Gli artisti dell’Orchestra Sinfonica MÁV e Papp Dániel, attore
“Poesie e musica” in italiano e in ungherese Kamara & musica Gli artisti dell’Orchestra Sinfonica MÁV e Papp Dániel, attoreIn programma “Poesie e musica” in italiano e in ungherese (poesie tratte dal volume del traduttore László Virágh) In collaborazione con l’Orchestra Sinfonica MÁV
Leggi di piùGiovani Talenti /Solisti vincitori del Concorso della Società Umanitaria di Milano
Chiara Pavan, flauto/Eugenia Canale, pianoforte H. Berlioz Trio op. 25 da L’Enfance du Christ; O. Respighi Aria; A. CasellaBarcarola e scherzo; A. Portera Elementi per DUO; R. Muczynski Sonata per Flauto e Pianoforte op.14. Conservatorio Farkas Ferenc – Eger, Dobó tér 13.
Leggi di piùLectura Dantis
Inferno/Canto XIII Questo canto è dedicato alla selva dei suicidi, dove sono puniti anche gliscialacquatori. L’episodio è anche fitto di rimandi letterari, sia per il riferimento all’Eneide di Virgilio, sia per la figura di Pier della Vigna.
Leggi di piùRapporti italo-ungheresi nel cinema
►25 aprile, giovedì: ►17:00 – Sono stato anch’io ad Isonzo (91’) di Gyula Gulyás e János Gulyás ►18:30 – Inaugurazione del festival nell’Aula; ►20:00 – La pacifista (82’) di Miklós Jancsó. ►26 aprile, venerdì: ►17:00 – Sonatina romana (54’) di István Gaál; Etude (6’) di István Gaál; Viaggi di nozze (35’) di György Szomjas; ►19:00 […]
Leggi di piùGiovani Talenti / Solisti vincitori del Concorso della Società Umanitaria di Milano
Chiara Pavan, flauto/Eugenia Canale, pianoforte In programma: H. Berlioz Trio op. 25 da L’Enfance du Christ; O. Respighi Aria;A. Casella Barcarola e scherzo; A. Portera Elementi per DUO; R. Muczynski Sonata per Flauto e Pianoforte op.14. Casa delle Arti e della Letteratura – Pécs, Széchenyi István tér 7–8.
Leggi di piùI primi della lista (2011 – 85′)
Regia di Roan Johnson Ciclo Novità Pisa, giugno del 1970. Invece di prepararsi per l’esame di maturità,Renzo Lulli e Fabio Gismondi si recano per un provino con la chitarra a casa di Pino Masi, cantautore ben inserito all’interno dell’ambiente della contestazione di estrema sinistra. Mentre i due studenti stanno eseguendo la “Ballata del Pinelli” davanti […]
Leggi di piùGiovani Talenti /Solisti vincitori del Concorso della Società Umanitaria di Milano
Chiara Pavan, flauto/Eugenia Canale, pianoforte In programma: H. Berlioz Trio op. 25 da L’Enfance du Christ; O. Respighi Aria;A. Casella Barcarola e scherzo; A. Portera Elementi per DUO; R. Muczynski Sonata per Flauto e Pianoforte op.14
Leggi di piùLa solitudine dei numeri primi (2009 – 118′)
Regia di Saverio Costanzo Ciclo Cinema e Letteratura I numeri primi sono divisibili soltanto per uno e per se stessi. Sononumeri solitari e incomprensibili agli altri. Alice e Mattia sono entrambi “primi”, entrambi perseguitati da tragedie che li hanno segnati nell’infanzia: un incidente sugli sci per Alice, che le ha causato un difetto a una […]
Leggi di piùI-Talents – talenti alla ribalta
I. edizione Recital/ “Michele Campanella al pianoforte” Liszt/Verdi/Wagner In programma: Liszt/Verdi/Wagner/Parafrasi – Marcia festiva al Santo In programma: Liszt/Verdi/Wagner/Parafrasi – Marcia festiva al SantoGraal dal Parsifal; Reminiscenze di Boccanegra;Parafrasi dal Rigoletto; Isotta Liebestod dal Tristano e Isotta; Miserere dal Trovatore; Spinnerlied dal Vascello Fantasma; Danza sacra e duetto finale dall’Aida; Ouverture dal Tannhäuser.
Leggi di piùL’economia italiana di fronte al XXI secolo
Economia e industria Sguardi sull’Italia di oggi – domande e risposte Economia e industria – L’economia italiana di fronte al XXI secolo: Alberto Mattiacci, Ordinario di Economia e Gestione d’Impresa (Sapienza, Università di Roma), Alessandro Farina (Direttore ITL Group)
Leggi di più