Un borghese piccolo piccolo (1976 – 122’)
Regia: Mario Monicelli 100 film e un’Italia da non dimenticare Giovanni Vivaldi, modesto impiegato ministeriale vicino alla pensione, ha tirato su il figlio Mario con fatica e ora, con orgoglio, vorrebbe che il diploma di ragioniere che il ragazzo ha conquistato con sforzo gli spalancasse le porte del ministero in cui lui lavora. Conoscendo la […]
Leggi di piùElisabetta Rolando racconta “La maledizione di Mezzapica” di Paolo Chicco
Caffè letterario Isole di miti, ma soprattutto isole di approdi, ma anche di derive, le Eolie, da sempre presenti nell’immaginario letterario. E Paolo Chicco avvocato penalista torinese vi è approdato, fisicamente da quando aveva sedici anni, emotivamente ora che ha scritto la opera prima, La maledizione di Mezzapica, ambientata a Filicudi. “Uno sguardo ironico e […]
Leggi di piùGiornate del Cinema di Architettura
Venerdí 6 marzo 2015, ore 21.00> Petite Histoire des plateaux abandonnés (2012 – 9’)Regia di Rä Di Martino Sabato 7 marzo 2015, ore 17.15> Sopra Elevata (2014 – 6’)Regia di Emanuela Liverani
Leggi di piùDue roghi. Savonarola e Giordano Bruno/Madarász Imre/Casa Editrice Hungarovox
Partecipano l’autore, Imre Madarász, e Győző Szabó, italianista Il nuovo libro di Imre Madarász “Due roghi. Savonarola e Giordano Bruno” è un tentativo originale di “martirologia comparata”. I due eretici più famosi d’Italia, mandati sul rogo in una delle epoche di splendore della cultura italiana ed europea. “Parentele”, contrasti e rapporti fra il frate predicatore […]
Leggi di piùIl Convegno Volta sul teatro drammatico – Roma 1934. Un evento culturale nell’età dei totalitarismi
Intervengono Ilona Fried, Giampaolo Salvi, Kinga Szokács, Jenő Horváth e Péter Závada. Speciale teatro Il Convegno Volta sul teatro drammatico – Roma 1934. Un evento culturale nell’età dei totalitarismi/ Ilona Fried, Titivillus, Corazzano (Pisa) 2014 Insieme all’autrice intervengono Giampaolo Salvi, Kinga Szokács, Jenő Horváth e Péter Závada. Il Convegno Volta sul teatro drammatico venne organizzato […]
Leggi di piùSotto una buona stella (2014 – 106’)
Regia: Carlo Verdone Ciclo Novità Il fi lm racconta la storia di un padre che si è separato dalla moglie quando i figli erano ancora piccoli. Nel corso degli anni, grazie ad una brillante carriera in una holding finanziaria, non ha fatto mai mancare nulla alla famiglia ma la sua totale assenza, aff ettiva e […]
Leggi di piùPROGRAMMA marzo/aprile 2015
Scarica il programma marzo / aprile in formato pdf!
Leggi di piùConcerto degli artisti dell’Orchestra Sinfonica MÁV
Concerti di musica da camera con gli artisti dell’Orchestra Sinfonica MÁV Kamara & Musica – III edizione Concerto degli artisti dell’Orchestra Sinfonica MÁV– Antonio Vivaldi: Le Quattro Stagioni(lettura in italiano e in ungherese)
Leggi di piùITL Group, un’impresa per le imprese
Interviene Alessandro Farina, Amministratore unico L’Italia in Ungheria – Le imprese italiane in Ungheria si raccontano Composto dall’associazione di professionisti italiani ed ungheresi, che assistono quanti vogliono operare in Ungheria, ITL Group è divisa in 8 aree d’intervento distinte. La qualità del servizio è il punto di forza di ITL Group e la sua costante […]
Leggi di piùLa letteratura e la Grande Guerra
Partecipano József Pál, Università di Szeged, Luigi Tassoni, Università di Pécs e Anikó Fázsy, traduttore, caporedattore della rivista Nagyvilág In occasione del 100esimo anniversario della Grande Guerra In occasione del 100esimo anniversario della Grande Guerra. La Prima Guerra mondiale a cui hanno partecipato circa 6 milioni di italiani, ha segnato profondamente la storia sociale, politica, […]
Leggi di più