Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 17 Set 2013Lun 16 Set 2013
Proiezione in anteprima del film “Educazione siberiana” (2013 – 100′) di Gabriele Salvatores.

(versione doppiata in lingua ungherese) > Interprete principale: John Malkovich. Sceneggiatura di Stefano Rulli e SandroPetraglia (sceneggiatori di „Romanzo criminale”, „La meglio gioventu” e di tanti altri film italiani degli ultimi venti anni). Informazioni acquisto biglietti: Cinema Puskin – tel.: 429 60 80 In collaborazione con il distributore Cinenuovo Kft.

Leggi di più
Concluso Lun 16 Set 2013Dom 15 Set 2013
Un giorno speciale (2012 – 89’)

regia: Francesca Comencini ► Ciclo Novità ► Cast: Filippo Schicchitano, Giulia Valentini, Roberto Infascelli, Antonio Zavatteri, Daniela Del Priore, Rocco Miglionico. Sceneggiatura: Francesca Comenicini, Giulia Calenda (liberamente ispirato al romanzo “Il cielo con un dito” di Claudio Bigagli); fotografia: Luca Bigazzi; musica: Ratchev & Carratello; produttore: Carlo Degli Esposti; produzione: Palomar, con il contributo del […]

Leggi di più
Concluso Mer 11 Set 2013Mar 10 Set 2013
The Sustainable Management and Promotion of Territory: State of Art and Perspectives

PROGRAM:15.00-Registration of participants. Chairperson: Prof. Mihály László Vörös, CSc, PhD, Dr. Habil, Head of Research HELIA Working Group, Edutus College. 15.15-Welcome Address Prof. Csilla Jandala, PhD, Rector of Edutus College. 15.30 Prof. Adriano Ciani, Agricultural Economist, Perugia University: “The Sustainable Management and Promotion of Territory: Instruments and Methods”. 16.30-Contribute /Interventions Prof. Pal Gubán, Edutus College. […]

Leggi di più
Concluso Mar 10 Set 2013Lun 09 Set 2013
Orchestra Nazionale dei Conservatori italiani

Concerto di apertura della Stagione Ancora un omaggio a Giuseppe Verdi… > Orchestra Nazionale dei Conservatori italianiSi tratta di un’Orchestra giovanile composta dai migliori diplomati di Conservatorio, in numero di circa 70 orchestrali. In tournée all’estero in alcuni importanti capitali europee, l’Orchestra, diretta da Antonino Fogliani, presenterà a Budapest un programma interamente verdiano. In programma […]

Leggi di più
Concluso Gio 05 Set 2013Mer 04 Set 2013
I n c o n t r o / L e t t u r a: “Caffè Hungaria” di Dante Marianacci

In presenza dell’autore. Intervengono Géza Szőcs, László Csorba, József Pál e Alessandro Quasimodo. In occasione della XXI edizione del Premio Quasimodo a Balatonfüred ► INCONTRO/LETTURA: “Caffè Hungaria” di Dante Marianacci In presenza dell’autore. ► Intervengono Géza Szőcs, László Csorba, József Pál e Alessandro Quasimodo. ► Traduzione simultanea. ► Nel romanzo sfilano personaggi noti e meno […]

Leggi di più
Concluso Ven 30 Ago 2013Gio 29 Ago 2013
Concerto del gruppo AL TEI

XV. Festival Culturale Estivo di Pesthidegkut Concerto del gruppo AL TEI. ”Al Tei”, il tiglio in buona parte della Provincia Bellunese, è unsimbolo importante nella cultura di gran parte dell’Europa. I Celti lo ritenevano un elemento fondante per la loro socialità. Anticamente, infatti, era costume piantare un tiglio al centro di un villaggio per celebrare […]

Leggi di più
Concluso Mer 28 Ago 2013Mar 27 Ago 2013
Prima Ungherese del film “CESARE DEVE MORIRE” (2012-76′) di Paolo e Vittorio Taviani

(in lingua italiana, con sottotitoli in ungherese) Il film ha vinto l’Orso d’Oro ed il Premio della Giuria Ecumenica al Festival di Berlino 2012, nonché 5 David di Donatello 2012, ed è stato presentato in tutto il mondo, in 43 diversi Festival del Cinema. ► Per questo film Paolo e Vittorio Taviani hanno scelto un […]

Leggi di più
Concluso Gio 20 Giu 2013Mer 19 Giu 2013
Presentazione della “Stagione italiana 2013/14

Presentazione della “Stagione italiana 2013/14”alla presenza di S.E. Maria Assunta Accili, Ambasciatore d’Italia in Ungheria.

Leggi di più
Concluso Mer 19 Giu 2013Gio 15 Ago 2013
Il paesaggio de/scritto (foto di Luca Capuano) ; Case-museo (foto di Omar Kerouai)

Il paesaggio de/scritto. Siti Italiani del patrimonio UNESCO -Case-museo. Il gusto dell’abitare in Italia Foto di Luca Capuano e Omar Keroui Alcuni tra i luoghi più belli d’Italia, 45 meraviglie sparse per lo Stivale, e nominate dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità : una ricchezza enorme – l’Italia è al primo posto nel mondo per il numero […]

Leggi di più
Concluso Mar 18 Giu 2013Mar 18 Giu 2013
Spettacolo del Gruppo Folk di Danza Akragas (Agrigento)

Alcuni giovani agrigentini innamorati di antiche tradizioni popolari creavano molti anni fa il gruppo folk “Akragas” per ricercare, riportare e diffondere le tradizioni storiche, folcloriche e culturali del popolo di Sicilia ed in particolare di Agrigento. Venivano allo scopo catalogati e rielaborati canti e danze di Sicilia, adattandoli nelle esibizioni allo spettacolo popolare destinato a […]

Leggi di più