Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 17 Dic 2013Mar 17 Dic 2013
EX. Amici come prima (2011 – 98’)

Regia: Carlo Vanzina Ciclo Novità È un ironico ritratto della storia sentimentale dei nostri giorni, perché nel corso della vita, prima o poi, ognuno è destinato a diventare un “ex”: ex alunno, ex amico, ex fi danzato, ex marito. In questo film ci scorrono davanti diverse storie che si rincorrono tra loro con il tema […]

Leggi di più
Concluso Lun 16 Dic 2013Lun 16 Dic 2013
Ambrogio Sparagna e l’Orchestra Popolare Italiana/ Taranta d’amore

Suoni Italiani di ieri e di oggi – II edizione “Taranta d’amore” è una grande festa-spettacolo dedicata al ricco repertorio di serenate e balli della tradizione popolare italiana: gighe, tresconi, saltarelli, ballarelle, pizziche, tammurriate e soprattutto tarantelle. L’OPI – Orchestra Popolare Italiana dell’Auditorium Parco della Musica diretta da Ambrogio Sparagna – è una vera e […]

Leggi di più
Concluso Ven 13 Dic 2013Ven 13 Dic 2013
VITTORIO STORARO presenta: “L’ARTE DELLA CINEMATOGRAFIA”

Interviene Lajos Koltai, direttore della fotografia, Vice Presidente dell’Associazione Ungherese dei Direttori della Fotografia VITTORIO STORAROpresenta “L’ARTE DELLA CINEMATOGRAFIA”. ► Interviene LAJOS KOLTAI, DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA E VICE PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE UNGHERESE DEI DIRETTORI DELLA FOTOGRAFIA. ► VENERDÌ 13 DICEMBRE 2013 – 17.00 Istituto Italiano di Cultura [1088Budapest, Bródy Sándor u.8] ► Vittorio Storaro, direttore della […]

Leggi di più
Concluso Mer 11 Dic 2013Mer 11 Dic 2013
Italo Calvino: Le città invisibili e Cosmicomiche

La torre di Babele/Autori italiani tradotti in ungherese Intervengono Cristina Benussi (Università di Trieste) e Ferenc Szénási (traduttore), Imre Barna, rappresentante della casa Editrice Europa. Traduzione simultanea. In collaborazione con la Casa Editrice Europa

Leggi di più
Concluso Mar 10 Dic 2013Mar 10 Dic 2013
Il paese delle spose infelici (2011 – 82’)

Regia di Pippo Mezzapesa Ciclo Opera prima In un ipotetico paese della Puglia, abita Francesco detto Veleno. È un ragazzino di famiglia borghese affascinato dalla vita dei suoi compagni che, per quanto provengano da famiglie umili, vivono in una condizione di apparente libertà e giocano in una squadra di calcio amatoriale: la „Cosmica”. Zazà, elemento […]

Leggi di più
Concluso Lun 09 Dic 2013Lun 09 Dic 2013
Verdi e la musica vocale da camera/ Giulio D’Angelo

Incontri musicali Con la partecipazione di Federica Vinci, soprano accompagnata al pianoforte da Paolo Troian Meine Ruh’ ist hin e Gretchens bitte, sono due monologhi di Margherita nel Faust di Goethe. Il giovane Wagner inserì i due brani nella sua raccolta Sieben Kompositionen zu Goethes Faust, op. 15. Il giovane Verdi, nella traduzione italiana di […]

Leggi di più
Concluso Sab 07 Dic 2013Sab 07 Dic 2013
Kamara & Musica

Barocco.it In programma: Gioacchino Rossini: Quartetto in mi bemolle maggiore No. 5; Pietro Baldassarre: Sonata in fa maggiore; Antonio Vivaldi: Concerto per due corni, RV 538; Antonio Vivaldi: Sinfonia in do maggiore, RV 116.

Leggi di più
Concluso Gio 05 Dic 2013Gio 05 Dic 2013
Lectura Dantis

Inferno/Canto XXXIII Il conte Ugolino della Gherardesca racconta in maniera dettagliata la prigionia e la morte per fame dei suoi figli, preceduta dall’offerta al padre di cibarsi di loro. Dante commenta il racconto con una dura invettiva contro Pisa, quindi con Virgilio entra nella terza regione di Cocito, dove giacciono supini i traditori degli ospiti, […]

Leggi di più
Concluso Mer 04 Dic 2013Mer 04 Dic 2013
Ramin Bahrami, Come Bach mi ha salvato la vita

Incontri musicali Uno dei più talentuosi pianisti attivi sulla scena internazionale e tra i maggiori interpreti contemporanei di Bach racconta il suo percorso umano ed artistico da Teheran, dove è nato nel 1976, all’Italia, dove ha vissuto e studiato fino al 2001. Traduzione simultanea. Ringraziamenti a Studio Musica Hungary

Leggi di più
Concluso Mar 03 Dic 2013Mar 03 Dic 2013
Il giorno in più (2011 – 123’) di Massimo Venier

dall’omonimo romanzo di Fabio Volo (pubblicato in lingua ungherese dalla casa editrice Európa) per il Ciclo Cinema e Letteratura cast: Fabio Volo, Isabella Ragonese, Pietro Ragusa, Stefania Sandrelli, Jack Perry, Roberto Citran, Luciana Littizzetto, Camilla Filippi, Valeria Bilello, Paolo Bessegato, Roberta Rovelli ; sceneggiatura: Michele Pellegrini, Federica Pontremoli, Massimo Venier, Fabio Volo; fotografia: Paolo Carnera; […]

Leggi di più