30. Premio Internazionale di Poesia a Balatonfüred – Concerto di Mario Mariani
Concerto di Mario Mariani in omaggio a Salvatore Quasimodo Programma del concerto : Nino Rota – Il padrino Gioachino Rossini – Ouverture La Gazza ladra Mario Mariani – Figaro’s dream (parafrasi su Largo al factotum di G.Rossini) Mario Mariani – Omaggio a Quasimodo Nino Rota – Fellini Suite (musiche per i film di Federico […]
Leggi di piùPresentazione di Federico Preziosi al 30. Premio Internazionale di Poesia a Balatonfüred
Federico Preziosi : “Salvatore Quasimodo: rifare l’uomo” “Fare e rifare un linguaggio capace di rappresentare la condizione dell’uomo attraverso il vissuto e i cambiamenti storici. Il percorso del poeta nell’esperienza di Salvatore Quasimodo, dall’ermetismo fino alla poesia civile.” Nel discorso di commemorazione in occasione del Trentennale del Premio Quasimodo a Balatonfüred, Federico Preziosi ripercorre le […]
Leggi di piùProiezione del film “È per il tuo bene” (2020 – 96’) di Rolando Ravello
Cinema | Cinevideoclub Proiezione del film È per il tuo bene (2020 – 96’) di Rolando Ravello Sceneggiatura: Rolando Ravello, Fabio Bonifacci dal film “Es por tu bien” di Carlos TherónFotografia: Fabrizio LucciMusica: Maurizio FilardoInterpreti: Marco Giallini, Vincenzo Salemme, Giuseppe Battiston, Isabella Ferrari, Claudia Pandolfi, Valentina Lodovini, Matilde Gioli, Lorena Cesarini, Alice Ferri.Produzione: Picomedia, Medusa FilmDistribuzione: […]
Leggi di piùPordenonelegge
PORDENONELEGGE Festival letterario di Pordenone Ripartenza, resistenza, reazione: con quante parole vogliamo esprimere quella speranza di riuscire a intrecciare coraggio e volontà, intelligenza e buona sorte sufficienti per rinnovare la vita, che in questi ultimi mesi ci è apparsa minacciata e fragile più di sempre? E pordenonelegge, per una volta ancora, non si sottrae, cerca […]
Leggi di piùPresentazione del libro di Stefano Orlando Puracchio: “Gábor Szabó: il jazzista dimenticato”
Presentazione del libro di Stefano Orlando Puracchio: “Gábor Szabó: il jazzista dimenticato“ Amato da Carlos Santana, Bobby Womack, Gary McFarland, Chico Hamilton, Lena Horne e tanti altri giganti del jazz e del rock, Gábor Szabó è lo storico chitarrista ungherese che, grazie al suo stile riconoscibile e suadente, alla sua miscela di jazz, rock e tradizione […]
Leggi di piùGeometria dell’incanto – Frammenti di bellezza italiana – mostra di Valerio Corzani
Geometria dell’incanto Frammenti di bellezza italiana mostra di Valerio Corzani La natura, l’architettura, gli oggetti che manovriamo, le strade che attraversiamo, sono come tavole geometriche, scrigni più o meno spudorati, di simmetrie, linee, ellissi, figure piane, poliedri, frattali…alle volte queste caratteristiche sono spudoratamente sotto gli occhi di tutti, altre volte bisogna saperle scovare. É a […]
Leggi di piùOmaggio a Ennio Morricone – Concerto del Mauro Maur Band
Concerto in omaggio al compositore, direttore d’orchestra e arrangiatore italiano Ennio Morricone con la partecipazione della Mauro Maur Band: Gianluca Verrengia, Lorenzo Mancini – chitarra, Manuel Figheli – tastiera, Enrico Favento – batteria) e dei solisti: Mauro Maur (tromba) e Françoise de Clossey (pianoforte) Programma: E. MORRICONE (1928-2020) Bugsy La […]
Leggi di piùFestival internazionale del cortometraggio Busho – Sezione dei corti italiani
XVIII edizione del festival internazionale del cortometraggio Busho: 30 agosto – 4 settembre 2022 – Fiction, animazione e corti sperimentali da tutto il mondo – Sezione dei corti italiani Sala Federico Fellini, 31 agosto 2022, 19.00-21.00 All night long2021 – 19′ – Eric Scabar Ferdinando e Maicol sono due amici ventenni. Una notte, attuano il piano […]
Leggi di piùIl Maestro Alfonso Scarano dirige la Thailand Philharmonic Orchestra
Concerto della società Classics Management THAILAND PHILHARMONIC ORCHESTRA Direttore: Maestro Alfonso Scarano Programma: Phenomenon (Fenomeno) di Prangchareon Sinfonia “Nuovo Mondo” No. 9 di Dvořak ~Intervallo~ Danze sinfoniche di West Side Story di BernsteinUn americano a Parigi di Gershwin Dal 2017 Alfonso Scarano è il Direttore Principale della Thailand Philharmonic Orchestra dopo essere stato […]
Leggi di piùArtisti Italiani al Sziget Festival 2022
I tre artisti / gruppi di artisti italiani che si esibiranno al Sziget Festival 2022 (agosto 10-15) sono: Duo Kaos La compagnia di circo contemporaneo italo-guatemalteca Duo Kaos presenterà il suo show “Time to Loop” al festival Sziget 2022 dal 10 al 15 agosto, ogni sera dalle 19.15 al palco “Cirque du Sziget”. https://duokaos.com […]
Leggi di più