Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 05 Nov 2022Mer 16 Nov 2022
5-16 novembre 2022 | XX. MittelCinemaFest

5-16 novembre 2022 XX MittelCinemaFest   Catalogo / Műsorfüzet Cinema Puskin / Puskin mozi  (1053 Budapest, Kossuth Lajos u. 18.)   sabato 5 novembre│november 5. szombat LE OTTO MONTAGNE – NYOLC HEGY – 19.00 (2022 – 140’) regia│rendezte: Felix van Groeningen, Charlotte Vandermeersch   domenica 6 novembre │ november 6. vasárnap – 19.30 NOSTALGIA – NOSZTALGIA (2022 – 118’) regia│rendezte: Mario Martone […]

Leggi di più
Concluso Gio 03 Nov 2022Gio 03 Nov 2022
Accademia Ducale Centro Studi Musicali: Dal Belcanto italiano alle suggestioni coloristiche dei giorni nostri – concerto

  Con la partecipazione di  ENSEMBLE ACCADEMIA DUCALE Erminia Nigro, clarinetto  Giuseppe D’Amico, contrabbasso  Sara Moro, pianoforte  Angela Vietri, attrice    PROGRAMMA G. Bottesini Fantasia sulla Sonnambula di Bellini per contrabbasso e pianoforte F. Busoni Melodia per clarinetto e pianoforte N. Rota Sonata per clarinetto e pianoforte O. Respighi Notturno per pianoforte G. Bosco Qualche Domanda […]

Leggi di più
Concluso Ven 21 Ott 2022Ven 21 Ott 2022
Piazze Aperte a Milano – Presentazione del progetto

La città di Milano ha sviluppato un innovativo programma per la rigenerazione e valorizzazione degli spazi pubblici denominato Piazze Aperte.Piazze Aperte mira a valorizzare lo spazio pubblico come luogo di aggregazione al centro dei quartieri, ad ampliare le aree pedonali e a promuovere forme sostenibili di mobilità a beneficio dell’ambiente e della qualità della vita […]

Leggi di più
Concluso Gio 20 Ott 2022Gio 20 Ott 2022
XXII Settimana della lingua italiana nel mondo: Ode alla lingua italiana, in parole e note – spettacolo musicale di Massimo Roscia e Davide Zilli

XXII Settimana della lingua italiana nel mondo: Ode alla lingua italiana, in parole e note Spettacolo musicale di Massimo Roscia e Davide Zilli – Con traduzione simultanea ungherese –   Lo scrittore Massimo Roscia e il cantautore Davide Zilli mettono in scena uno spettacolo tutto incentrato sulla lingua italiana, sulla sua bellezza, la complessità, la […]

Leggi di più
Concluso Mar 18 Ott 2022Mar 18 Ott 2022
XXII Settimana della lingua italiana nel mondo: Cinevideoclub : Genitori vs Influencer – con la partecipazione della regista Michela Andreozzi e dell’attore Massimiliano Vado

XXII Settimana della lingua italiana nel mondo Cinema | Cinevideoclub GENITORI VS. INFLUENCER (2021 – 100’) Con la partecipazione della regista Michela Andreozzi e dell’attore Massimiliano Vado In italiano con sottotitoli in ungherese   Regia: Michela Andreozzi Sceneggiatura: Michela Andreozzi, Fabio Bonifacci Fotografia: Fabio Zamarion Musica: Pacifico Interpreti: Fabio Volo, Ginevra Francesconi, Giulia De Lellis, Tiziana […]

Leggi di più
Concluso Sab 15 Ott 2022Lun 31 Ott 2022
Mostra dell’artista Silvio Monti “Trittico poetico” – Festival Liszt Gödöllő

Inaugurazione della mostra temporanea dell’artista Silvio Monti “Trittico poetico”  nell’Ippodromo del Castello Reale di Gödöllő.  Indirizzi di saluto di Gabriele La Posta, direttore dell’Istituto Italiano di Cultura Budapest. La mostra resterà aperta al pubblico fino al 31 ottobre.   Silvio MONTI è nato a Borgomanero nel 1938. Ha frequentato la Spolecznosc Akademia Uniwersytetu Batorego. È […]

Leggi di più
Concluso Gio 13 Ott 2022Ven 11 Nov 2022
Inaugurazione della mostra “Sacro Palermitano” dell’artista Pupi Fuschi

L’artista sarà presente all’inaugurazione. Nell’ambito della Giornata del Contemporaneo 2022 promossa da AMACI, con il sostegno del Ministero della Cultura e con la collaborazione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. La mostra resterà aperta fino all’11 novembre 2022, dal lunedì al venerdì, dalle ore 14:00 alle ore 19:00. “Sacro e profano come […]

Leggi di più
Concluso Mar 11 Ott 2022Mar 11 Ott 2022
Concerto del Duo Saverio Gabrielli e Lorenzo Bernardi / Musica, Arte e Risorgimento: Giuseppe Mazzini e la sua passione per la chitarra

Concerto del Duo Saverio Gabrielli e Lorenzo Bernardi Musica, Arte e Risorgimento: Giuseppe Mazzini e la sua passione per la chitarra In occasione del 150° anniversario della scomparsa di Giuseppe Mazzini, vogliamo ricordare quest’anno un lato forse inedito ai più, quello del Mazzini musicista. La passione per la musica di Giuseppe Mazzini, uno dei protagonisti […]

Leggi di più
Concluso Dom 09 Ott 2022Sab 15 Ott 2022
UH Fest 2022

Festival di musica elettronica e sperimentale.  Programma degli artisti italiani: 13 ottobre 19:00 | Három Holló Mai Mai Mai (IT) Nato su una piccola isola dell’Egeo, ha fin da bambino seguito i genitori in giro tra Vicino Oriente ed Europa, assorbendo differenti culture, atmosfere e sonorità dei luoghi in cui veniva trasportato involontariamente: brevi periodi […]

Leggi di più
Concluso Gio 06 Ott 2022Ven 07 Ott 2022
Il Novecento oggi: miti, eredità, recuperi – Convegno internazionale dell’Istituto di Italianistica della Facoltà di Lettere dell’Università Eötvös Loránd di Budapest

Convegno internazionale dell’Istituto Italiano di Cultura di Budapest e l’Istituto di Italianistica della Facoltà di Lettere dell’Università Eötvös Loránd di Budapest:  Il Novecento oggi: miti, eredità, recuperi Budapest 6-7 ottobre 2022   Programma e Abstract giovedì 6 ottobre 9.30-11.30 Inaugurazione Gabriele La Posta direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Budapest Rappresentante della Facoltà di Lettere […]

Leggi di più