Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 09 Mar 2023Gio 09 Mar 2023
Italian Design Day – La qualità etica del progetto: una componente sempre più importante del percorso progettuale? | Olasz Design Nap – A projekt etikai minősége: a tervezési folyamat egyre fontosabb komponense?

Il tema scelto quest’anno per l’Italian Design Day, con le varie definizioni di qualità del design italino, può essere un’opportunità per riflettere sulla qualità etica dei progetti. Alla luce dell’attuale scenario, è più che mai infatti importante contemplare, includere una valutazione della componente etica all’interno del percorso progettuale. Applicandola per mediare la metodologia, le tecnologia […]

Leggi di più
Concluso Gio 09 Mar 2023Sab 11 Mar 2023
Massimiliano Rolff Trio: Gershwin on Air

Massimiliano Rolff – contrabbasso Gábor Csordás – pianoAdonisz Fábry – batteria Orgainzzato da Slow Foot Music e Istituto Italiano di Cultura di Budapest Gershwin on AirLo straordinario mondo musicale di George Gershwin affiora, ci accarezza, ci stupisce ed infine ci travolge nell’unicità di questo concerto, in cui Massimiliano Rolff alla guida del suo affiatatissimo trio […]

Leggi di più
Concluso Lun 06 Mar 2023Lun 06 Mar 2023
Viaggio in Italia: Welcome Venice

Nell’ambito della Rassegna Cinematografica ”Viaggio in Italia” Italia, 2021, 100′ diretto da: Andrea Segre Con: Paolo Pierobon, Andrea Pennacchi, Roberto Citran In italiano, con sottotitoli in ungherese   Pietro e Alvise sono i due eredi di una famiglia di pescatori della Giudecca, l’isola più popolare di Venezia. Si scontrano nel cuore della trasformazione inarrestabile che […]

Leggi di più
Concluso Mer 01 Mar 2023Mer 01 Mar 2023
Presentazione del libro di Tommaso di Carpegna Falconieri : “L’uomo che si credeva re di Francia” | Tommaso di Carpegna Falconieri könyvének bemutatója: “A férfi, aki Franciaország királyának hitte magát”

Presentazione della traduzione in ungherese del libro di Tommaso di Carpegna Falconieri: L’uomo che si credeva re di Francia. Una storia medievale. Con la partecipazione dell’Autore e i collaboratori dell’edizione ungherese. Il libro è una notevole opera di indagine microstorica che, attraverso le peripezie di un mercante senese “che si credeva re di Francia”, conduce […]

Leggi di più
Concluso Mar 28 Feb 2023Mar 28 Feb 2023
Presentazione: Budapest a occhi chiusi

Nell’ambito della Giornata Mondiale delle Guide Turistiche, in collaborazione con la MIE (Associazione Nazionale delle Guide turistiche Ungheresi) e patrocinato dal Com.It.Es Ungheria Presentatore: Stefano Cobino, vice presidente del MIE. La presentazione sarà unicamente in lingua italiana, senza traduzione in ungherese. La presentazione inizia alle ore 18:00. Si prega il pubblico di arrivare entro le 17.45. […]

Leggi di più
Concluso Ven 24 Feb 2023Ven 24 Feb 2023
Concerto di Benedetto Lupo e l’Orchestra Sinfonica MÁV

Concerto di Benedetto Lupo e l’Orchestra Sinfonica MÁV Benedetto Lupo és a MÁV Szimfonikus Zenekar koncertje   Benedetto Lupo – pianoforte | zongora Martin Rajna – direttore d’orchestra | karmester   Programma | Program:  Brahms: L’Ouverture Tragica | Tragikus nyitány Schumann: Concerto per pianoforte e orchestra in la minore | a-moll zongoraverseny Brahms: Sinfonia n. 2 | II. szimfónia  […]

Leggi di più
Concluso Mar 21 Feb 2023Mar 21 Feb 2023
Concerto del Trio Chimera: Capitali d’Europa – alla periferia della musica per trio | A Chimera Trió koncertje: Európa fővárosai – a trióra írt zene határain túl

Il Trio Chimera si esibirà anche il 19 febbraio, alle ore 19:00 al Castello Szent András – Szent András Kastély di Bölcske.  A Chimera Trió február 19-én is fellép a bölcskei Szent András Kastélyban, a koncert ott 19 órakor kezdődik.    Trio Chimera Marta Ceretta, pianoforte | zongora Stefano Raccagni, violino | hegedű Giorgio Lucchini, […]

Leggi di più
Concluso Lun 20 Feb 2023Lun 20 Feb 2023
Viaggio in Italia: Il Colibrì | Itáliai utazás: A Kolibri

Nell’ambito della Rassegna Cinematografica ”Viaggio in Italia” Proiezione del film Il Colibrì (2022, 126′) di Francesca Archibugi È il racconto della vita di Marco Carrera, “il Colibrì”, una vita di coincidenze fatali, perdite e amori assoluti. La storia procede secondo la forza dei ricordi che permettono di saltare da un periodo a un altro, da […]

Leggi di più
Concluso Mar 14 Feb 2023Mar 14 Feb 2023
CineVideoClub: La donna per me | Életem nője – con la partecipazione dell’attore Andrea Arcangeli

  TUTTI I POSTI SONO ESAURITI. A VETÍTÉSRE MINDEN HELY BETELT.   (2022, 103′) Dopo la proiezione, incontro con l’attore Andrea Arcangeli. Diretto da: Marco Martani Sceneggiatura: Marco Martani, Eleonora Ceci Fotografia: Maurizio Calvesi Musica: Francesco Cerasi (la canzone „La mira” è scritta e cantata da Francesco Gabbani) Con: Andrea Arcangeli, Alessandra Mastronardi, Stefano Fresi, Cristiano […]

Leggi di più
Concluso Lun 06 Feb 2023Lun 06 Feb 2023
Viaggio in Italia: Lei mi parla ancora | Itáliai utazás: Még mindig beszélünk

Nell’ambito della Rassegna Cinematografica ”Viaggio in Italia” Lei mi parla ancora  (2021, 100′) Regia di Pupi Avati Con: Stefania Sandrelli, Isabella Ragonese, Renato Pozzetto, Lino Musella, Fabrizio Gifuni.   Per 65 anni Nino ha amato la sua Rina, e non può smettere nemmeno adesso che lei se ne è andata: perché Rina gli parla ancora, e […]

Leggi di più