Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 01 Apr 2023Sab 01 Apr 2023
Le basi della sceneggiatura seriale con Nicola Lusuardi | A sorozatírás alapjai Nicola Lusuardival

In lingua inglese La masterclass si concentrerà sui fondamenti strutturali della narrazione seriale, definirà cosa trasforma un’idea in una serie e quanti tipi diversi di meccanismi possono far funzionare una serie e conquistare l’attenzione del pubblico. Nicola Lusuardi è sceneggiatore, Story Editor e Produttore per diverse emittenti televisive e società di produzione. Dal 2013 al […]

Leggi di più
Concluso Ven 31 Mar 2023Gio 30 Mar 2023
Intervento di Franco Ricordi alla Società Dantesca Ungherese: La Commedia di Dante in una nuova interpretazione poetica, filosofica e teatrale

Riunione della Società Dantesca Ungherese Alla riunione della Società Dantesca Ungherese interverrà il dantista Franco Ricordi, autore tra l’altro della Filosofia della commedia di Dante – La luce moderna e contemporanea del nostro più grande Poeta. Il suo intervento verterà su La Commedia di Dante in una nuova interpretazione poetica, filosofica e teatrale. Magyar Dantisztikai Társaság Előadónk: […]

Leggi di più
Concluso Gio 30 Mar 2023Ven 31 Mar 2023
45. Festival di italiano | 45. Országos Olasz Nyelvi Diáktalálkozó

Siti: BGSZC II. Rákóczi Ferenc Technikum, 1075 Budapest Wesselényi u. 38. Székesfőváros Cipész Ipartestület székháza, 1075 Budapest Wesselényi u. 17. Istituto Italiano di Cultura, 1088 Budapest Bródy Sándor u. 8. É un incontro annuale molto speciale, organizzato da e fatto per le scuole superiori, dove gli insegnanti e i loro alunni dedicano due giornate intere […]

Leggi di più
Concluso Gio 30 Mar 2023Gio 30 Mar 2023
Dante. La Commedia Divina – proiezione e incontro con il pubblico | Dante színjátéka. Az Isteni – közönségtalálkozós vetítés

In occasione del Dantedì. La proiezione verrà preceduta dall’esibizione del dantista e interprete principale Franco Ricordi. (Documentario, 2023 – 98’) Regia: Roberto Borgonovo Con la partecipazione stroardinaria di Franco Ricordi e Francesco Invernizzi e con Matilde Calamai, Andrea Meroni, Mah Azar Emami Produzione: Magnitudo Film, Francesco Invernizzi In italiano con sottotitoli in ungherese Attraverso la […]

Leggi di più
Concluso Mar 28 Mar 2023Mar 28 Mar 2023
CineVideoClub: Proiezione del documentario Kordon | Kordon – dokumentumfilm-vetítés

KORDON film diretto da: Alice Tommasini (2023, 67′) Il film, vincitore del Social Award alla Festa del Cinema di Roma e del UK Film Festival a Londra, segue alcune donne ucraine, volontarie, che fanno la spola tra il loro Paese e l’Ungheria, cercando di fare qualcosa per ridare speranza a un popolo sotto assedio. Le […]

Leggi di più
Concluso Ven 24 Mar 2023Sab 25 Mar 2023
Presentazione di Luca Raffini al convegno al Castello Károlyi: Giovani e politica. Disinteresse e distacco o reinvenzione? | Luca Raffini előadása a Károlyi Kastély Nemzetközi Konferenciáján: Fiatalok és politika. Érdektelenség és elszakadás vagy újra feltalálás?

Presentazione di Luca Raffini in occasione del convegno internazionale (marzo 24-25 2023) “Cittadini e politica in Europa” Sabato marzo 25  9:00-11:00 Secondo una rappresentazione diffusa i giovani sono disinteressati e distanti dalla politica, perché individualisti e poco inclini alla solidarietà. Il contributo intende mettere in discussione questa visione riduttiva del rapporto tra giovani e politica, indagando […]

Leggi di più
Concluso Gio 23 Mar 2023Gio 23 Mar 2023
Scherma e diplomazia: lo sport impulso al successo in pedana e nella vita – La bellezza in un gesto | Vívás és diplomácia: a sport mint a siker elérésének hajtóereje a páston és az életben – Szépség egy mozdulatban

Seminario Scherma e diplomazia: lo sport impulso al successo in pedana e nella vita col tema principale il legame tra sport e diplomazia e la motivazione come base di ogni successo. Evento organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Budapest, in collaborazione con la Federazione Italiana di Scherma e con il coinvolgimento della Federazione Ungherese di Scherma in […]

Leggi di più
Concluso Mer 22 Mar 2023Mer 22 Mar 2023
Szkárosi Endre, poeta e italianista | Szkárosi Endre, költő és italianista

L’evento getterà uno sguardo sull’attività poetica di Endre Szkárosi (1952-2022) e – attraverso registrazioni audio, letture e video – sulla sua raccolta di poesie pubblicata in Italia. Katalin Ladik, poetessa e collega artistica lo rievocherà. Alcuni degli allievi del poeta e italianista scomparso celebreranno la sua l’opera di traduttore della poesia italiana contemporanea e parleranno […]

Leggi di più
Concluso Lun 20 Mar 2023Lun 20 Mar 2023
Viaggio in Italia: In grazia di Dio | Vissza Isten kegyelmébe

Nell’ambito della Rassegna Cinematografica ”Viaggio in Italia” (2014, 130′) in italiano, con sottotitoli in ungherese Regia di Edoardo Winspeare Con: Celeste Casciaro, Laura Licchetta, Barbara De Matteis, Gustavo Caputo, Anna Boccadamo, Amerigo Russo, Angelico Ferrarese Quattro donne di una stessa famiglia in un piccolo paese del basso Salento ai nostri tempi di epocale crisi economica. Il […]

Leggi di più
Concluso Ven 10 Mar 2023Ven 10 Mar 2023
Il canto italiano tra opera e salotto: presentando “Traviata Virtual Reality” | Az olasz énekművészet az opera és szalonzene tükrében: a “Traviata Virtual Reality” projekt bemutatása

con la partecipazione di  Elisa Balbo – soprano  Michele d’Elia – pianoforte   Programma | Műsor Vincenzo Bellini (1801 -1835), “Vaga luna che inargenti”, aria da camera Vincenzo Bellini, “Casta diva” da Norma (1831) Giuseppe Verdi (1813 – 1901), Preludio da I masnadieri (1847) Giuseppe Verdi, “Nell’orror di notte oscura” da I masnadieri Giuseppe Verdi, “Addio […]

Leggi di più