Péter Esterházy tradotto da Mariarosaria Sciglitano e da Antonio Sciacovelli
Incontro con l’autore ed i traduttori La torre di Babele/Autori italiani tradotti in ungherese e viceversa Péter Esterházy tradotto da Mariarosaria Sciglitano e da Antonio SciacovelliIncontro con l’autore ed i traduttoriIn presenza dello scrittore Péter EsterházyPartecipano Mariarosaria Sciglitano, Antonio Sciacovelli, traduttori, e Zoltán Jeney, Ufficio Traduzioni del Museo Letterario Petőfi. Péter Esterházy è uno dei […]
Leggi di piùDue diplomatici a Budapest: Alberto Indelicato (1963–1967) e Attilio Perrone Capano (1943–1945)
Presentazione del volume Spie e professori nell’Ungheria di Kádár di Alberto Indelicato Intervengono Ilona Fried, Università ELTE, Budapest e Béla Szomráky, giornalista Due diplomatici a Budapest: Alberto Indelicato (1963–1967) e Attilio Perrone Capano (1943–1945) Presentazione del volume Spie e professori nell’Ungheria di Kádár di Alberto Indelicato. Intervengono Ilona Fried, Università ELTE, Budapest e Béla Szomráky, […]
Leggi di piùL’intrepido (2013 – 104’)
Regia: Gianni Amelio Ciclo Novità Antonio Pane vive a Milano e ha un lavoro particolare: fa il ‘rimpiazzo’ cioè sostituisce gli assenti in qualsiasi tipo di attività; un giorno può essere muratore, in quello successivo tramviere e così via. Antonio è un uomo fondamentalmente solo: la moglie lo ha lasciato per unirsi a un uomo […]
Leggi di piùCompagnia “Sud Costa Occidentale”, Palermo > Verso Medea
Testo e regia di Emma Dante da Euripide Festival del Teatro MITEM 2015 Compagnia “Sud Costa Occidentale”, Palermo >Verso Medeatesto e regia di Emma Dante da Euripidemusiche e canti dei Fratelli Mancusointerpreti: Elena Borgogni, Carmine Maringola, Salvatore D’Onofrio, Sandro Maria Campagna, Giuliano Scarpinato, Davide Celona luci di Marcello D’Agostinoproduzione Compagnia Sud Costa Occidentale, Palermo “Medea […]
Leggi di piùVerdi: Luisa Miller – esecuzione concertistica/Teatro di San Carlo di Napoli
Speciale/Festival di Primavera 2015 Verdi: Luisa Miller – esecuzione concertistica/Teatro di San Carlo di Napoli Con la partecipazione di Elena Mosuc, Luciano Ganci, Roberto Tagliavini, Nino Surguladze, Marco Spotti, Michela Antenucci, l’Orchestra e il Coro del Teatro di San Carlo. Direttore d’Orchestra: Daniele Rustioni Il Teatro di San Carlo, il teatro d’opera napoletano inagurato nel […]
Leggi di piùQuartetto d’archi del Teatro di San Carlo di Napoli
Speciale/Festival di Primavera 2015 In programma musiche di Giacomo Puccini, Wolfgang Amadeus Mozart e Giuseppe Verdi Quartetto d’archi del Teatro di San Carlo di Napoli Cecilia Laca, Luigi Buonomo, violino/ Antonio Bossone, viola/ Luca Signorini,violoncello. In programma musiche di Giacomo Puccini, Wolfgang Amadeus Mozart e Giuseppe Verdi. Il Quartetto composto da musicisti dell’orchestra del Teatro […]
Leggi di piùDanteXperience
Speciale/Festival di Primavera 2015 In programma musiche di P. I. Tchaikovsky e Ferenc Liszt DanteXperience Con la partecipazione di Chiara Muti, Orchestra Sinfonica della Radio Ungherese, Coro Femminile Angelica (direttore coro: Zsuzsanna Gráf)Direttore d’orchestra: Vittorio Bresciani In programma musiche di P. I. Tchaikovsky e Ferenc Liszt. La Divina Commedia di Dante è una pietra miliare […]
Leggi di piùMostra/Milano da leggere
Omaggio a Milano – Expo Milano 2015 Milano da leggere La mostra svela le meraviglie di Milano, una Milano capitale indiscussa dell’editoria italiana, una Milano inedita di autori, editori e soprattutto lettori, una città da leggere e una città per chi legge. Pensata per un visitatore che viene da lontano, ma anche per un turista […]
Leggi di piùFestival Internazionale del Libro di Budapest
Fabio Deotto, “Condominio R39” Festival Internazionale del Libro di Budapest Alcune case editrici italiane saranno presenti sullo “Stand Italia” per mostrare il meglio della produzioneeditoriale degli ultimi anni. Uno spazio speciale sarà dedicato alla presentazione di Milano Expo 2015(visita virtuale del Padiglione Italia, proiezioni, distibuzione di materiale). L’Italia parteciperà, cometradizione, al Festival di opera prima […]
Leggi di piùLe voci di dentro di Eduardo De Filippo
Regia: Toni Servillo Festival del Teatro MITEM 2015 Piccolo Teatro di Milano Le voci di dentro di Eduardo De Filipporegia Toni Servillo; aiuto regia Costanza Boccardi; scene Lino Fiorito; costumi Ortensia De Francesco; luci Cesare Accetta; suono Daghi Rondaninicon Betti Pedrazzi, Chiara Baffi, Marcello Romolo, Lucia Mandarini, Gigio Morra, Peppe Servillo, Toni Servillo, Antonello Cossia, […]
Leggi di più