Alì ha gli occhi azzurri (2011 – 88’)
Regia di Claudio Giovannesi Ciclo Novità Ostia, il lungomare di Roma, inverno. Due ragazzi di sedici anni, alle otto del mattino, rubano un motorino, fanno una rapina, e alle nove entrano a scuola. Nader e Stefano: uno è egiziano ma è nato a Roma, l’altro è italiano ed è il suo migliore amico. Anche Brigitte, […]
Leggi di piùArte e artisti della modernità
Antonello Negri Porte aperte Interviene Vera Bánki, traduttrice. Il volume di Antonello Negri (Università di Milano), tradotto in ungherese con il titolo Festők társasága, è pubblicato dalla casa editrice Holnap. Non si tratta di una storia dell’arte contemporanea, ma può essere utile per avviciniarsi concretamente al lavoro degli artisti che hanno dato forma all’idea della […]
Leggi di piùSguardi sull’Italia di oggi
Un ritratto dell’Italia attraverso il cinema e la televisione Convegni e conferenze Con la partecipazione di Ugo Gregoretti, registaInterviene Maurizio Amici, regista Il cinema è indubbiamente un forte strumento di conoscenza della lingua e della società di un Paese. La conversazione consentirà un vero e proprio viaggio attraverso l’Italia di oggi, i suoi miti, i […]
Leggi di piùIl Gattopardo (1963 – 205′)
Regia di Luchino Visconti 100 film e un’ Italia da non dimenticare Il Gattopardo già solo per la famosa scena del valzer è entrato nella memoria collettiva, ma ci sono molte altre qualità che lo fanno annoverare di diritto tra i capolavori del cinema italiano. Tratto dall’omonimo romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, il film […]
Leggi di piùGiuseppe Andaloro
RECITAL I-TALents – Talenti alla ribalta – II edizione Giuseppe Andaloro – pianoforte Programma Girolamo Frescobaldi (1583–1643)Partita sopra l’aria di Follia Tarquinio Merula (1594–1665)Sonata Cromatica Giovanni Maria Trabaci (1575–1647)Consonanze Stravaganti Claude Debussy (1862-1918)4 PréludesPremier livre / 1. Danseuses de Delphes, 7. Ce qu’a vu le vent d’Ouest,10.La Cathédrale engloutieDeuxième livre / 12. Feux d’artifi ce […]
Leggi di piùVincentiu Grigorescu: Artista Italiano ed Europeo
Arte contemporanea / Protagonisti del secondo Novecento Nato a Bucarest nel 1923, vissuto in Italia dal 1972 fino alla morte nel 2012, cittadino italiano per scelta ed europeo per la storia personale ed artistica. Il percorso di Vincentiu Grigorescu viene presentato attraverso le sue tele – le „geometrie casuali” – e attraverso una scelta di […]
Leggi di piùGiorgio Strehler e Luca Ronconi
Incontri Il Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa in collaborazione con il canale RAI5 télévisione dedicata alla cultura presenterà un film documentario su Giorgio Strehler e Luca Ronconi. Omaggio a Giorgio Strehler, il fondatore del Piccolo Teatro di Milano, che, nel 1947 ha avviato, insieme a Paolo Grassi, la straordinaria avventura del primo teatro […]
Leggi di piùTutti contro tutti (2013 – 93′)
Regia di Rolando Ravello Ciclo Opera prima Agostino è un operaio che vive con la famiglia in un appartamento alla periferia di una grande città. Alle prese con le difficoltà di tutti i giorni, Agostino è sconvolto quando, di ritorno dalla prima comunione del figlio, trova la porta chiusa, la serratura cambiata la sua abitazione […]
Leggi di piùTrio a sorpresa
Alessandro Carbonare, Elisa Eleonora Papandrea e Monaldo Braconi I-TALents -Talenti alla ribalta -II edizione Alessandro Carbonare – clarinetto Elisa Eleonora Papandrea – violino Monaldo Braconi – pianoforte Programma George Gerswin (1898-1937) / Robert Russel Bennett (1894–1981)Ballads from Porgy and Bess Antonio Pasculli (1842–1924)Le api Francesco Maggio (1986)Fuori Fuoco Reiner Kuttenberger (1975)Freilach Anton Giulio Priolo (1966)Threepenny […]
Leggi di piùLa Grande Bellezza (2013 – 142′)
Regia di Paolo Sorrentino Proiezione straordinaria Jep Gambardella non riesce più a trovare la motivazione per scrivere un nuovo libro, è annoiato dalle feste e dall’ambiente che frequenta. È alla ricerca, in un viaggio interiore e spirituale, di tutta la motivazione e lo spirito di iniziativa che aveva da giovane e che ha perduto da […]
Leggi di più