Se Dio vuole (2015 – 87’)
Regia: Edoardo Falcone (alla presenza di Edoardo Falcone) XIII. MITTELCINEMAFEST Tommaso, uno stimato cardiochirurgo, una vita fa ha conosciuto sua moglie Carla, affascinante e “pasionaria”, hanno due figli; la più grande Bianca non ha interessi, non ha idee, non ha passioni. Andrea invece è un ragazzo brillante, iscritto a medicina. Ultimamente Andrea però sembra cambiato: […]
Leggi di piùArianna (2015 – 84’)
Regia: Carlo Lavagna XIII. MITTELCINEMAFEST Arianna ha diciannove anni ma ancora non ha avuto il suo primo ciclo mestruale. Gli ormoni che il suoginecologo le ha prescritto non sembrano avere effetto sul suo sviluppo, a parte un leggero ingrossamentodel seno che però le provoca fastidio. All’inizio dell’estate, i suoi genitori decidono di riprendere possesso del […]
Leggi di piùL’orologio di Monaco (2014 – 62′)
Regia: Mauro Caputo (alla presenza del regista e di Giorgio Pressburger) XIII. MITTELCINEMAFEST Storia di una famiglia centroeuropea in cui confluiscono i nomi dei più grandi protagonisti della storiadegli ultimi due secoli (Marx, Heine, Mendelssohn, Husserl, ecc.). Il narratore (Giorgio Pressburger) rivive,attraverso una ricerca che si intreccia tra presente e passato, i ricordi e le […]
Leggi di piùLatin Lover (2014 – 104′)
Regia: Cristina Comencini XIII. MITTELCINEMAFEST Saverio Crispo, il grande attore del cinema italiano è morto dieci anni fa. Le sue quattro fi glie, avute damogli diverse in altrettante parti del mondo, si radunano nella grande casa del paesino pugliese dovel’attore è nato. La figlia italiana con il compagno di cui è fidanzata clandestina. La fi […]
Leggi di più13° MITTELCINEMAFEST – Festival Centro-Europeo del Cinema Italiano
SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO PROGRAMMA • Cinema Puskin (5-15 novembre)• giovedì 5 novembre – 19.00 • LATIN LOVER (2014 – 104’) di Cristina Comencini • venerdì 6 novembre – 18.30 • L’OROLOGIO DI MONACO (2014 – 62’) – di Mauro Caputo. Alla presenza di Giorgio Pressburger e Mauro Caputo • venerdì 6 novembre – 21.00 […]
Leggi di piùConcerto Jazz / In maggiore
Paolo Fresu e Daniele Di Bonaventura Paolo Fresu (tromba, filicorno, effetti)Daniele Di Bonaventura (bandoneon) Il trombettista sardo Paolo Fresu – uno dei più importanti esponenti del jazz internazionale – e il pianista-bandoneonista marchigiano Daniele Di Bonaventura – che ha coniugato con creatività il jazz e la musica delle tradizioni sudamericane – si esibiranno nell’originale concerto […]
Leggi di piùProiezione del film “Don Giovanni” di J. Losey
Cinema&opera Cinema&opera Proiezione del film “Don Giovanni” di J. Losey
Leggi di piùCanzoni Ambasciatori d’Italia
Corso di aggiornamento Didattica dell’italiano attraverso le canzoni Corso di aggiornamentoCanzoni Ambasciatori d’ItaliaDidattica dell’italiano attraverso le canzoni Il corso verrà tenuto dal Prof. Fabio Caon, Docente di Glottodidattica, Didattica della Comunicazione Interculturale e della Letteratura nonchè Direttore del Laboratorio di Comunicazione Interculturale e Didattica presso il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati dell’Università Ca’ […]
Leggi di piùSerata di musica e cabaret
Marco Todisco e Andi Pupato Serata di musica e cabaret Marco Todisco e Andi Pupato Marco Todisco durante la serata non suona soltanto il pianoforte e canta in italiano brani pop e jazz, e chanson, ma racconta anche storie spiritose. Andi Pupato, virtuoso percussionista, incanta il pubblico con la sua musicalità e capacità improvvisativa. Organizzata […]
Leggi di piùConcerto arie d’Opera
Gli allievi romani di Sylvia Sass Estratti da “Lucrezia Borgia” e “Roberto Devereux” di Gaetano Donizetti Concerto arie d’Opera Gli allievi romani di Sylvia SassEstratti da “Lucrezia Borgia” e “Roberto Devereux” di Gaetano Donizetti Erika Beretti – mezzosopranoMolnár Ágnes – sopranoRiccardo Certi – baritonoDiego Procoli – pianoforte In collaborazione con l’Istituto Balassi – Accademia d’Ungheria […]
Leggi di più