Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 04 Nov 2014Gio 04 Dic 2014
Viaggi in Italia. Set del cinema italiano 1941–1959 e 1960–1989

Il cinema in mostra In occasione del MittelCinemaFest Il cinema in mostraIn occasione del MittelCinemaFest l’Istituto Italiano di Cultura rende omaggio al periodo d’oro del cinema italiano attraverso un singolare viaggio attraverso i set cinematografici tra gli anni 50 e 90. >Viaggi in Italia. Set del cinema italiano 1941–1959 e 1960–1989La mostra propone attraverso oltre […]

Leggi di più
Concluso Lun 03 Nov 2014Lun 03 Nov 2014
Le lingue neolatine oggi in Europa: storia e geografia dell’area romanza

Speciale/Presidenza italiana del Consiglio dell’Unione Europea Settimana della lingua italiana nel mondo Convegno/giornata di studio >Le lingue neolatine oggi in Europa: storia e geografia dell’area romanza 1. L’intercomprensione e le nuove sfide per le lingue romanze.2. Politiche linguistiche dei paesi dell’area romanza. Incontri tematici di approfondimento: L’Italiano un patrimonio per l’Europa; Limba română între limbile […]

Leggi di più
Concluso Gio 30 Ott 2014Sab 15 Nov 2014
MittelCinemaFest 2014

XII FESTIVAL CENTRO EUROPEO DEL CINEMA ITALIANO 5-15 novembre 2014 Con un numero più che raddoppiato di partner, sia italiani che ungheresi, e con sempre più film italiani distribuiti nelle sale cittadine, questa XII edizione del MittelCinemaFest – Festival Centro-Europeo del Cinema Italiano – prende uno slancio ulteriore, affermandosi come una delle manifestazioni cinematografiche tra […]

Leggi di più
Concluso Gio 30 Ott 2014Lun 15 Dic 2014
Suoni italiani di ieri e di oggi III edizione

Budapest 15, 29 settembre / 6, 27 ottobre / 17 novembre / 1, 15 dicembre 2014 La rassegna Suoni italiani di ieri e di oggi arriva alla sua III edizione. Ha visto in questi anni succedersi appuntamenti di grande valore per qualità degli interpreti e repertorio eseguito e, naturalmente, continuerà quest’anno acoltivare tale ambizione. I […]

Leggi di più
Concluso Mer 29 Ott 2014Mer 29 Ott 2014
L’Europa e l’economia: dai vantaggi ai vincoli

► Noi e l‘E u r o p a Partecipano Luciano Segreto e János Strohmayer. Interviene Attila Maján Partecipano:Luciano Segreto, Università di FirenzeJános Strohmayer, Vicedirettore Generale – Membro del Consiglio Direttivo, CIB Bank – BudapestInterviene:Attila Maján, Istituto ungherese degli Affari Internazionali Tutte le economie europee hanno goduto di importanti benefici dalla creazione di un grande […]

Leggi di più
Concluso Mer 29 Ott 2014Sab 20 Dic 2014
PROGRAMMA – novembre/dicembre

STAGIONE ITALIANA 2014 VIVI CON NOI UN ANNO DI CULTURA La Stagione Italiana continua a proporvi nei prossimi mesi di novembre e dicembre un programma articolato e vario, adatto alle aspettative di pubblici diversi. Il cinema sarà il grande protagonista di questo scorcio dianno con il MittelCinemaFest – Festival del cinema italiano che quest’anno riserverà […]

Leggi di più
Concluso Mar 28 Ott 2014Mar 28 Ott 2014
Cha Cha Cha (2013 – 90’)

Regia: Marco Risi Ciclo Novità La storia si svolge nella Roma dei nostri giorni. Corso, ex poliziotto e ora investigatore privato, indaga su un incidente stradale nel quale è rimasto ucciso un ragazzo di sedici anni, fi glio di Michelle, ex-attrice e sua vecchia fi amma, ora sposata con un potente avvocato della capitale. Tutto […]

Leggi di più
Concluso Lun 27 Ott 2014Lun 27 Ott 2014
Duo Alterno/Tiziana Scandaletti soprano/Riccardo Piacentini compositore e pianista

►Suoni italiani di ieri e di oggi – III edizione Speciale/Anniversario della Grande Guerra 1914–2014: À la vieIn programma musiche di Alfredo Casella, Giacomo Manzoni, Riccardo Piacentini, Adriano Guarnieri. Opere letterarie, lavori figurativi e musiche riconducono, in modi diversi, al 1914 e rievocano la Grande Guerra.

Leggi di più
Concluso Mar 21 Ott 2014Lun 20 Ott 2014
Una piccola impresa meridionale (2013 – 103′)

Regia: Rocco Papaleo Ciclo Novità Dopo che la fi glia Rosa Maria ha lasciato il marito Arturo, andando via con un misterioso amante, la signora Stella non se la sente di affrontare un altro scandalo in paese. Così, quando il figlio don Costantino abbandona l’abito talare, decide di confi narlo in un vecchio faro dismesso, […]

Leggi di più
Concluso Lun 20 Ott 2014Dom 19 Ott 2014
> Incontro con Claudio Pozzani

Interviene Endre Szkárosi Poesia che passione! Direttore artistico del Festival Internazionale di Poesia di Genova e della rassegna European Voices. Presidente del Circolo dei Viaggiatori nel Tempo (Italia) e Poésir (Francia). Artista fondatore del progetto internazionale S-Volta celeste.

Leggi di più