Incontro con Fabio Celoni
Festival del fumetto Fabio Celoni è uno dei disegnatori italiani più eclettici: con la stessa maestria dipinge sia personaggi disneyani che bonelliani ed è uno dei pochissimi artisti in grado di farlo. Ha lavorato su Dylan Dog con sceneggiatori come Paola Barbato, Bruno Enna e Tito Faraci. Le sue tavole sono rappresentative tanto del mondo […]
Leggi di piùEnzo Babini – Cento Terrecotte raccontano la Divina Commedia
MOSTRA – Enzo Babini – Cento Terrecotte raccontano la Divina Commedia – Inaugurazione: giovedì 7 maggio 2015, ore 18.00 – Galleria Xenia. Orario di apertura: lunedì-giovedì – ore 10.00–18.00. Aperta fino al 21 maggio 2015. Ringraziamenti a: SCHENKER KFT.
Leggi di piùNoi 4 (2014 – 93’)
Regia: Francesco Bruni Ciclo Novità Il 13 giugno 2013 è una giornata qualsiasi, ma è anche una giornata diversa da tutte le altre. Oggi Giacomo, il fi glio più piccolo di Ettore e Lara, ha gli orali degli esami di terza media. Se fosse un’altra famiglia, questa sarebbe l’occasione per stare tutti insieme a incoraggiare […]
Leggi di piùIl romanzo italiano e il lettore europeo
Luigi Tassoni, critico e semiologo, a colloquio con gli scrittori Giulio Angioni, Daniele Benati, Marina Mander Il romanzo italiano e il lettore europeo Luigi Tassoni, critico e semiologo, a colloquio con gli scrittori Giulio Angioni, Daniele Benati, Marina Mander. Nel corso della serata saranno presentati i romanzi:Giulio Angioni, Sulla faccia della terra, Feltrinelli-Il MaestraleMarina Mander, […]
Leggi di piùOpera che passione! Récital degli allievi di Sylvia Sass
Riccardo Certi, baritono / Vera Likérova, soprano / Aleksandra Buczek, soprano / Erika Beretti, mezzosoprano – Diego Procoli, pianoforte I – TALents – Talenti alla ribalta – III edizione Speciale / Giovani talenti Opera che passione! Récital degli allievi di Sylvia Sass Riccardo Certi, baritono / Vera Likérova, soprano / Aleksandra Buczek, soprano / Erika […]
Leggi di piùPROGRAMMA maggio/giugno 2015
STAGIONE ITALIANA 2015 La Stagione italiana 2015 arriva al suo culmine. Abbiamo già condiviso tanti momenti ed altri ne trascorreremo insieme fino alla fine dell’estate: momenti di emozione e di riflessione, di convivialità, di scambio e di tanta simpatia reciproca. Il pubblico e i moltissimi amici che ci circondano hanno manifestato a più riprese il […]
Leggi di piùPéter Esterházy tradotto da Mariarosaria Sciglitano e da Antonio Sciacovelli
Incontro con l’autore ed i traduttori La torre di Babele/Autori italiani tradotti in ungherese e viceversa Péter Esterházy tradotto da Mariarosaria Sciglitano e da Antonio SciacovelliIncontro con l’autore ed i traduttoriIn presenza dello scrittore Péter EsterházyPartecipano Mariarosaria Sciglitano, Antonio Sciacovelli, traduttori, e Zoltán Jeney, Ufficio Traduzioni del Museo Letterario Petőfi. Péter Esterházy è uno dei […]
Leggi di piùDue diplomatici a Budapest: Alberto Indelicato (1963–1967) e Attilio Perrone Capano (1943–1945)
Presentazione del volume Spie e professori nell’Ungheria di Kádár di Alberto Indelicato Intervengono Ilona Fried, Università ELTE, Budapest e Béla Szomráky, giornalista Due diplomatici a Budapest: Alberto Indelicato (1963–1967) e Attilio Perrone Capano (1943–1945) Presentazione del volume Spie e professori nell’Ungheria di Kádár di Alberto Indelicato. Intervengono Ilona Fried, Università ELTE, Budapest e Béla Szomráky, […]
Leggi di piùL’intrepido (2013 – 104’)
Regia: Gianni Amelio Ciclo Novità Antonio Pane vive a Milano e ha un lavoro particolare: fa il ‘rimpiazzo’ cioè sostituisce gli assenti in qualsiasi tipo di attività; un giorno può essere muratore, in quello successivo tramviere e così via. Antonio è un uomo fondamentalmente solo: la moglie lo ha lasciato per unirsi a un uomo […]
Leggi di piùCompagnia “Sud Costa Occidentale”, Palermo > Verso Medea
Testo e regia di Emma Dante da Euripide Festival del Teatro MITEM 2015 Compagnia “Sud Costa Occidentale”, Palermo >Verso Medeatesto e regia di Emma Dante da Euripidemusiche e canti dei Fratelli Mancusointerpreti: Elena Borgogni, Carmine Maringola, Salvatore D’Onofrio, Sandro Maria Campagna, Giuliano Scarpinato, Davide Celona luci di Marcello D’Agostinoproduzione Compagnia Sud Costa Occidentale, Palermo “Medea […]
Leggi di più