Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 05 Ott 2022Mar 04 Ott 2022
Il XX secolo di Pressburger

  Il XX secolo di Pressburger Per commemorare il quinto anniversario della scomparsa di Giorgio Pressburger   Giorgio Pressburger – Pressburger György è stato uno scrittore, giornalista, traduttore letterario e regista italiano, di origine ungherese, ex direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Budapest dal 1998 al 2002. Nell’agosto 2021 l’archivio dell’Istituto Imre Kertész è stato ampliato […]

Leggi di più
Concluso Mar 04 Ott 2022Lun 03 Ott 2022
Napoleone. Nel nome dell’arte – proiezione del documentario di Giovanni Piscaglia

(Italia, 2021, 100′) Regia: Giovanni Piscaglia Colonna sonora: Remo Anzovino Narrato da: Jeremy Irons   Proiezione del documentario al cinema Uránia nell’ambito della rassegna “I tempi dell’arte” con l’introduzione di Gabriele La Posta, direttore dell’Istituto Italiano di Cultura Budapest. L’episodio straordinario ideato in occasione del bicentenario della scomparsa di Napoleone svela il rapporto piuttosto complicato […]

Leggi di più
Concluso Lun 03 Ott 2022Dom 02 Ott 2022
Proiezione del film L’ARMINUTA

Proiezione del film L’ARMINUTA (2021 – 114’) con la partecipazione della scrittrice DONATELLA DI PIETRANTONIO, autrice dell’omonimo romanzo Regia: Giuseppe Bonito Sceneggiatura: Monica Zappelli, Donatella Di Pietrantonio, dal suo romanzo omonimoFotografia: Alfredo BetròMusica: Giuliano Taviani, Carmelo TraviaInterpreti: Sofia Fiore, Carlotta De Leonardis, Vanessa Scalera, Fabrizio Ferracane, Elena Lietti, Andrea Fuorto.Produzione: Roberto Sbarigia, Maurizio Tedesco, Manuel […]

Leggi di più
Concluso Dom 02 Ott 2022Dom 02 Ott 2022
Incontro con la scrittrice Francesca Valente

Festival Internazionale del libro di Budapest La scrittrice Francesca Valente presenterà al pubblico la sua opera prima “Altro nulla da segnalare” (Premio Calvino 2021 – Premio Campiello Opera Prima 2022). Moderatore: Michele Sità In italiano con traduzione consecutiva in ungherese PROGRAMMA COMPLETO

Leggi di più
Concluso Dom 02 Ott 2022Dom 02 Ott 2022
Incontro con la scrittrice Donatella Di Pietrantonio

Festival Internazionale del libro di Budapest La scrittrice Donatella Di Pietrantonio presenterà al pubblico i suoi grandi successi, concentrandosi in particolare su “L’Arminuta” (Premio Campiello 2017), tradotto nel 2021 anche in lingua ungherese. Quest’anno è uscita in ungherese anche la traduzione di “Borgo Sud“, l’atteso seguito de “L’Arminuta”. Alla fine dell’incontro la scrittrice sarà disponibile […]

Leggi di più
Concluso Ven 30 Set 2022Ven 30 Set 2022
Festival del Libro di Budapest – incontri con gli scrittori di opera prima

Festival del Libro di Budapest – incontri con gli scrittori di opera prima Lo scrittore come ricercatore. i problemi di salute e la malattia fisica, mentale e spirituale nella letteratura europea odierna Moderatore: Fejérvári Boldizsár Intervengono le scrittrici: Fióna Scarlett (Irlanda), Diana Bădica (Romania), Barbara Klicka (Polonia), Francesca Valente (Italia), Klára Vlasáková (Repubblica Ceca). Un evento in […]

Leggi di più
Concluso Ven 30 Set 2022Gio 29 Set 2022
La Notte dei Ricercatori – ELTE

La Notte dei Ricercatori Anche quest’anno la Facoltà di Lettere ELTE invita tutti gli interessati presso il giardino Trefort offrendo una serata ricca di programmi. Programma dettagliato Facebook L’obiettivo di questa serie di eventi gratuiti organizzati in tutta Europa è promuovere la scienza e la carriera dei ricercatori. La Notte dei Ricercatori di quest’anno rappresenta […]

Leggi di più
Concluso Mer 28 Set 2022Sab 01 Ott 2022
XXVII Festival Internazionale del Libro di Budapest

XXVII FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI BUDAPEST PRESENTAZIONE LIBRI | APPUNTAMENTI ITALIANI VENERDÌ 30 SETTEMBRE 2022 – ORE 16.00 – 17.00Millenáris, Európa Pont Incontro – Francesca Valente e altri scrittori di opera prima In lingua inglese     VENERDÌ 30 SETTEMBRE 2022 – ORE 17.00 – 18.00Millenáris, Sala Kner Imre – palazzo D  Incontro – […]

Leggi di più
Concluso Mer 28 Set 2022Mar 27 Set 2022
Concerti e laboratori con Daniela Spalletta – Borsista dell’associazione MIDJ

Concerti e laboratori della borsista del progetto Artisti In Residenza dell’associazione MIDJ (Musicisti Italiani Di Jazz), Daniela Spalletta   Programma dei concerti e laboratori 28 settembre Budapest Jazz Club: concerto con il Quartetto Júlia Karosi  Krisztián Oláh – pianoforte, Ádám Bögöthy – contrabbasso, Bendegúz Varga – percussioni 2 ottobre VVV Jazz Klub di Esztergom: concerto con Nikoletta […]

Leggi di più
Concluso Mar 27 Set 2022Lun 26 Set 2022
Concerto del duo Chano Domínguez e Paolo Fresu

Il progetto del duo formato da Paolo Fresu e Chano Domínguez è il miglior esempio di come jazz, flamenco e musica mediterranea possano combinarsi in modo naturale. Questi due veri maestri della musica contemporanea interpretano in modo sublime temi musicali di matrice jazzistica che vengono arricchiti dal flamenco di Chano Domínguez e dalla trasparenza di […]

Leggi di più