Leggi di più
Concluso Dom 16 Feb 2025
Nicola Losito in concerto

Il pianista italiano Nicola Losito si esibisce in un concerto presso la Sala d’onore del Castello Reale di Gödöllő. Il concerto fa parte di una serie di eventi commemorativi dedicati al pianista, direttore d’orchestra e compositore ungherese Zoltán Kocsis. 🎟️ Ingresso gratuito – Registrazione obbligatoria sul sito web del castello o scrivendo al seguente indirizzo […]

Leggi di più
Concluso Ven 14 Feb 2025Ven 14 Feb 2025
Fra tradizione e nuove tendenze nell’insegnamento dell’italiano

ALMA Edizioni – Incontro di formazione gratuito Idee e proposte pratiche per la classe di italiano Per partecipare è necessario iscriversi compilando il form che trovi in fondo a questa pagina Nel corso dell’evento potrai consultare e acquistare una selezione dei libri del catalogo ALMA Edizioni allo stand di Libra Books. Sarà possibile pagare solo […]

Leggi di più
Concluso Lun 10 Feb 2025
Rassegna ”Viaggio in Italia” – ”Zamora” di Neri Marcorè

Nell’ambito della Rassegna Cinematografica ”Viaggio in Italia” Zamora (2024 – 100′) di Neri Marcorè in italiano con i sottotitoli in ungherese Interpreti: Alberto Paradossi, Marta Gastini, Neri Marcorè, Anna Ferraioli Ravel, Giovanni Storti, Walter Leonardi, Giovanni Esposito, Antonio Catania, Pia Engleberth, Giuseppe Antignati, Pia Lanciotti, Alessandro Besentini aka Ale, Francesco Villa aka Franz, Giacomo Poretti, […]

Leggi di più