“Viaggio in Italia” – Proiezione del film Venezia. Infinita Avanguardia (2021, 90′) di Michele Mally
Regista: Michele Mally Con la partecipazione di: Carlo Cecchi, Hania Rani, Lella Costa, Ai Weiwei, Gabriella Belli, Pier Luigi Pizzi La proiezione sarà preceduta dall’introduzione del regista Michele Mally. 1600 anni fa, il 25 marzo del 421, veniva posta la prima pietra della Chiesa di San Giacomo di Rialto: quel giorno, nasceva Venezia, la città […]
Leggi di più”Viaggio in Italia” – Proiezione del film Profumo di donna (1974, 99’) di Dino Risi
Nell’ambito della Rassegna Cinematografica ”Viaggio in Italia” Proiezione del film Profumo di donna (1974, 99’) di Dino Risi Riprende per il quinto anno di seguito la rassegna Viaggio in Italia organizzata presso il cinema Uránia Nemzeti Filmszínház col sostegno del fondo Nazionale per la Cultura, che prevede fino a giugno, a un ritmo di due proiezioni al […]
Leggi di piùVIII Corso d’Aggiornamento in Didattica dell’Italiano per Stranieri – 1° parte
VIII Corso d’aggiornamento in didattica dell’italiano per stranieri – Szeged 2022/2023 09:00-09:30 Saluti dei rappresentanti istituzionali: Dr. Gabriele La Posta, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Budapest Prof.ssa Andrea Kollár, Direttore del Dipartimento di Italianistica di Szeged 9:30-11:45 Borbála Samu Università per Stranieri di Perugia La Grammatica Cognitiva applicata all’insegnamento delle lingue straniere – Che […]
Leggi di più“In memoriam Giovanni Bottesini” concerto in occasione del bicentenario della nascita del sommo virtuoso di contrabbasso
„In memoriam Giovanni Bottesini” In occasione del bicentenario della nascita del sommo virtuoso di contrabbasso Az olasz nagybőgővirtuóz-zeneszerző születésének 200. évfordulója alkalmából con la partecipazione di | közreműködik: Járdányi Gergely contrabbasso | nagybőgő Francesco Fraioli contrabbasso | nagybőgő Fabio Sormani pianoforte | zongora 3° concerto | 3. koncert ”Bravura” Programma | Műsor: Concerto di […]
Leggi di piùIl cinquantesimo anniversario del ritrovamento dei Bronzi di Riace – presentazione del Dott. Giacomo Maria Oliva
Il cinquantesimo anniversario del ritrovamento dei Bronzi di Riace Presentazione del Dott. Giacomo Maria Oliva ai liceali ungheresi Dott. Giacomo Maria Oliva è stato vice direttore del Museo Nazionale di Reggio Calabria dove sono custoditi i Bronzi. Attualmente è Direttore del Museo Diocesano e del Tesoro della Cattedrale di Gerace e docente di Didattica Museale e […]
Leggi di piùIl Barbiere di Trieste | A Trieszti borbély
Il Barbiere di Trieste | A Trieszti borbély Spettacolo della Compagnia teatrale Artifragili | Az Artifragili színtársulat előadása “Il Barbiere di Trieste – Oltre i confini dell’Impero” tratto da “Il Barbiere di Siviglia” di Beaumarchais. | “A Trieszti borbély – A Birodalom határain túl” Beaumarchais A sevillai borbély című műve alapján Adattamento e regia | […]
Leggi di piùEast Course x Luca Lo Pinto
Il corso per curatori “East Course” invita curatori emergenti per lavorare assieme ai professionisti per ottenere nuove competenze e prospettive nella curatela. East Course consiste di sezioni che comprendono presentazioni e laboratori. Il programma offre l’opportunità di ascoltare le voci più fresche e significative nel mondo dell’arte e le storie, strategie e obiettivi che […]
Leggi di piùPresente e futuro della lingua italiana e dell’italianistica in Ungheria – convegno
L’Università degli Studi di Pécs Facoltà di Lettere e Scienze Sociali, Dipartimento di Italianistica Coordinatrice della mattina: dr. Tímea Farkis 11.00-11.15 Dr. Tímea Farkis (Pécs, PTE, Dipartimento di Italianistica): Inaugurazione della giornata Presente e futuro della lingua italiana e dell’italianistica in Ungheria 11.15-11.30 Saluti: Dr. Krisztián Bene (Vicedecano della Facoltà di Lettere e Scienze Sociali) […]
Leggi di piùConcerto di Alberto Mesirca e András Csáki al 23. Festival Internazionale di Chitarra di Szeged
Programma Alberto Mesirca (IT) Domenico Scarlatti (1685-1757):Sonata K466Sonata K1Sonata K208 Giulio Regondi (1822-1872):Introduzione e Capriccio op. 23 David Pavlovits (1973-*):Tre Studi da Concerto:N. 3: Valle delle Campanelle – Valley of bellsN. 4: Le vele – VoilesN. 5: Isole galleggianti – Floating islands Mario Castelnuovo-Tedesco (1895-1968):Capriccio Diabolico (Omaggio a Paganini) Csáki András (HU) John Dowland […]
Leggi di piùCinevideoclub: NAUFRAGI – proiezione film con la partecipazione del regista Stefano Chiantini
NAUFRAGI (2021 – 100’) Regia: Stefano Chiantini Sceneggiatura: Stefano Chiantini Fotografia: Claudio Cofrancesco Musica: Piernicola Di Muro Interpreti: Micaela Ramazzotti, Lorenzo McGovern Zaini, Mario Sgueglia, Mia McGovern Zaini Produttore: Andrea Petrozzi Produzione: World Video Production, Offshore, Rai Cinema, con il contributo del Ministero della Cultura, con il sostegno di Regione Lazio In italiano con sottotitoli […]
Leggi di più