Convegno – Bisanzio e l’Occidente
Convegno – Bisanzio e l’Occidente Convegno organizzato dall’Eötvös József Collegium di Budapest Sezione italica MARTEDÌ 24 MAGGIO Ore 17.00 – 17.10 Indirizzi di saluto Gabriele La Posta (Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Budapest) Ágnes Ludmann (Direttore di Studi, Classe di Studi Italiani, Collegio Eötvös József) SESSIONE PLENARIA 17.10 – 17.40 Gian Luca Borghese: I […]
Leggi di piùConcerto “Dante 700”
Concerto “Dante 700” Coro Viktor VaszyOrchestra Sinfonica di Szeged Con la partecipazione di: Francesca da Rimini (soprano) – Eszter GyüdiPaolo Malatesta (tenore) – Márton KomáromiVirgilio (baritono) – Szilveszter SzélpálDante (basso) – Tamás Altorjay Direttore: Sándor Gyüdi Programma: Festklänge (Suoni di festa) – poema sinfonico di Ferenc Liszt (1811–1886) Divino inferno – oratorio di Péter Tóth […]
Leggi di piùLEI MI PARLA ANCORA (2021 – 100’) Regia: Pupi Avati.
Cinema | Cinevideoclub LEI MI PARLA ANCORA (2021 – 100’) Regia: Pupi Avati. Sceneggiatura: Pupi Avati, Tommaso Avati, dal romanzo omonimo di Giuseppe Sgarbi. Fotografia: Cesare Bastelli. Musica: Lucio Gregoretti. Interpreti: Renato Pozzetto, Stefania Sandrelli, Isabella Ragonese, Lino Musella, Fabrizio Gifuni, Chiara Caselli, Alessandro Haber, Serena Grandi, Gioele Dix. Distribuzione: Vision. In italiano con sottotitoli in ungherese. […]
Leggi di piùLaudatio e Lectio magistralis del Prof. Luigi Tassoni
Giovedì 12 maggio 2022, Aula 230 Edificio A (Kari Tanács terme), ore 10.00-13.00. Il programma è inserito nell’aggiornamento dei Seminari di Pécs diretto e coordinato dal prof. Tassoni e appoggiato dall’Istituto Italiano di Cultura di Budapest. 10.00. Intervento e saluti del Vicedecano della Facoltà di Lettere, Dr. Láng András e del Direttore dell’Istituto Italiano di […]
Leggi di piùTAKEAWAY (2021 – 87’) Regia: Renzo Carbonera
Cinema | Cinevideoclub TAKEAWAY (2021 – 87’) Regia: Renzo Carbonera Sceneggiatura: Renzo Carbonera Fotografia: Luca Coassin Musica: Alexander Hacke Interpreti: Libero De Rienzo, Carlotta Antonelli, Primo Reggiani, Paolo Calabresi, Anna Ferruzzo, Camillo Grassi, Camillo Ventola, Ivan Polidoro. Produzione: 39Films, Laser Digital Film, Interzone Films, in collaborazione con RAI Cinema. Distribuzione: Fandango In italiano con sottotitoli in […]
Leggi di piùProiezione del film L’Arminuta (2021 – 110’) Regia di Giuseppe Bonito
Nell’ambito della Rassegna Cinematografica ”Viaggio in Italia” Cinema Uránia Nemzeti Filmszínház Proiezione del film L’Arminuta (2021 – 110’) Regia di Giuseppe Bonito con Aurora Barulli, Carlotta De Leonardis, Fabrizio Ferracane In italiano con sottotitoli in ungherese. Una ragazzina adolescente viene restituita alla famiglia a cui non sapeva di appartenere. All’improvviso perde tutto della sua vita precedente: una […]
Leggi di piùGiornata dell’Europa 2022
Celebriamo insieme la Giornata dell’Europa Domenica 8 maggio 2022 – Szabadság tér. Concerti, informazioni sull’UE, numerosi programmi per famiglie e bambini, attività creative, quiz e giochi. Tutti i programmi sono gratuiti. PROGRAMMA EVENTO
Leggi di piùSpettacolo “Le quattro stagioni” – Compagnia Opus Ballet
Spettacolo “Le quattro stagioni” – Compagnia Opus Ballet The four seasons / A négy évszak Zene / Music by Antonio Vivaldi Jelmez / Costumes: Beatrice Laurora, Isabella Fumagalli, Maia Sikharulidze Fénytervező / Light design: Laura De Bernardis Művészeti igazgató / Artistc direction: Rosanna Brocanello Koreográfus / Choreographed by Aurelie Mounier
Leggi di piùMOSTRA FOTOGRAFICA – IL GIRO DELLA BELLEZZA
INAUGURAZIONE MOSTRA FOTOGRAFICA mercoledì 4 maggio 2022 – ore 18.30 In occasione della partenza da Budapest del Giro d’Italia 2022 (105° Edizione) – “IL GIRO DELLA BELLEZZA” I colori di una passione nel racconto fotografico di Richárd Bálint La mostra resterà aperta fino al 30 giugno 2022.
Leggi di piùSpettacolo Macbettu della Compagnia Teatropersona del Teatro Sardegna
Teatro Nazionale Ungherese Nell’ambito del VIII Festival Internazionale del Teatro Madách Spettacolo Macbettu della Compagnia Teatropersona del Teatro Sardegna. Regia di Alessandro Serra. Nemzeti Színház
Leggi di più