Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 21 Mag 2015Mer 20 Mag 2015
Fausto’s

Interviene Fausto Di Vora, chef del Ristorante Fausto’s L’Italia in Ungheria – Le imprese italiane in Ungheria si raccontano Storie di passione e di professionalità attraverso il racconto di chi le rappresenta e di chi le fa vivere e prosperare, tenendo viva l’immagine di un’Italia dinamica e fattiva. Fausto Di Vora è un friulano della […]

Leggi di più
Concluso Gio 21 Mag 2015Mer 20 Mag 2015
La cucina italiana vista da un ungherese

Omaggio a Milano – Expo Milano 2015 Storia degli Italiani a tavola Interviene Győző Szabó, italianista e “cultore” della materia Il cibo non è solo laroutine quotidiana del nutrirsi, si intreccia al piacere della socialità e allo star bene è espressione di identità e di stile di vita. Il cibo è un microcosmo che parla […]

Leggi di più
Concluso Mer 20 Mag 2015Mar 19 Mag 2015
Amor ch’a nullo amato amar perdona. L’amore al tempo di Dante

Alessandro Quasimodo, attore – István Kónya, liuto Speciale/Anniversario della nascita di Dante Lettura di poemi di Federico II, Iacopo da Lentini, Pier dalla Vigna, Odo delle Colonne, Dino Frescobaldi, Immanuel Romano, Chiaro Davanzati, Guido Guinicelli, Francesco Petrarca, Guido Cavalcanti, Cecco Angiolieri, Franco Sacchetti, Dante Alighieri. La concezione d’amore degli Stilnovisti affonda le sue radici in […]

Leggi di più
Concluso Mar 19 Mag 2015Lun 18 Mag 2015
Zoran il mio nipote scemo (2013– 103’)

Regia: Matteo Oleotto Ciclo Novità Paolo Bressan è un uomo cinico e inaffi dabile col vizio del vino e della menzogna, con cui mette in difficoltà il prossimo e prova a riconquistare la sua ex moglie. Occupato presso una mensa per anziani, è svogliato e sgraziato con gli amici del paese che gli danno ricovero […]

Leggi di più
Concluso Mar 19 Mag 2015Lun 18 Mag 2015
Speciale – Il formaggio

Omaggio a Milano – Expo Milano 2015 Storia degli Italiani a tavola Interviene l’Accademia Internazionale dell’Arte Casearia (TV) – degustazione Il cibo non è solo la routine quotidiana del nutrirsi, si intreccia al piacere della socialità e allo star bene è espressione di identità e di stile di vita. Il cibo è un microcosmo che […]

Leggi di più
Concluso Lun 18 Mag 2015Dom 17 Mag 2015
Trio di Parma / Alberto Miodini, pianoforte / Ivan Rabaglia, violino / Enrico Bronzi, violoncello

In programma musiche di Joseph Haydn, Felix Mendelssohn-Bartholdy, Franz Schubert I – TALents – Talenti alla ribalta – III edizione Il Trio di Parma ha ottenuto riconoscimenti prestigiosi, tra cui, nel 1994, il “Premio Abbiati” quale miglior complesso cameristico, da parte dell’Associazione Nazionale della Critica Musicale. Il Trio di Parma è stato invitato dalle più […]

Leggi di più
Concluso Lun 18 Mag 2015Dom 17 Mag 2015
Győző Szabó racconta La Trilogia Araldica di Italo Calvino

Caffè letterario “Il visconte dimezzato”, “Il barone rampante”, “Il cavaliere inesistente” Trilogia allegorico-simbolica in cui la trama sfocia nel fantastico. Il protagonista de Il barone rampante è un alter ego di Calvino, che ormai ha abbandonato la concezione della letteratura come messaggio politico. Il cavaliere inesistente è velato da un cupo pessimismo, dietro al quale […]

Leggi di più
Concluso Sab 16 Mag 2015Ven 15 Mag 2015
Concerto degli artisti dell’Orchestra Sinfonica MÁV

Concerti di musica da camera con gli artisti dell’Orchestra Sinfonica MÁV Kamara & Musica – III edizione Concerti di musica da camera con gli artisti dell’Orchestra Sinfonica MÁV In programma musiche di Wolfgang Amadeus Mozart (Grande Sestetto KV 364) e Luigi Cherubini (Quartetto in mi maggiore No. 4). Ingresso gratuito per i Soci del Club […]

Leggi di più
Concluso Ven 15 Mag 2015Gio 14 Mag 2015
La grande bellezza (2013 – 142′)

Regia: Paolo Sorrentino Cinema Speciale Serate speciali di cinema, in collaborazione con i distributori ungheresi Anjou Lafayette, Cinenuovo, Cirko Film, Mozinet, Ristretto, Vertigo Media. Verranno riproposti film italiani presentati di recente nelle sale cinematografiche di Budapest. In lingua italiana con sottotitoli in unghereseÈ richiesto un biglietto d’ingresso.Numero limitato di posti gratuiti per i Soci del […]

Leggi di più
Concluso Ven 15 Mag 2015Gio 14 Mag 2015
Sacro GRA (2013 – 95’)

Regia: Gianfranco Rosi Cinema Speciale Serate speciali di cinema, in collaborazione con i distributori ungheresi Anjou Lafayette, Cinenuovo, Cirko Film, Mozinet, Ristretto, Vertigo Media. Verranno riproposti film italiani presentati di recente nelle sale cinematografiche di Budapest. In lingua italiana con sottotitoli in ungherese È richiesto un biglietto d’ingresso.Numero limitato di posti gratuiti per i Soci […]

Leggi di più