Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 09 Feb 2016Mar 09 Feb 2016
La prima neve (2013 – 104’)

Regia: Andrea Segre Ciclo Novità Michele è un ragazzino di 11 anni rimasto da poco orfano di padre. Vive a Pergine, un piccolo paese del Trentino ai piedi della Val de Mocheni, e ha un rapporto difficile con la madre. Dani è un giovane africano del Togo che è ospitato in un centro di accoglienza […]

Leggi di più
Concluso Mer 03 Feb 2016Mer 03 Feb 2016
“La meravigliosa Firenze” di István Feuer

Presentazione libro Presentazione libro / “La meravigliosa Firenze” di István Feuer Con la partecipazione dell’autore, del Prof. Imre Madarász e dell’editore László Kaiser (Hungarovox).

Leggi di più
Concluso Mar 02 Feb 2016Mar 02 Feb 2016
Le mani sulla città (1963 – 103’)

Regia: Francesco Rosi 100 film e un’Italia da non dimenticare Napoli, primi Anni Sessanta. Crolla un palazzo a causa di un cantiere limitrofo di proprietà di un certo Eduardo Nottola, speculatore edilizio appoggiato dalla maggioranza che guida l’amministrazione della città. Viene aperta una commissione d’inchiesta dalla quale emerge che le pratiche per la concessione sono […]

Leggi di più
Concluso Gio 28 Gen 2016Gio 28 Gen 2016
Commemorazione / In memoria di István Nemeskürty (1925–2015)

Commemorazione / In memoria di István Nemeskürty (1925–2015)Serata dedicata alla vasta e multiforme opera di István Nemeskürty, uno dei protagonisti della cultura ungherese del secondo Novecento, grande amico dell’Italia, con interventi di colleghi, discepoli e amici. Imre Madarász: “István Nemeskürty, umanista e italianista”Marcell Jankovics: “Il vecchio gonfaloniere”Győző Szabó: “Storia della letteratura ungherese” di István NemeskürtyÉva […]

Leggi di più
Concluso Mer 27 Gen 2016Mer 27 Gen 2016
Giornata della Memoria delle vittime dell’Olocausto – Incontro con la scrittrice Helena Janeczek

Giornata della Memoria delle vittime dell’OlocaustoIncontro con la scrittrice Helena Janeczek.Dialogherà con la scrittrice il Dott. GIAN LUCA BORGHESE, Addetto dell’Istituto Italiano di Cultura di Budapest. Nel corso dell’incontro verranno letti alcuni brani del libro di Helena Janeczek “Lezioni di tenebra” (Guanda Editore).

Leggi di più
Concluso Mar 26 Gen 2016Mar 26 Gen 2016
Il Marchese del Grillo (1981 – 135’)

Regia: Mario Monicelli Omaggio a Mario Monicelli (1915-2010) Agli inizi del XIX secolo, in una Roma minacciata dalle campagne napoleoniche, vive il marchese Onofrio del Grillo, guardia nobile dello stato papale dall’indole goliardica e lazzarona. Le sue giornate cominciano sempre tardi al mattino, con i servi del palazzo costretti a non fare rumore fino al […]

Leggi di più
Concluso Gio 21 Gen 2016Gio 21 Gen 2016
Las Folias ovvero il Virtuoso Napoletano. L’arte musicale nella Napoli del seicento

Concerto dell’Ensemble “Il Cantiere delle Muse” Las Folias ovvero il Virtuoso Napolteano. L’arte musicale nella Napoli del seicento Concerto dell’Ensemble “Il Cantiere delle Muse” Direttore: Roberto Caravella / Fulvia Roberti – voce, Jasmina Capitanio – viole da gamba, Pietro Meldolesi – violino e flauti a becco, Roberto Caravella – tiorba e chitarra barocca. Programma Carlo […]

Leggi di più
Concluso Mar 19 Gen 2016Mar 19 Gen 2016
Un fantastico via vai (2013 – 95’)

Regia: Leonardo Pieraccioni Ciclo Novità Arnaldo Naldi ha 45 anni, una bella moglie, due fi glie gemelle, un lavoro sicuro in banca, una villetta nella quieta provincia italiana. Quando per un banale equivoco viene sbattuto fuori casa dalla moglie Anita, l’uomo, stanco della routine e della monotonia della sua vita, invece di dispiacersi, ne approfitta: […]

Leggi di più
Concluso Gio 14 Gen 2016Gio 28 Gen 2016
Conferenza e inaugurazione della mostra su ULRICH VON HASSELL (1881-1944)

PROGRAMMA SU INVITO! in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Budapest, l’Ambasciata di Germania a Budapest e l’Universitá Andrássy PROGRAMMA:ore 17.00: Saluto di S.E. Maria Assunta Accili, Ambasciatore d’Italia in Ungheria; Intervento del Dr. Dr. Manfred Peter Emmes, Incaricato d’affari dell’Ambasciata di Germania in Ungheria; Introduzione dell’ Amb. Corrado Pirzio-Biroli, Museo Storico “Pietro di Brazzà Savorgnan”; […]

Leggi di più
Concluso Mar 12 Gen 2016Mar 12 Gen 2016
VALZER (2007– 90’). Regia di Salvatore Maira

Ciclo “Belli e dimenticati” In un’ora e mezza la vita di due persone cambia radicalmente. Un uomo arriva in un albergo per incontrare la figlia Lucia, che non vede da anni. La donna che si trova davanti, però, non è sua figlia ma Assunta, una sconosciuta che ha preso il suo posto. Contemporaneamente, ai piani […]

Leggi di più