Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 02 Apr 2014Mar 01 Apr 2014
Giorgio Strehler e Luca Ronconi

Incontri Il Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa in collaborazione con il canale RAI5 télévisione dedicata alla cultura presenterà un film documentario su Giorgio Strehler e Luca Ronconi. Omaggio a Giorgio Strehler, il fondatore del Piccolo Teatro di Milano, che, nel 1947 ha avviato, insieme a Paolo Grassi, la straordinaria avventura del primo teatro […]

Leggi di più
Concluso Mar 01 Apr 2014Lun 31 Mar 2014
Tutti contro tutti (2013 – 93′)

Regia di Rolando Ravello Ciclo Opera prima Agostino è un operaio che vive con la famiglia in un appartamento alla periferia di una grande città. Alle prese con le difficoltà di tutti i giorni, Agostino è sconvolto quando, di ritorno dalla prima comunione del figlio, trova la porta chiusa, la serratura cambiata la sua abitazione […]

Leggi di più
Concluso Lun 31 Mar 2014Dom 30 Mar 2014
Trio a sorpresa

Alessandro Carbonare, Elisa Eleonora Papandrea e Monaldo Braconi I-TALents -Talenti alla ribalta -II edizione Alessandro Carbonare – clarinetto Elisa Eleonora Papandrea – violino Monaldo Braconi – pianoforte Programma George Gerswin (1898-1937) / Robert Russel Bennett (1894–1981)Ballads from Porgy and Bess Antonio Pasculli (1842–1924)Le api Francesco Maggio (1986)Fuori Fuoco Reiner Kuttenberger (1975)Freilach Anton Giulio Priolo (1966)Threepenny […]

Leggi di più
Concluso Ven 28 Mar 2014Ven 28 Mar 2014
La Grande Bellezza (2013 – 142′)

Regia di Paolo Sorrentino Proiezione straordinaria Jep Gambardella non riesce più a trovare la motivazione per scrivere un nuovo libro, è annoiato dalle feste e dall’ambiente che frequenta. È alla ricerca, in un viaggio interiore e spirituale, di tutta la motivazione e lo spirito di iniziativa che aveva da giovane e che ha perduto da […]

Leggi di più
Concluso Mer 26 Mar 2014Mer 26 Mar 2014
Budapest, architettura, città e giardini tra XIX e XX secolo

Paolo Cornaglia Incontri Intervengono András Török, storico della cultura e Miklós Székely, storico dell’arte. Lo sviluppo urbano di Budapest tra 1867 e 1918 è straordinario sotto numerosi aspetti: da quello architettonico a quello dei parchi pubblici, fino alla creazione di un Palazzo Reale come „corona della città” e punto panoramico privilegiato… L’architetto Paolo Cornaglia, docente […]

Leggi di più
Concluso Mar 25 Mar 2014Mar 25 Mar 2014
La scoperta dell’alba (2012 – 92’)

Regia di Susanna Nicchiarelli Ciclo Cinema e Storia Roma, 1981: il Professor Mario Tessandori viene ucciso con sette colpi di rivoltella da un commando delle Brigate Rosse, nel cortile dell’università e sotto gli occhi di tutti. Muore tra le braccia di Lucio Astengo, suo amico e collega.Poche settimane dopo, Lucio Astengo scompare nel nulla. 30 […]

Leggi di più
Concluso Lun 24 Mar 2014Lun 24 Mar 2014
Orchestra Sinfonica MÁV e Gesualdo Coggi

CLASSICO & CONTEMPORANEO I-TALents – Talenti alla ribalta – II edizione Orchestra Sinfonica MÁV diretta da Tamás Csurgó Gesualdo Coggi – pianoforte Programma Ferenc Liszt (1811–1886)Les Préludes / Poema sinfonicoAndante maestoso – Allegro tempestoso – Allegretto pastorale – Allegro marziale animato – Vivace – Andante maestoso Ferenc Liszt (1811–1886)Concerto per pianoforte in Mi bemolle maggioreAllegro […]

Leggi di più
Concluso Gio 20 Mar 2014Gio 20 Mar 2014
Ungheria. Dalle cospirazioni giacobine alla crisi del terzo millennio

Gizella Nemeth Papo e Adriano Papo Porte aperte Interviene Imre Madarász, Università di Debrecen. Il volume Ungheria. Dalle cospirazioni giacobine alla crisi del terzo millennio ricostruisce il cammino compiuto dall’Ungheria dalla fine del Settecento ai giorni nostri, passando attraverso una serie di tappe che corrispondono a momenti cruciali della sua ricca e variegata storia politica, […]

Leggi di più
Concluso Mer 19 Mar 2014Mer 19 Mar 2014
Sguardi sull‘Italia di oggi

La diplomazia tra tradizione e innovazione Convegni e conferenze Con la partecipazione di Stefano Baldi, Direttore dell’Istituto Diplomatico, Ministero degli Affari Esteri.Interviene Anna Molnár, Università Nazionale di Pubblica Amministrazione di Budapest. Nell’era della globalizzazione e dell’informatizzazione, la figura del diplomatico deve far fronte a numerose sfide e necessita di una profonda “rilettura”. Deve possedere una […]

Leggi di più
Concluso Mar 18 Mar 2014Mar 18 Mar 2014
Padroni di casa (2012 – 90′).

Regia di Edoardo Garbiellini Ciclo Novità Cosimo ed Elia sono due fratelli titolari di una piccola impresa edile. Giungono in un paesino dell’Appennino Tosco-Emiliano per dei lavori sulla terrazza della villa di Fausto Mieli, un cantante molto popolare che ha lasciato da più di dieci anni le scene a causa di una grave malattia che […]

Leggi di più