Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 10 Mar 2014Lun 10 Mar 2014
Dylan Dog e dintorni

Angelo Stano Incontri Dylan Dog è una serie di albi a fumetti creata nel 1986 da Tiziano Sclavi. Nei primi anni, la maggior parte delle storie furono scritte dallo stesso Sclavi, col quale si sono poi alternati altri autori. Angelo Stano è uno dei più personali interpreti grafici di Dylan Dog, di cui realizza il […]

Leggi di più
Concluso Gio 06 Mar 2014Dom 09 Mar 2014
6th Budapest Architecture Film Days

6 – 9 March 2014 / Toldi cinema 6th MARCH, THURSDAY   19:00 Opening film: 16 acres (Richard Hankin, 2012, 95’) 21:00 Reception – Music: Dj Chief Architect (Sándor Finta)   7th MARCH, FRIDAY   Toldi Room 1 19:00 Lucien Hervé, photographer despite himself (Gerrit Messiaen, 2013, 55’) – screening and discussion with the director […]

Leggi di più
Concluso Mar 04 Mar 2014Mar 04 Mar 2014
Tutti a casa (1960 – 117′)

Regia di Luigi Comencini 100 film e un’Italia da non dimenticare Con questo film Luigi Comencini consegna al cinema italiano una perla cinematografica. A metà strada tra il neorealismo e la commedia all’italiana, vengono fuse insieme in maniera eccezionale atmosfere comiche, grottesche, drammatiche ed umane al tempo stesso. 8 settembre 1943, la radio annuncia l’armistizio […]

Leggi di più
Concluso Mar 04 Mar 2014Mer 09 Apr 2014
Sguardi sull’Italia di oggi – Parte III

Diritto e amministrazione – Conclusione SCARICA LA SCHEDA DI ADESIONE CLICCANDO SU “BROCHURE” DIRITTO E AMMINISTRAZIONE La costituzione italiana mercoledì 19 febbraio 2014 – ore 18.00 Con la partecipazione di Salvatore Mastropasqua, professore emerito di Diritto Pubblica Interviene Gábor Hamza, Università ELTE – Budapest   La diplomazia tra tradizione e innovazione mercoledì 19 marzo 2014 […]

Leggi di più
Concluso Lun 03 Mar 2014Gio 05 Giu 2014
PROGRAMMA – I-talents

II edizione Talenti alla ribalta Sei concerti nell’arco di quattro mesi, esibizioni di noti artisti e di giovani promesse, programmi tradizionali e di musica contemporanea, formazioni a geometria variabile, dal solista all’orchestra. Sono questi gli ingredienti principali della seconda edizione di “I-talents“ che torna con l’obiettivo di far scoprire al pubblico ungherese alcuni protagonisti della […]

Leggi di più
Concluso Lun 03 Mar 2014Lun 03 Mar 2014
Giovanni Sollima e Quartetto Bernini

BAROCCO & CLASSICO I-TALents – Talenti alla ribalta – II edizione Giovanni Sollima – violoncello Quartetto Bernini:   Marco Serino – violino   Yoko Ichihara – violino   Gianluca Saggini – viola   Valeriano Taddeo – violoncello Programma Luigi Boccherini (1743–1805)Quintetto in do maggiore op. 28 n. 4 G. 310Allegro con motoMinuetto con motoGraveRondeau. Allegro con moto Franz Schubert […]

Leggi di più
Concluso Lun 03 Mar 2014Lun 28 Apr 2014
PROGRAMMA – marzo/aprile

Il “cuore” dell’Istituto Italiano di Cultura è senza dubbio la Sala Giuseppe Verdi, già luogo di riunione di uno dei rami del Primo Parlamento ungherese dal 1866 al 1902. Dotata di un’ottima acustica, frequentata anche da numerose orchestre locali che vi tengono i loro concerti, la sala è uno stimolo costante all’organizzazione di eventi musicali […]

Leggi di più
Concluso Gio 27 Feb 2014Gio 27 Feb 2014
Lectura Dantis – Inferno / Canto XXXIV

Percorso attraverso la Divina Commedia di Dante, a mezza strada tra la presentazione e il commento, la lettura e l’interpretazione teatrale. Si tratta dell’ultimo canto dell’Inferno: Dante e Virgilio vi vedono Lucifero, principio di ogni male, e scendono al centro della terra lungo il suo corpo, fino a risalire poi sull’altro emisfero dove si trova […]

Leggi di più
Concluso Mer 26 Feb 2014Mer 26 Feb 2014
Proiezione / “Il Trittico”

Una stagione all’Opera / Grande musica filmata Rappresentazione filmate di alcune opere tra le più amate dal pubblico di tutto il mondo. La partitura originale allinea il Tabarro, Suor Angelica e Gianni Schicchi, tre atti unici deliberatamente contrastanti sotto ogni profilo. Il differente successo dei tre ha provocato nella prassi esecutiva lo smembramento di un […]

Leggi di più
Concluso Mar 25 Feb 2014Mar 25 Feb 2014
Sulla strada di casa (2012 – 83’)

Regia di Emiliano Corapi Ciclo Novità Alberto ha una moglie, due bambini e una piccola impresa che versa in cattive acque. Stimato oltremodo dalla consorte, che lui giudica troppo sincera e ingenua, Alberto le nasconde di far fronte alle diffi coltà di bilancio facendo di tanto in tanto il corriere per gente poco raccomandabile. Alla […]

Leggi di più