Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 25 Nov 2014Mar 25 Nov 2014
Nina (2012 – 84’)

Regia: Elisa Fuksas Ciclo opera prima Roma d’agosto. Una città deserta, dai tempi dilatati in cui vagano boccheggianti pochi “superstiti”. Nina è una giovane donna dal carattere timido e insicuro, rimasta nella città vuota. Il suo migliore amico le chiede di prendersi cura di Omero, il cane depresso dei genitori, così Nina si trasferisce all’EUR […]

Leggi di più
Concluso Lun 24 Nov 2014Lun 24 Nov 2014
Bisanzio e l’Occidente / Giornata inaugurale della sezione italiana

Convegno internazionale Convegno internazionale/Bisanzio e l’OccidenteGiornata inaugurale della sezione italiana Organizzato dall’Eötvös Collegium con la collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura

Leggi di più
Concluso Mer 19 Nov 2014Mer 19 Nov 2014
Concerto in memoria del Maestro Giuseppe Patané

Orchestra e Coro della Filarmonica Nazionale Omaggio Concerto in memoria del Maestro Giuseppe Patané in occasione del 25esimo anniversario della sua scomparsa Orchestra e Coro della Filarmonica NazionaleDirettore: Pier Giorgio Morandi, ex allievo ed assistente del Maestro PatanéMaestro del Coro: Mátyás Antal.Con la partecipazione di Klára Kolonits/soprano, Judit Németh/mezzosoprano, Matteo Falcier/tenore, Zoltán Nagy/baritono. In programma: […]

Leggi di più
Concluso Mar 18 Nov 2014Mar 18 Nov 2014
I segreti della tavola di Montalbano / Stefania Campo

Il romanzo è servito, cibo e letteratura italiana Expo Milano 2015 I segreti della tavola di Montalbano/Stefania CampoIn presenza dell’autrice.Interviene Antonella Gigante, esperta di tematiche legate a editoria e alimentazione. Un’indagine sull’universo gastronomico di Andrea Camilleri, espresso attraverso il suo illustre personaggio: il commissario Montalbano, goloso e continuamente affetto da un “pititto” smisurato. Ne viene […]

Leggi di più
Concluso Lun 17 Nov 2014Lun 17 Nov 2014
Suite italiana/AccoENSEMBLE Quartet

►Suoni italiani di ieri e di oggi – III edizione Quartetto di fisarmoniche, composto da Fabrizio Causio, Stefano di Loreto, Raffaele Esposito, MarcelloPaolo Guarnacci. Nato dalla Scuola di Fisarmonica di Patrizia Angeloni al Conservatorio “O. Respighi” di Latina, AccoENSEMBLE si occupa della creazione e della diffusione di repertorio cameristico perfisarmoniche in ensemble e per organici […]

Leggi di più
Concluso Gio 13 Nov 2014Gio 13 Nov 2014
Turning Points

L’Italia sarà presente nella mostra con le opere di Paolo Ventura TURNING POINTS 100 anni fa scoppiava la Prima Guerra Mondiale; 25 anni dopo iniziava la Seconda; 25 anni fa cadeva il Muro di Berlino…L’Italia sarà presente nella mostra con le opere di Paolo Ventura.Su invito

Leggi di più
Concluso Gio 13 Nov 2014Gio 13 Nov 2014
L’immigrazione irregolare quale sfida per l’Unione Europea

Conferenza ConferenzaL’immigrazione irregolare qule sfida per l’Unione Europea: attività nazionali ed europee durante la Presidenza italiana del Consiglio dell’Unione Europea Su invitoOrganizzata dall’Ambasciata d’Italia in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura

Leggi di più
Concluso Mer 12 Nov 2014Mer 12 Nov 2014
Seminario/Beneficenza e assistenza nel Regno di Napoli

Giornate porte aperte all’Istituto Italiano di Cultura > Seminario/Beneficenza e assistenza nel Regno di Napoli Intervengono Paola Avallone, Gemma Colesanti, Idamaria Fusco, Maria Rosaria Rescigno, Raffaella Salvemini, Istituto Studi sulla Società del Mediterraneo – Consiglio Nazionale delle Ricerche e Vittoria Fiorelli, Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa”. Organizzato dall’Università di Napoli e dall’Accademia delle Scienze […]

Leggi di più
Concluso Dom 09 Nov 2014Dom 09 Nov 2014
Serata-Evento – MittelCinemaFest 2014 – Premiazione

Ospiti d’onore della serata Andrea Osvárt e … tutti i registi ed attori italiani presenti a Budapest per partecipare alla manifestazione MittelCinemaFest Cinema Uránia – 1088 Budapest, Rákóczi út 21.>Serata-Evento – MittelCinemaFest 2014 – Premiazione Verrà consegnato ad un regista italiano scelto da una giuria di esperti (András Bárdos, Lajos Koltai, Gilberto Martinelli, Andrea Osvárt, […]

Leggi di più
Concluso Mar 04 Nov 2014Mar 04 Nov 2014
Anteprima del film Torneranno i prati di Ermanno Olmi

Serata-Evento Speciale/Anniversario della Grande Guerra Cinema Uránia – 1088 Budapest, Rákóczi út 21.Serata-Evento – Anteprima del film Torneranno i prati di Ermanno Olmi

Leggi di più