Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 16 Feb 2015Lun 16 Feb 2015
Margit Lukácsi racconta “Sostiene Pereira” e “Tristano muore” di Antonio Tabucchi

Caffè letterario Incontri mensili di e con appassionati di grandi romanzi italiani, classici e contemporanei Incontri mensili di e con appassionati di grandi romanzi italiani, classici e contemporanei.Un’ora per raccontare un libro… in compagnia di una tazza di caffè.Degustazione di caffè offerta da De’Longhi – KimboIn lingua italiana Nei suoi racconti, Antonio Tabucchi è riuscito […]

Leggi di più
Concluso Sab 14 Feb 2015Sab 14 Feb 2015
EVENTO RINVIATO

Una donna per amica (2014). Regia: Giovanni Veronesi Proiezione in anteprima Proiezione in anteprima – Una donna per amica di Giovanni Veronesi (2014)Con Fabio De Luigi, Laetitia Casta, Valentina Lodovini, Adriano Giannini, Valeria Solarino.In presenza del regista Giovanni Veronesi. “Una storia lieve che ricorda le commedie garbate anni ‘80 e in questo ritorno al passato […]

Leggi di più
Concluso Gio 12 Feb 2015Gio 12 Feb 2015
Ricordi ungheresi medievali a Napoli/Mária Prokopp

Incontro Presentazione del volume in presenza dell’autore. Interviene Péter Sárközy, La Sapienza – Università di Roma Ricordi ungheresi medievali a Napoli/Mária ProkoppPresentazione del volume in presenza dell’autore.Interviene Péter Sárközy, La Sapienza – Università di Roma. Al centro di questo volume di Mária Prokopp è la principessa Maria d’Ungheria, regina di Napoli e moglie di Carlo […]

Leggi di più
Concluso Mar 10 Feb 2015Mar 10 Feb 2015
La mossa del pinguino (2013 – 94’)

Regia: Claudio Amendola Ciclo opera prima Bruno, trentenne romano con moglie e fi glio piccolo, non ha ancora trovato una direzione da dare alla sua vita. Dopo l’ennesimo fallimento, che gli è costato gran parte dei suoi risparmi, ha un’intuizione tanto folle quanto coraggiosa: scoperto il curling, sport invernale poco conosciuto, decide di fondare una […]

Leggi di più
Concluso Gio 05 Feb 2015Gio 05 Feb 2015
Il costume che appare nella faccia – Fisiognomica e letteratura italiana/Éva Vígh

Presentazione del volume in presenza dell’autore Intervengono Cecilia Campa, Enikő Békés e László Szörényi Il costume che appare nella faccia – Fisiognomica e letteratura italiana/Éva VíghPresentazione del volume in presenza dell’autore. Intervengono Cecilia Campa (Conservatorio Luisa d’Annunzio, Pescara), Enikő Békés (Istituto delle Scienze Letterarie dell’Accademia Ungherese delle Scienze), László Szörényi (Università degli Studi di Szeged, […]

Leggi di più
Concluso Mar 03 Feb 2015Mar 03 Feb 2015
La vita agra (1963 – 120’)

Regia: Carlo Lizzani 100 film e un’Italia da non dimenticare Luciano, proletario anarchico, intellettuale di provincia, marcia su Milano con progetti dinamitardi per un grattacielo, ma si lascia risucchiare dalla società del benessere e diventa un “creativo” pubblicitario. Arrivato a Milano con l’idea di cambiare il mondo, l’unica cosa che Luciano cambierà sarà sé stesso. […]

Leggi di più
Concluso Sab 31 Gen 2015Sab 31 Gen 2015
Concerto degli artisti dell’Orchestra Sinfonica MÁV

Concerti di musica da camera con gli artisti dell’Orchestra Sinfonica MÁV Kamara & Musica – III edizione Concerto degli artisti dell’Orchestra Sinfonica MÁV Programma– Antonio Vivaldi: Sinfonia in re maggiore Rv 122– Giacomo Puccini: Crisantemi– Antonio Vivaldi: Concerto in si bemolle maggiore per tromba e violino Rv 548– Tomaso Albinoni: Adagio– Antonio Vivaldi: Sinfonia in […]

Leggi di più
Concluso Gio 29 Gen 2015Gio 29 Gen 2015
Ferrero, un’impresa familiare responsabile

Interviene Tiziano Giraudo, Direttore Generale per Ungheria, Romania e Bulgaria L’Italia in Ungheria – Le imprese italiane in Ungheria si raccontano La Ferrero oggi si colloca tra i primi 4 Gruppi mondiali di produttori di cioccolato. L’impresa familiare, fondata 70 anni fa ad Alba in Piemonte, ha valori ben stabiliti per quanto riguarda la responsabilità […]

Leggi di più
Concluso Mer 28 Gen 2015Mer 28 Gen 2015
Anteprima del film “Allacciate le cinture” di Ferzan Özpetek

Mercoledì 28 gennaio, alle ore 18.30, presso il Cinema Puskin di Budapest, si terrà un’anteprima del film “Allacciate le cinture” Ferzan Özpetek (i biglietti possono essere acquistati presso il Cinema). Il film esce a fine gennaio nei cinema ungheresi distribuito da Vertigo Média. Il film sarà in lingua italiana con sottotitoli in ungherese.

Leggi di più
Concluso Mar 27 Gen 2015Mar 27 Gen 2015
Siamo liberi!/Gustavo Meltzeid Presentazione del volume. Interviene Guglielmo Meltzeid

Incontro In occasione della Giornata della memoria In occasione della Giornata della memoriaTraduzione simultanea Siamo liberi!/Gustavo MeltzeidPresentazione del volume. Interviene Guglielmo Meltzeid “Siamo liberi!” sono le ultime parole del libro, un vero e proprio diario che testimonia i fatti vissuti in prigionia – prima nei campi di Fossoli e Bolzano, poi per dieci lunghi mesi […]

Leggi di più