Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 04 Mar 2015Mer 04 Mar 2015
Il Convegno Volta sul teatro drammatico – Roma 1934. Un evento culturale nell’età dei totalitarismi

Intervengono Ilona Fried, Giampaolo Salvi, Kinga Szokács, Jenő Horváth e Péter Závada. Speciale teatro Il Convegno Volta sul teatro drammatico – Roma 1934. Un evento culturale nell’età dei totalitarismi/ Ilona Fried, Titivillus, Corazzano (Pisa) 2014 Insieme all’autrice intervengono Giampaolo Salvi, Kinga Szokács, Jenő Horváth e Péter Závada. Il Convegno Volta sul teatro drammatico venne organizzato […]

Leggi di più
Concluso Mar 03 Mar 2015Mar 03 Mar 2015
Sotto una buona stella (2014 – 106’)

Regia: Carlo Verdone Ciclo Novità Il fi lm racconta la storia di un padre che si è separato dalla moglie quando i figli erano ancora piccoli. Nel corso degli anni, grazie ad una brillante carriera in una holding finanziaria, non ha fatto mai mancare nulla alla famiglia ma la sua totale assenza, aff ettiva e […]

Leggi di più
Concluso Mar 03 Mar 2015Mer 29 Apr 2015
PROGRAMMA marzo/aprile 2015

Scarica il programma marzo / aprile in formato pdf!

Leggi di più
Concluso Sab 28 Feb 2015Sab 28 Feb 2015
Concerto degli artisti dell’Orchestra Sinfonica MÁV

Concerti di musica da camera con gli artisti dell’Orchestra Sinfonica MÁV Kamara & Musica – III edizione Concerto degli artisti dell’Orchestra Sinfonica MÁV– Antonio Vivaldi: Le Quattro Stagioni(lettura in italiano e in ungherese)

Leggi di più
Concluso Gio 26 Feb 2015Gio 26 Feb 2015
ITL Group, un’impresa per le imprese

Interviene Alessandro Farina, Amministratore unico L’Italia in Ungheria – Le imprese italiane in Ungheria si raccontano Composto dall’associazione di professionisti italiani ed ungheresi, che assistono quanti vogliono operare in Ungheria, ITL Group è divisa in 8 aree d’intervento distinte. La qualità del servizio è il punto di forza di ITL Group e la sua costante […]

Leggi di più
Concluso Mer 25 Feb 2015Mer 25 Feb 2015
La letteratura e la Grande Guerra

Partecipano József Pál, Università di Szeged, Luigi Tassoni, Università di Pécs e Anikó Fázsy, traduttore, caporedattore della rivista Nagyvilág In occasione del 100esimo anniversario della Grande Guerra In occasione del 100esimo anniversario della Grande Guerra. La Prima Guerra mondiale a cui hanno partecipato circa 6 milioni di italiani, ha segnato profondamente la storia sociale, politica, […]

Leggi di più
Concluso Mar 24 Feb 2015Mar 24 Feb 2015
Tutta colpa di Freud (2013 – 120’)

Regia: Paolo Genovese Ciclo Novità Francesco Taramelli è un analista alle prese con tre casi disperati: una libraia che si innamora di un ladro di libri; una gay che decide di diventare etero; e una diciottenne che perde la testa per un cinquantenne. Ma il vero caso disperato sarà quello del povero analista, considerato che […]

Leggi di più
Concluso Lun 23 Feb 2015Lun 23 Feb 2015
Tristano S2 e Mihi ipsi scripsi/EuAct

Di Paolo Antonio Simioni, Leo Kopacin Gementi e Luca Rinaldi Con Alessia Pellegrino, Miklós Béres, Szofi Berki, Dorka Gryllus, Miklós Béla Székely, Éva Bátyai Il gruppo di ricerca teatrale EuAct, ideato da Paolo Antonio Simioni, ha promosso un’intensa attività di scambi tra l’Italia e l’Ungheria, realizzando a Roma e a Budapest più di 20 seminari […]

Leggi di più
Concluso Gio 19 Feb 2015Gio 19 Feb 2015
Elisir d’amore (2002 – 136’)

Opera di Gaetano Donizetti – regia: Saverio Marconi – direttore d’orchestra: Niels Muus Ciclo Opera filmata Elisir d’amore (2002 – 136’)Opera di Gaetano Donizetti, regia di Saverio Marconi, direttore d’orchestra: Niels MuusInterpreti: Valeria Esposito, Aquiles Machado, Enrico Marrucci; Orchestra filarmonica Marchigiana, Coro Lirico Marchigiano “Vincenzo Bellini”. L’Elisir d’Amore fu composto in circa quattro settimane nella […]

Leggi di più
Concluso Mer 18 Feb 2015Mer 18 Feb 2015
I mostri (1963 – 118’) – MODIFICA DATA!

Regia: Dino Risi 100 film e un’Italia da non dimenticare Galleria di “mostri” pescati nella realtà quotidiana: dal padre che educa il figlioletto a fregare il prossimo all’avvocato cialtrone, dalla patronessa di premi letterari che mira solo a concupire i giovani letterati al pugile suonato… 20 brevi e brevissimi episodi nei quali si alternano Gassman […]

Leggi di più