Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 10 Set 2014Mar 09 Set 2014
Stelle di Eger di Géza Gárdonyi

Incontro con Patrícia Nagy, traduttore. Partecipa Imre Madarász, Università di Debrecen ► La torre di Babele/Autori italiani tradotti in ungherese e viceversa >Stelle di Eger di Géza GárdonyiIncontro con Patrícia Nagy, traduttorePartecipa Imre Madarász, Università di Debrecen. Ad Eger si svolse nel 1552 una battaglia famosissima per la storia ungherese. Un manipolo di eroi (composto […]

Leggi di più
Concluso Mar 09 Set 2014Lun 08 Set 2014
Visite dei papi

Mostra >Mostra/Visite dei papi In occasione del 20esimo anniversario della ripresa dei rapporti diplomatici tra Israele e la Santa Sede.Organizzata dall’Ambasciata di Israele e dalla Nunziatura Apostolica, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura

Leggi di più
Concluso Lun 08 Set 2014Mer 17 Set 2014
Vino e acque in terra di Siena

Mostre Cuore della storia secolare d’Italia, le terre toscane hanno, oggi come ieri, un ruolo di richiamo nel panorama della cultura, dell’arte, della gastronomia. >Per le antiche acque/Libri antichi e opere graficheUna esposizione di libri antichi e incisioni contemporanee ci racconta un binomio – quello tra le acque e le terme – che in Terra […]

Leggi di più
Concluso Gio 04 Set 2014Mer 03 Set 2014
Salvatore Quasimodo e la poesia italiana contemporanea

Intervengono Franco Cajani, Vincenzo Guarracino In occasione della XXII edizione del Premio Quasimodo a Balatonfüred Tra i maggiori interpreti della condizione dell’uomo moderno, Salvatore Quasimodo occupa un posto rilevante nella letteratura del Novecento, come dimostrano i numerosi riconoscimenti a lui tributati dalla cultura internazionale, culminati nel 1959 con l’assegnazione del premio Nobel per la letteratura. […]

Leggi di più
Concluso Dom 31 Ago 2014Mer 29 Ott 2014
PROGRAMMA – s e t t e m b r e / o t t o b r e

S T A G I O N E I T A L I A N A 2 0 1 4 VIVI con noi un anno di CULTURA Condividi con i tuoi cari e con i tuoi amici 365 giorni di mostre, spettacoli, concerti, proiezioni, eventi culturali e tanto altro. Parte alla grande la Stagione Italiana […]

Leggi di più
Concluso Lun 25 Ago 2014Lun 29 Set 2014
Bando di Gara per la concessione d’uso di locali per la gestione del servizio caffetteria

I termini per la presentazione delle offerte scadono il 30 settembre 2014 alle ore 12,30 A V V I S O L’Istituto Italiano di Cultura di Budapest ha pubblicato in data odierna  – lunedì 26 agosto 2014 – un Bando di Gara per la concessione d’uso di locali per la gestione del servizio caffetteria con […]

Leggi di più
Concluso Dom 24 Ago 2014Gio 11 Set 2014
Iscrizioni ai corsi di lingua I. semestre 2014/15

Fino al 12 settembre lunedí-venerdí ore 16-18 CORSI DI LINGUA Iscrizioni ai corsi di linguaI. semestre 2014/15, fino al 12 settembre lunedí-venerdí ore 16-18.

Leggi di più
Concluso Sab 05 Lug 2014Ven 04 Lug 2014
GIOVANNI SOLLIMA E 100 VIOLONCELLI EUROPEI

CONCERTO DI APERTURA DEL SEMESTRE DI PRESIDENZA ITALIANA DEL CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA In occasione dell’apertura del Semestre di Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione Europea: 100 violoncellisti in concerto sotto la direzione del più grande e noto violoncellista italiano, Giovanni Sollima.

Leggi di più
Concluso Mar 24 Giu 2014Lun 23 Giu 2014
Proiezione del documentario “Carl Lutz – L’eroe dimenticato”(2014 – 91’).Regia di Daniel von Aarburg

I salvatori / Saviours Un film svizzero su Carl Lutz che, da console, nel 1944 salvò a Budapest più di 60.000 persone dall’incubo dell’Olocausto.In tedesco con sottotitoli in ungherese e in inglese. In collaborazione con l’Ambasciata di Svizzera

Leggi di più
Concluso Lun 23 Giu 2014Dom 22 Giu 2014
Proiezione del film “Perlasca, un eroe italiano” (2002 – 118’). Regia di Alberto Negrin

I salvatori/Saviours Una coproduzione italo-ungherese sulla storia di Giorgio Perlasca che strappò ai campi di concentramento oltre 5000 ebrei ungheresi. Pellicola concessa dal produttore Focus Film. Versione originale in italiano con sottotitoli in lingua inglese.

Leggi di più