Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 30 Gen 2014Gio 30 Gen 2014
Fabrizio Plessi

Arte contemporanea/Protagonisti del secondo Novecento… ed oltre Mostra > Fabrizio Plessi Fabrizio Plessi è uno dei piů famosi artisti italiani contemporanei, divenuto noto grazie alle sue installazioni video di grandi dimensioni. Nelle sue opere egli fonde con naturalezza l’odierna tecnologia con i materiali più semplici, il legno o la pietra. Nelle sue composizioni utilizza quasi […]

Leggi di più
Concluso Mar 28 Gen 2014Mar 28 Gen 2014
Ruggine (2011 – 109’). Regia: Daniele Gaglianone

Ciclo Novità ► cast: Filippo Timi, Stefano Accorsi, Valerio Mastandrea, Valeria Solarino, Zaira Amato, Anita Kravos; sceneggiatura: Giaime Alonge, Daniele Gaglianone, Alessandro Scippa, dal romanzo omonimo di Stefano Massaron; fotografia: Gherardo Gossi; musica: Evandro Fornasier, Walter Magri, Massimo Miride; produttore: Gianluca Arcopinto, Domenico Procacci; produzione: Fandango, Zaroff Film, RAI Cinema, con il contributo di Apulia […]

Leggi di più
Concluso Lun 27 Gen 2014Lun 27 Gen 2014
I Sonatori de la Gioiosa Marca/Francesco Fanna

In occasione della mostra “Da Caravaggio a Canaletto” al Museo di Belle Arti di Budapest Barocco.it – I edizione >Le donne di Vivaldi/Antonio Vivaldi prete, tra il Pio Ospedale della Pietà e i Teatri d’opera europeiI Sonatori de la Gioiosa Marca/Francesco Fanna Soliste: Gemma Bertagnolli, Manuela Custer, Susanna Moncayo von HaseViolino: Giorgio Fava/Flautino: Dorothee Oberlinger/Mandolino […]

Leggi di più
Concluso Gio 23 Gen 2014Gio 23 Gen 2014
Caravaggio oggi. Il mito moderno dell’arista

Interviene Daria Borghese – The American University di Roma Figura di artista tra le più affascinanti e misteriose di tutta la Storia dell’Arte, Michelangelo Merisi (1571-1610) continua a interessare sia i media che il pubblico per le sue inquietudini artistiche e per le avvincenti vicende umane. Daria Borghese, storico dell’arte e docente a Roma presso […]

Leggi di più
Concluso Mar 21 Gen 2014Mar 21 Gen 2014
I vitelloni (1953 – 115’). Regia: Federico Fellini

100 film e un’ Italia da non dimenticare ► cast/szereplők: Alberto Sordi, Franco Interlenghi, Franco Fabrizi, Leopoldo Trieste, Riccardo Fellini, Eleonora Ruffo, Jean Brochard, Claude Farell; sceneggiatura/forgatókönyv: Federico Fellini, Ennio Flaiano, Tullio Pinelli; fotografia/fényképezte: Otello Martelli, Carlo Carlini, Luciano Trasatti; musica/zene: Nino Rota; produttore/producer: Lorenzo Pegoraro; produzione/gyártó: PEG Film, CITE’ Film; premi/díjak: Leone d’Argento al […]

Leggi di più
Concluso Gio 16 Gen 2014Gio 16 Gen 2014
I più grandi di tutti (2012 – 100’). Regia di Carlo Virzì

► Cast/szereplők: Claudia Pandolfi, Alessandro Roja, Marco Cocci, Corrado Fortuna, Catherine Spack, Claudia Potenza, Frankie Hi-Nrg, Dario Cappanera. Sceneggiatura/forgatókönyv: Carlo Virzì, Andrea Agnello, Francesco Lagi; fotografia/fényképezte: Ferran Peredes Rubio; musica/zene: Carlo Virzì; produttore/producer: Fabrizio Donvito, Marco Cohen, Benedetto Habib, Carlo Virzì, Paolo Virzì; produzione/gyártó: Indiana Production Company, Motorino Amaranto, RAI CInema, con il contributo del […]

Leggi di più
Concluso Mar 14 Gen 2014Mar 14 Gen 2014
Profumi e sapori a Km. 0. Il mercato di Porta Palazzo a Torino e il Központi Vásárcsarnok a Budapest

Interviene Stefano Tealdi, produttore e regista del film ● Incontri speciali ► Il cibo e le città ci dicono chi siamo. Il loro rapporto è fondamentale per le nostrevite. Il mercato alimentare è il primo posto dove andare quando visitiamo una città nuova, per il fascino irresistibile di colori, profumi e suoni che ci raccontano […]

Leggi di più
Concluso Dom 12 Gen 2014Dom 12 Gen 2014
CONCERTO AUGURALE 2014

► CONCERTO AUGURALE 2014► Orchestra MAV di Budapest diretta dal M° Giancarlo De Lorenzo.► Con la partecipazione straordinaria di Andrea Ulbrich, mezzosoprano.Interviene il Coro Missio Cantorum / Coro del Liceo Ginnasio Balassi Balint, diretto da Lajos Bartal ► In programma musiche di Gioacchino Rossini, Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini. Pietro Mascagni, Georges Bizet, Ennio Morricone. ► Un […]

Leggi di più
Concluso Gio 19 Dic 2013Gio 19 Dic 2013
MAGYAR IRODALOM OLASZ IRODALOM

SAGGI SUI RAPPORTI LETTERARI ITALO-UNGHERESI A CURA DI PÉTER SÁRKÖZY Incontri letterari L’accademico József Szauder (1917-1975) fu uno dei migliori italianisti ungheresi, tra il 1970 e il 1975 era titolare della Cattedra di Lingua e Letteratura Ungherese dell’Università di Roma, La Sapienza. I suoi saggi sull’Italia e sui rapporti letterari italo-ungheresi sono stati raccolti e […]

Leggi di più
Concluso Mer 18 Dic 2013Mer 18 Dic 2013
Cenerentola / Gioacchino Rossini / Gianluigi Gelmetti / Un film di Carlo Verdone

Prodotti da Andrea Andermann i 4 film/opera sono un genere unico che crea un ponte tra il mondo della diretta televisiva e quello del cinema C i n e m a / O p e r a f i l m Interpreti: Annalisa Corsi, Maurizio Forestieri, Lena Belkina, Edgardo Rocha, Annunziata Vestri, Anna Kasyan, Carlo […]

Leggi di più