Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 17 Ott 2013Mer 16 Ott 2013
Una giornata con il Principe di Niccolo Machiavelli

Anniversari/ Il Principe di Machiavelli In occasione del cinquecentenario della composizione de “Il Principe” di Niccolò Machiavelli Il Convegno vuole ripercorrere la storia de “Il Principe ”di Machiavelli e la fortunache l’importante opera ha avuto nei secoli. Una serie di scrittori, di politici e di intellettuali dal XVI secolo ai giorni nostri, hanno visto infatti […]

Leggi di più
Concluso Mer 16 Ott 2013Mar 15 Ott 2013
Proiezione/ Don Carlo (1867) di G. Verdi

Una stagione… all’Opera/Grande musica filmata Orchestra e Coro del Teatro alla Scala, dir. Daniele Gatti.Maestro del coro, Bruno Casoni. Regia, Stéphane Braunschweig; Interpreti, Ferruccio Furlanetto, Stuart Neill, Dalibor Jenis, Anatolij Kotscherga, Diogenes Randes, Fiorenza Cedolins, Dolora Zajick. Già nel 1850 era stato proposto a Giuseppe Verdi di musicare il Don Carlos di Schiller, ma il […]

Leggi di più
Concluso Mar 15 Ott 2013Lun 14 Ott 2013
“Tutti giù” di Niccolò Castelli (2012 – 98′)

Settimana della Lingua Italiana nel mondo Giornata Svizzera Tre giovani, ognuno con le proprie abilità e le proprie paure, accomunati dalla necessità di doversi confrontare con un mondo “adulto”. Tre giovani “diversi” che la vita mette alla prova.Vivere, diventare grandi, cercando di non smettere di sognare un futuro diverso da quello che il mondo degli […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Ott 2013Dom 13 Ott 2013
“Pop Songs 2013”/ I solisti del Sud/ Marcello Panni

Una cavalcata di 13 Celebri Brani Lirici e Popolari trascritti per un ensemble di 7 solisti da Marcello Panni >“Pop Songs 2013”/ I solisti del Sud/ Marcello Panni.Stefan Tiberiu Biro, violino, Giuseppe Capodivento, contrabbasso, Roberto D’Urbano, clarinetto, Sergio Polimeno, fagotto, Emilio Mazzotta, tromba, Giuseppe De Marco, trombone, Francesco Mangialardo, percussione/ Marcello Panni, direttore. Una cavalcata […]

Leggi di più
Concluso Mer 09 Ott 2013Mar 08 Ott 2013
Mass media, comunicazione e opinione pubblica

Con la partecipazione di Claudio Cappon e di Lidia Márton Seminario di studi italiani – Media, cultura e patrimoni >Seminario di studi italiani. Parte IV – Media, cultura e patrimoni. Mass media, comunicazione e opinione pubblica. Con la partecipazione di Claudio Cappon, Vicepresidente della UER (Unione Radiotelevisivi Pubbliche Europee) e di Lidia Márton, Direttore per […]

Leggi di più
Concluso Mar 08 Ott 2013Lun 07 Ott 2013
Il maestro di Vigevano (1963 – 106’)

Regia di Elio Petri Ciclo Cinema e Letteratura Il maestro Antonio Mombelli insegna in una scuola di Vigevano, in provincia di Pavia. La sua vita si trascina tra le miserie quotidiane e le pretese della moglie Ada, una donna frustrata e insoddisfatta dal modesto stile di vita che può concederle il marito. Unico amico di […]

Leggi di più
Concluso Lun 07 Ott 2013Dom 06 Ott 2013
Serata rock… e altro/Younger Son

Daniele „Rigatino” Furia, voce/piano elettrico, Gabor „Dr. Gabor” Agoston,chitarra solista/chorus, Michele „Mickie” Cavallaro, basso/chorus, Emanuele „Manu” Marogna, batteria. Younger Son è un giovane gruppo blues-rock occasionalmente anche acustico che guarda al futuro e rinnova i suoni classici con un raffinato tocco di elettronica, alla ricerca di un’espressione artistica sempre sincera. Il medesimo concerto si terrà […]

Leggi di più
Concluso Gio 03 Ott 2013Mer 02 Ott 2013
Gabriele D’Annunzio enogastronomo

Interviene Enrico Di Carlo, giornalista e scrittore Il poeta non fu mai un cuoco provetto, come amava far credere, né particolarmente ghiotto. Anzi, si sottoponeva frequentemente a lunghi digiuni. Per lui non c’era che l’essenzialità storica della cucina abruzzese; quella essenzialità che ritrovava nel Parrozzo di D’Amico e nei sapori della sua Terra. Il rapporto […]

Leggi di più
Concluso Gio 03 Ott 2013Mer 02 Ott 2013
Letture di poemi di Gabriele D’Annunzio

Intervengono Gianfranco De Bosio e gli attori del Piccolo Teatro di Milano Alcuni giovani attori leggeranno una scelta di poemi dannunziani sotto la sapienteregia di un grande uomo della scena italiana ed internazionale, Gianfranco De Bosio.

Leggi di più
Concluso Mer 02 Ott 2013Mar 01 Ott 2013
Traviata a Paris/Giuseppe Verdi/Zubin Mehta/Un film di Giuseppe Patroni Griffi

Sarà presente il soprano Eteri Gvazava, la quale, accompagnata al pianoforte, eseguirà alcune arie dal suo repertorio. Traviata a Paris/Giuseppe Verdi/Zubin Mehta/Un film di Giuseppe Patroni Griffi. Interpreti: Eteri Gvazava, Jose Cura, Rolando Panerai. “L’avventura de La Traviata a Paris è da tutti i punti di vista una vera performance artisctica e tecnica”. Eteri Gvazava […]

Leggi di più