Luca Filastro al Festival JAZZ CAPITAL
Quest’anno Luca Filastro sarà l’unico a presentare uno spettacolo per solo pianoforte al festival JAZZ CAPITAL – JAZZFŐVÁROS. Mantenere l’attenzione del pubblico per un’ora intera può essere una sfida anche per i gruppi più grandi, ma Luca riesce a dominare il palco e a convincere il pubblico ad ogni suo spettacolo. Suonerà nella “Grande Tenda” […]
Leggi di piùMozisziget – “Supereroi” (2021– 120’) di Paolo Genovese
Nell’ambito di Mozisziget – cinema all’aperto sull’Isola Margherita, proiezione del film “Supereroi” (2021– 120’) di Paolo Genovese Mozisziget – cinema all’aperto sull’Isola Margherita, è un evento che, dal 2 al 14 agosto, propone una serie estiva gratuita di proiezioni all’aperto. L’evento è organizzato da EUNIC-Hungary, associazione composta da istituti di cultura di paesi dell’Unione Europea. […]
Leggi di piùQuartetto AREASUD – “Musica lievemente tradizionale” e danze da Sicilia e Calabria
Quartetto AREASUD – “Musica lievemente tradizionale” e danze da Sicilia e Calabria Nato nel 2010, il Quartetto Areasud esegue musiche tradizionali principalmente legate alle culture siciliane e calabresi, senza dimenticare che questi territori sono da secoli al centro del Mediterraneo, “grande brodo” nel quale si cuociono gli ingredienti musicali di popoli che condividono uno stesso […]
Leggi di piùKeszthely Fest(a) Italiana
Una serata dedicata all’Italia ed all’Ungheria Goldmark-ház udvara / Cortile Goldmark Keszthely, Kossuth Lajos u. 22. Szervezők / Organizzatori:Farkis Tímea (Pécsi Tudományegyetem BTK, Olasz Tanszék), Horváth Zoltán (Vajda János Gimnázium) Program / Programma 18.30 – KÖSZÖNTÉS / SALUTI:Dr. Gabriele La Posta – Olasz Intézet igazgatója / Direttore dell’Istituto Italiano di CulturaDr. Bene Krisztián – Pécsi […]
Leggi di piùProiezione del film IL DIVIN CODINO (2021 – 92’) Regia: Letizia Lamartire
Proiezione del film IL DIVIN CODINO (2021 – 92’) Regia: Letizia Lamartire Sceneggiatura: Ludovica Rampoldi, Stefano SardoFotografia: Benjamin MaierMusica: Matteo Buzzanca. Autore della canzone „L’uomo dietro il campione”: DiodatoInterpreti: Andrea Arcangeli, Valentina Bellè, Antonio Zavatteri, Andrea Pennacchi, Anna Ferruzzo, Riccardo Goretti, Tomas TrabacchiProduzione: Fabula PicturesForgalmazza: Netflix In italiano con sottotitoli in ungherese. IL DIVIN CODINO […]
Leggi di piùProiezione del film Qui rido io (2021 – 133’) Regia di Mario Martone
Nell’ambito della Rassegne Cinematografiche ”Viaggio in Italia” e “Fare Cinema” Cinema Uránia Nemzeti Filmszínház Proiezione del film Qui rido io (2021 – 133’) Regia di Mario Martone con Toni Servillo, Maria Nazionale, Cristina Dell’Anna In italiano con sottotitoli in ungherese. Agli inizi del ‘900, nella Napoli della Belle Époque, splendono i teatri e il cinematografo. Il […]
Leggi di piùAli e Radici – Concerto del Duo Akira Manera
In occasione della Festa della Musica Giardino del Museo Nazionale di Budapest | A Magyar Nemzeti Múzeum kertje(1088 Budapest, Múzeum krt. 14-16.) Luca Morisco e Davide Lomagno compongono un duo acustico a voci armonizzate in stile Simon&Garfunkel che spazia tra generi e sonorità diverse. La loro caratteristica è la capacità di personalizzare “E’ Chera Manera” […]
Leggi di piùInaugurazione della targa ricordo in onore a Francesco Tirelli
Inaugurazione della targa ricordo in onore a Francesco Tirelli, giusto nel mondo, maestro di scherma, gelatiere italiano a Budapest che nell’inverno 1944-1945 salvò 30 ebrei nascondendoli nel retro della sua gelateria di Rottenbiller utca.
Leggi di piùProiezione del film Odio l’estate (2020 – 110’) Regia di Massimo Venier
Nell’ambito della Rassegne Cinematografiche ”Viaggio in Italia” e “Fare Cinema” Cinema Uránia Nemzeti Filmszínház Proiezione del film Odio l’estate (2020 – 110’) Regia di Massimo Venier con Aldo Baglio, Giovanni Storti, Giacomo Poretti In italiano con sottotitoli in ungherese. Le regole per una vacanza perfetta: non si parte senza il canotto, non si parte senza il […]
Leggi di piùRassegna Fare Cinema 2022
Rassegna Fare Cinema 2022 https://italiana.esteri.it/italiana/progetti/fare-cinema-2022 La nuova edizione della settimana dedicata ai mestieri del cinema e alla promozione dell’industria cinematografica italiana nel mondo Da lunedì 13 giugno si tiene la quinta edizione di Fare Cinema, la rassegna lanciata nel 2018 che prevede l’organizzazione di una serie di iniziative di promozione del cinema e dell’industria cinematografica […]
Leggi di più