Viaggio in Italia: Il Colibrì | Itáliai utazás: A Kolibri
Nell’ambito della Rassegna Cinematografica ”Viaggio in Italia” Proiezione del film Il Colibrì (2022, 126′) di Francesca Archibugi È il racconto della vita di Marco Carrera, “il Colibrì”, una vita di coincidenze fatali, perdite e amori assoluti. La storia procede secondo la forza dei ricordi che permettono di saltare da un periodo a un altro, da […]
Leggi di piùCineVideoClub: La donna per me | Életem nője – con la partecipazione dell’attore Andrea Arcangeli
TUTTI I POSTI SONO ESAURITI. A VETÍTÉSRE MINDEN HELY BETELT. (2022, 103′) Dopo la proiezione, incontro con l’attore Andrea Arcangeli. Diretto da: Marco Martani Sceneggiatura: Marco Martani, Eleonora Ceci Fotografia: Maurizio Calvesi Musica: Francesco Cerasi (la canzone „La mira” è scritta e cantata da Francesco Gabbani) Con: Andrea Arcangeli, Alessandra Mastronardi, Stefano Fresi, Cristiano […]
Leggi di piùViaggio in Italia: Lei mi parla ancora | Itáliai utazás: Még mindig beszélünk
Nell’ambito della Rassegna Cinematografica ”Viaggio in Italia” Lei mi parla ancora (2021, 100′) Regia di Pupi Avati Con: Stefania Sandrelli, Isabella Ragonese, Renato Pozzetto, Lino Musella, Fabrizio Gifuni. Per 65 anni Nino ha amato la sua Rina, e non può smettere nemmeno adesso che lei se ne è andata: perché Rina gli parla ancora, e […]
Leggi di piùPerlasca, un uomo per bene | Perlasca, egy jóravaló ember
Teatro in occasione della Giornata Internazionale della Memoria dell’Olocausto prodotto da Enrico Carretta con Andrea de Manincor In italiano, con sottotitoli in ungherese scritto e diretto da ANDREA DE MANINCOR disegno audio e luci FRANCESCO BERTOLINI elementi scenici IVANO QUADERNI una produzione di ENRICO CARRETTA con il sostegno di FONDAZIONE GIORGIO PERLASCA e GARIWO […]
Leggi di piùConcerto di Massimo Mercelli e Anima Musicae | Massimo Mercelli és az Anima Musicae koncertje – Óbudai Társaskör
Abbonamento „Capriccioso” /2 Programma Ottorino Respighi: Antiche Danze ed arie: Suite Nr. 3 Giovanni Sollima: Contrafactus Astor Piazzolla: La storia del tango (Trascrizione di Ivan Nardelli per flauto e archi) Alberto Ginastera: Concerto per archi Astor Piazzolla: Fuga y misterio, Oblivion, Libertango (Trascrizione di Rezső Ott) Biglietti: 2000.- / 3000.- Capriccioso bérlet/2. Műsor […]
Leggi di piùAfter a Revolution – Mi ketten és a forradalom – di Giovanni Buccomino (BIDF)
Le proiezioni del film si svolgono nell’ambito del Festival Internazionale del Documentario di Budapest (BIDF). Alle proiezioni sarà presente il regista, Giovanni Buccomino. After a Revolution (2021, 150’) Regista: Giovanni Buccomino In Libia, un fratello e una sorella investono anima e cuore per il futuro del loro paese durante la rivoluzione del 2011. Ognuno […]
Leggi di piùViaggio in Italia: Proiezione del film “Divorzio all’italiana” | Itáliai utazás: Válás olasz módra
Proiezione nell’ambito della rassegna Viaggio in Italia, in collaborazione con il Cinema Uránia | A vetítés az Itáliai utazás sorozat keretében zajlik az Uránia Nemzeti Filmszínházzal közös szervezésben: https://urania-nf.hu/esemenyek/2187/2022/12/06/italiai-utazas-2022-23 I biglietti possono esser acquistati sul sito / in biglietteria del cinema | A jegyek a mozi honlapján / jegypénztárában vásárolhatók: https://urania.jegy.hu//program/italiai-utazas-nyolc-hegy-142519/915585 1961, 105′ In italiano, […]
Leggi di piùConcerto dell’Orchestra Danubia – diretta da Elena Casella | A Danubia Zenekar koncertje – vezényel Elena Casella
Evento realizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Budapest. A rendezvény az Olasz Kultúrintézettel együttműködésben valósul meg. Orchestra DANUBIA| DANUBIA Zenekar diretta da | vezényel: Elena Casella Programma | Műsor W.A. Mozart: Le nozze di Figaro – ouverture R. Wagner: Idilio di Sigfrido P. Mascagni: Intermezzo da Cavalleria Rusticana L.v. Beethoven: […]
Leggi di piùConcerto di Scipione Sangiovanni | Scipione Sangiovanni koncertje
SCIPIONE SANGIOVANNI pianoforte | zongora PROGRAMMA | MŰSOR G. Frescobaldi Toccata prima in sol B. Galuppi Sonata numero 5 in do maggiore D. Scarlatti Sonata K 247 in do diesis minore, Sonata K 318 in fa diesis maggiore, Sonata K 386 in fa minore J. S. Bach – F. Busoni Toccata e fuga in […]
Leggi di piùCineClub: Proiezione del documentario “Leonardo 500” | Leonardo 500 – filmvetítés
LEONARDO 500 (2019 – 93’) Regia: Francesco Invernizzi Fotografia: Massimiliano Gatti Musica: Diego Ronzio Con: Gigetta Dalli Regoli, Maria Teresa Fiorio, Antonio Natali e Claudio Salsi (storici dell’arte), Gianvito Martino (neuroscienziato), Paolo Mazzarello (docente di Storia della Medicina), Antonio Bicchi (Direttore dell’Istituto Piaggio e del Soft Robotics), Massimo Cacciari (filosofo), Stefano Boeri (architetto e urbanista), […]
Leggi di più