Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 17 Mar 2014Lun 17 Mar 2014
Lettura bilingue

21:31 (mi sento morire) di Giuseppe L. Bonifati Porte aperte Giuseppe L. Bonifati. Classe 1985. Artista poliedrico ed instancabile viaggiatore. Vive tra Italia e Danimarca. È direttore artistico dell’ensemble “Divano Occidentale Orientale”, per il quale ha scritto e diretto alcuni spettacoli. Tra i diversi riconoscimenti in ambito artistico ha ricevuto nel 2006 il Microfono di […]

Leggi di più
Concluso Gio 13 Mar 2014Gio 13 Mar 2014
Le parole della musica

Incontro con Francesco Mario Possenti Incontri Attraverso la comparazione di diverse partiture pianistiche, brevi esempi musicali al pianoforte e proiezioni video, l’incontro dará una chiave di lettura a termini quali con Brio, con Spirito, sostenuto, teneramente, mezzavoce, mesto, spianato, ecc., di cui é ricca la letteratura pianistica mondiale.

Leggi di più
Concluso Mer 12 Mar 2014Mer 12 Mar 2014
Le nozze di Figaro / Wolfgang Amadeus Mozart

Grande musica filmata Una stagione all’ Opera Orchestra del Teatro alla Scala, dir. Gerard KorstenRegia: Giorgio Strehler ripresa da Marina Bianchi/Scene di Ezio FrigerioCostumi: Franca SquarciapinoInterpreti: Robert Gierlach, Marcella Orsatti Talamanca, Diana Damrau, Ildebrando D’Arcangelo, Monica Baccelli, Jeannette Fischer, Maurizio Muraro, Gregory Bonfatti. Le Nozze di Figaro, ossia “la folle giornata” è la prima delle […]

Leggi di più
Concluso Mar 11 Mar 2014Mar 11 Mar 2014
Venuto al mondo (2012 – 127’)

Regia di Sergio Castellitto Ciclo Cinema e Letteratura Dall’omonimo romanzo di Margaret Mazzantini Gemma, dopo molti anni di assenza torna nel 2009 a Sarajevo, portando con sé il figlio Pietro. L’occasione è l’invito che le ha fatto Gojko, poeta estroverso e un tempo sua guida in Bosnia, per una mostra fotografi ca sulla guerra. Gemma […]

Leggi di più
Concluso Lun 10 Mar 2014Lun 10 Mar 2014
Dylan Dog e dintorni

Angelo Stano Incontri Dylan Dog è una serie di albi a fumetti creata nel 1986 da Tiziano Sclavi. Nei primi anni, la maggior parte delle storie furono scritte dallo stesso Sclavi, col quale si sono poi alternati altri autori. Angelo Stano è uno dei più personali interpreti grafici di Dylan Dog, di cui realizza il […]

Leggi di più
Concluso Gio 06 Mar 2014Dom 09 Mar 2014
6th Budapest Architecture Film Days

6 – 9 March 2014 / Toldi cinema 6th MARCH, THURSDAY   19:00 Opening film: 16 acres (Richard Hankin, 2012, 95’) 21:00 Reception – Music: Dj Chief Architect (Sándor Finta)   7th MARCH, FRIDAY   Toldi Room 1 19:00 Lucien Hervé, photographer despite himself (Gerrit Messiaen, 2013, 55’) – screening and discussion with the director […]

Leggi di più
Concluso Mar 04 Mar 2014Mar 04 Mar 2014
Tutti a casa (1960 – 117′)

Regia di Luigi Comencini 100 film e un’Italia da non dimenticare Con questo film Luigi Comencini consegna al cinema italiano una perla cinematografica. A metà strada tra il neorealismo e la commedia all’italiana, vengono fuse insieme in maniera eccezionale atmosfere comiche, grottesche, drammatiche ed umane al tempo stesso. 8 settembre 1943, la radio annuncia l’armistizio […]

Leggi di più
Concluso Mar 04 Mar 2014Mer 09 Apr 2014
Sguardi sull’Italia di oggi – Parte III

Diritto e amministrazione – Conclusione SCARICA LA SCHEDA DI ADESIONE CLICCANDO SU “BROCHURE” DIRITTO E AMMINISTRAZIONE La costituzione italiana mercoledì 19 febbraio 2014 – ore 18.00 Con la partecipazione di Salvatore Mastropasqua, professore emerito di Diritto Pubblica Interviene Gábor Hamza, Università ELTE – Budapest   La diplomazia tra tradizione e innovazione mercoledì 19 marzo 2014 […]

Leggi di più
Concluso Lun 03 Mar 2014Lun 03 Mar 2014
Giovanni Sollima e Quartetto Bernini

BAROCCO & CLASSICO I-TALents – Talenti alla ribalta – II edizione Giovanni Sollima – violoncello Quartetto Bernini:   Marco Serino – violino   Yoko Ichihara – violino   Gianluca Saggini – viola   Valeriano Taddeo – violoncello Programma Luigi Boccherini (1743–1805)Quintetto in do maggiore op. 28 n. 4 G. 310Allegro con motoMinuetto con motoGraveRondeau. Allegro con moto Franz Schubert […]

Leggi di più
Concluso Lun 03 Mar 2014Gio 05 Giu 2014
PROGRAMMA – I-talents

II edizione Talenti alla ribalta Sei concerti nell’arco di quattro mesi, esibizioni di noti artisti e di giovani promesse, programmi tradizionali e di musica contemporanea, formazioni a geometria variabile, dal solista all’orchestra. Sono questi gli ingredienti principali della seconda edizione di “I-talents“ che torna con l’obiettivo di far scoprire al pubblico ungherese alcuni protagonisti della […]

Leggi di più