Italia: luogo di memoria e progetto d’avvenire
Interviene Cristina Acidini, Soprintendente del Polo Sguardi sull’Italia di oggi Seminario di studi italiani che – attraverso un ciclo di incontri con illustri personalità ed esperti italiani – offre un panorama articolato dell’Italia contemporanea nei suoi aspetti più significativi. Italia: luogo di memoria e progetto d’avvenireInterviene Cristina Acidini, Soprintendente del Polo Museale fiorentinoPartecipa Luigi Tassoni, […]
Leggi di piùRobert Capa/Incontro con Luigi Tomassini
PORTE APERTE A . . . In concomitanza con la mostra “Robert Capa. Il giocatore d’azzardo”Robert Capa/Incontro con Luigi TomassiniTraduzione simultanea.In collaborazione con il Museo Nazionale di Budapest
Leggi di piùMITTELCINEMAFEST 2013
XI FESTIVAL CENTRO-EUROPEO DEL CINEMA ITALIANO MITTELCINEMAFEST 2013 – XI FESTIVAL CENTRO-EUROPEO DEL CINEMA ITALIANO (Budapest, Bratislava, Cracovia, Praga)► PROGRAMMA MITTELCINEMAFEST CINEMA PUSKIN (5 – 14 NOVEMBRE 2013) ► martedì 5 novembre 20.00 LA GRANDE BELLEZZA di Paolo Sorrentino in lingua italiana, con sottotitoli in ungherese Alla presenza di Anita Kravos► mercoledì 6 novembre 20.00 […]
Leggi di piùMusica popolare e … altro/ Peppe Voltarelli in Trio
Suoni Italiani di ieri e di oggi – II edizione Peppe Voltarelli, voce e chitarra, Paolo Baglioni, batteria e percussioni, Italo Andriani, contrabbasso. Cantante, autore, attore, progettista, viaggiatore, Peppe Voltarelli ama mescolare il rock con la musica popolare. Nel 2010, con il disco di inediti “Ultima notte a Malà Strana”, ha ottenuto la Targa Tenco […]
Leggi di piùL’Italia del futuro – PROGRAMMA novembre-dicembre
S t a g i o n e C u l t u r a l e I t a l o – U n g h e r e s e 2 0 1 3 PROGRAMMA n o v e m b r e / d i c e m b r e STAGIONE […]
Leggi di piùConvegno/Bionica – sinergia tra Biotecnologie e Tecnologie dell’Informazione
Nel quadro degli scambi scientifici italo-ungheresi Convegno/Bionica – sinergia tra Biotecnologie e Tecnologie dell’InformazioneCoordinamento del Prof. Sándor Pongor, ICGEB-Trieste La Bionica rappresenta una vasta area di tecnologie innovative, emergenti dalla sinergia tra la tecnologia dell’informazione, le bio-tecnologie e le nanotecnologie, con un crescente interesse nell’ambito della biomedicina. Questo convegno mira a stimolare la discussione in […]
Leggi di piùR i g o l e t t o di Giuseppe Verdi, regia di Marco Bellocchio
Prodotti da Andrea Andermann i 4 film/opera sono un genere unico che crea un ponte tra il mondo della diretta televisiva e quello del cinema C i n e m a / O p e r a f i l m Il soprano Julia Novikova sarà presente alla proiezione e, accompagnata al pianoforte da Paolo […]
Leggi di piùSulle orme di Perlasca/ Il percorso della Memoria in Budapest
In occasione della pubblicazione di “Sulle orme di Perlasca” della Fondazione Giorgio Perlasca Mostra fotografica e itinerario turistico tra le vie di Budapest, filo conduttore la vicenda storica della Shoah e la straordinaria impresa umanitaria di Giorgio Perlasca. Con la partecipazione di Franco Perlasca e Kirschner Péter. Traduzione simultanea.
Leggi di piùIl mio domani (2011 – 88’) di Marina Spada
Ciclo Novità Monica, donna manager dedita a grafi ci e nuove strategie per lerisorse umane, decide di mettere in discussione il precario equilibrio costruito intorno al lavoro e agli affetti, in una Milano che ricorda un fi lm di Antonioni. Ha una relazione con Vittorio, il presidente della società per cui lavora e dal quale […]
Leggi di piùKALEIDOSCOPIO ITALIA 2013
La cultura e il “Made in Italy” a Budapest Con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia in Ungheria La tre giorni di eventi ed esposizioni dedicate al “Madein Italy” e alla cultura italiana: decine di espositori tra motori, moda, istruzione, industria, enogastronomia, servizi, arredamento e immobiliare illustreranno la loro offerta mentre un programma ricco di incontri, film […]
Leggi di più