L’Ungheria incontra il Friuli Venezia Giulia
Banda Musicale di Reana del Rojale – Concerto 50 anni Programma: Verdi, Puccini, Morricone, Zardini, N. Rota művei Dirige il Maestro: Flavio Lucchitta Con la partecipazione di: André e Ornella Duo INGRESSO GRATUITO PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: fogolarfurlanungheria@gmail.com
Leggi di piùPaolo Carpi all’EDGE Architecture Festival Budapest 2025
Partecipazione italiana all’EDGE Architecture Festival di Budapest Siamo lieti di annunciare la partecipazione dell’architetto Paolo Carpi (BAUKUH – Milano) all’EDGE Architecture Festival Budapest 2025, prestigioso appuntamento internazionale dedicato all’architettura contemporanea, che si tiene nella capitale ungherese il 3 e 4 luglio. L’architetto Carpi interviene il 4 luglio alle ore 14:00, presso la Main Hall del […]
Leggi di piùOFF-Biennale Budapest – Libreria delle donne di Milano: Giorgia Basch e Traudel Sattler presentano il libro “Al cerchio delle tue mani” di Bibi Tomasi
Al cerchio delle tue mani – Presentazione del libro di Bibi Tomasi In occasione del 50º anniversario della Libreria delle donne di Milano viene presentato il volume fotografico Al cerchio delle tue mani di Bibi Tomasi, pubblicato da BilderAtlas. Il libro raccoglie fotografie inedite che raccontano la vita collettiva e le pratiche dei primi gruppi […]
Leggi di piùOFF-Biennale Budapest – Libreria delle donne di Milano: Giorgia Basch e Traudel Sattler
La pratica femminista dell’affidamento e la politica del desiderio In occasione del 50º anniversario della Libreria delle donne di Milano, fondata nel 1975 e divenuta uno dei luoghi centrali del pensiero e della pratica del femminismo italiano, OFF-Biennále Budapest propone un seminario dedicato a una delle esperienze più significative e originali elaborate in questo contesto: […]
Leggi di più9th Global Sustainable Fashion Week | Budapest | conferenza internazionale
9ª Settimana Mondiale della Moda Sostenibile – Budapest, 9–15 giugno 2025 La Global Sustainable Fashion Week (GSFW) torna a Budapest con la sua 9ª edizione, offrendo una visione olistica e innovativa della moda, dove sostenibilità, tradizione e spiritualità si intrecciano in un dialogo creativo tra cultura, natura e consapevolezza. L’evento propone un ricco programma internazionale […]
Leggi di piùFare Cinema – Viaggio in Italia – “Romantiche” di Pilar Fogliati
Nell’ambito di “Fare Cinema” e a conclusione della Rassegna Cinematografica ”Viaggio in Italia” Romantiche (2023 – 108′) di Pilar Fogliati in italiano con i sottotitoli in ungherese Interpreti: Pilar Fogliati, Barbora Bobulova, Levante 𝐎𝐬𝐩𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐚𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐥’𝐚𝐭𝐭𝐫𝐢𝐜𝐞 𝐞 𝐫𝐞𝐠𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐏𝐢𝐥𝐚𝐫 𝐅𝐨𝐠𝐥𝐢𝐚𝐭𝐢 𝐞 𝐮𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐜𝐨-𝐬𝐜𝐞𝐧𝐞𝐠𝐠𝐢𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢, 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐍𝐚𝐬𝐭𝐚. Le storie di quattro ragazze che vivono […]
Leggi di piùNotte della Letteratura 2025 – Budapest 4-6 giugno – Edizione speciale per il 10º anniversario
Per la decima volta, la Notte della Letteratura invita il pubblico a un viaggio insolito nel mondo della letteratura internazionale. L’edizione 2025 si svolgerà in tre serate nel II distretto di Budapest, con un’incursione anche nel vicino XII distretto. L’evento, che avrà luogo dal 4 al 6 giugno è organizzato dal gruppo EUNIC-Ungheria. L’Italia parteciperà con un […]
Leggi di piùNotte della Letteratura 2025 – Debrecen 30 maggio-1 giugno
La Notte della Letteratura a Debrecen – 7ª edizione La Notte della Letteratura invita il pubblico a un viaggio letterario internazionale del tutto originale: per tre sere consecutive, attori e attrici daranno voce a brani di 26 autori provenienti da 26 paesi, letti in luoghi della città che normalmente non sono legati alla letteratura, ma […]
Leggi di piùConferenza del Nastro Azzurro (con la rappresentanza della Brigata Aosta di Messina)
Programma: Ore 10.45. Apertura lavori Ore 11.00 Presentazione del Palazzo IIC e finalità dell’Istituto, Dott. Gabriele La Posta Ore 11.30 Costituzione e finalità del Nastro Azzurro – Ten. Col. (Ris.) GdF Letterio Sciliberto Ore 11.45 Il Principe Eugenio di Savoia. Rievocazione storica di un condottiero Prof. Biagio Ricciardi Ore 12.30 Chiusura lavori Il convegno sarà tenuto […]
Leggi di piùEU Express – Destinazione Nova Gorica & Gorizia: Capitali Europee della Cultura 2025
Nova Gorica (Slovenia) e Gorizia (Italia), due città divise dalla storia ma oggi unite dalla cultura, condividono nel 2025 il titolo di Capitale Europea della Cultura. Il progetto GO! 2025 celebra la cooperazione transfrontaliera con eventi artistici, mostre interattive e installazioni luminose che uniscono i due centri. L’evento include ospiti istituzionali e artisti sloveni e […]
Leggi di più