CineVideoClub
PROGRAMMA – settembre-dicembre 2015 SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO SETTEMBRE> La scuola più bella del mondo – martedì 15 settembre> Mi rifaccio vivo – martedì 22 settembre> Una giornata particolare – martedì 29 settembre OTTOBRE> Marina – martedì 6 ottobre> Nessuno si salva da solo – martedì 13 ottobre NOVEMBRE> Confusi e felici – martedì 24 […]
Leggi di piùBuongiorno Papà (2012 – 102’)
Regia: Edoardo Leo Cinema Speciale Serate speciali di cinema, in collaborazione con i distributori ungheresi Anjou Lafayette, Cinenuovo, Cirko Film, Mozinet, Ristretto, Vertigo Media. Verranno riproposti film italiani presentati di recente nelle sale cinematografiche di Budapest. In lingua italiana con sottotitoli in ungherese È richiesto un biglietto d’ingresso. Numero limitato di posti gratuiti per i […]
Leggi di piùViva la libertà (2013 – 94’)
Regia: Roberto Andò Cinema Speciale Serate speciali di cinema, in collaborazione con i distributori ungheresi Anjou Lafayette, Cinenuovo, Cirko Film, Mozinet, Ristretto, Vertigo Media. Verranno riproposti film italiani presentati di recente nelle sale cinematografiche di Budapest. In lingua italiana con sottotitoli in ungherese È richiesto un biglietto d’ingresso. Numero limitato di posti gratuiti per i […]
Leggi di piùRoma / Budapest andata e ritorno
Concerto/Ensemble Roma Hungaricum – Mostra Fotografie di En-Nico ConcertoEnsemble Roma HungaricumSolisti straordinari che hanno un repertorio virtuosistico delle più trascinanti musiche gypsy della tradizione magiara, conosciute e riconosciute in tutto il mondo come un tesoro del patrimonio culturale ungherese,In programma musiche di Brahms, Monti, Kodály, Farkas, Bihari-Farkas, Liszt, Hubay, Sarasate, Csampai, Bartók, Reményi, Verdi, Albinoni, […]
Leggi di piùÈ stato il figlio (2012 – 90’)
Regia: Daniele Ciprì Cinema Speciale Serate speciali di cinema, in collaborazione con i distributori ungheresi Anjou Lafayette, Cinenuovo, Cirko Film, Mozinet, Ristretto, Vertigo Media. Verranno riproposti film italiani presentati di recente nelle sale cinematografiche di Budapest. In lingua italiana con sottotitoli in ungherese È richiesto un biglietto d’ingresso. Numero limitato di posti gratuiti per i […]
Leggi di piùIo e te (2012 – 96’)
Regia: Bernardo Bertolucci Cinema Speciale Serate speciali di cinema, in collaborazione con i distributori ungheresi Anjou Lafayette, Cinenuovo, Cirko Film, Mozinet, Ristretto, Vertigo Media. Verranno riproposti film italiani presentati di recente nelle sale cinematografiche di Budapest. In lingua italiana con sottotitoli in ungherese È richiesto un biglietto d’ingresso. Numero limitato di posti gratuiti per i […]
Leggi di piùIncontro a più voci
Speciale / Budapest-Roma a/r Incontro a più voci: Péter Sárközy, László Szörényi, Győző Szabó, Éva Vigh Interviene Judit Juhász, Segretario generale dell’Accademia Ungherese delle Arti e Ilona Sebestyén, direttore della Casa Editrice Nap Kiadó. Nel corso dell’incontro verrà presentato il volume Budapest-Roma, andata e ritorno (Postille romane 1990–2014) di Péter Sárközy, ordinario di Letteratura Ungherese […]
Leggi di piùNapul’è… a Budapest. Serata dedicata a Pino Daniele
Vittorio Cataldi / piano e tastiere, Salvatore Abete / batteria, Paolo Cecere / chitarra, Costantino Artiaco / basso, Francesco di Vicino / voce Omaggio a Pino Daniele Napul’è… a Budapest. Serata dedicata a Pino Daniele Vittorio Cataldi / piano e tastiere, Salvatore Abete / batteria, Paolo Cecere / chitarra, Costantino Artiaco / basso, Francesco di […]
Leggi di piùAll’ombra della Grande Guerra. Incroci tra Italia e Ungheria: storia, letteratura, cultura
Convegno In occasione del 100esimo anniversario della Grande Guerra Convegno / All’ombra della Grande Guerra. Incroci tra Italia e Ungheria: storia, letteratura, cultura(Budapest, 11-12 giugno 2015) In lingua italiana e in parte in lingua ungherese (con traduzione simultanea) Partecipano Roberto Ruspanti (Università di Udine); Francesco Guida (Università Roma TRE); Carla Corradi Musi (Università Alma Mater […]
Leggi di piùGuido Romanelli. Missione a Budapest (2009)
Regia: Gilberto Martinelli In occasione del 100esimo anniversario della Grande Guerra Regia di Gilberto Martinelli – Musica di Andrea Ridolfi e Vito Abbonato – Fotografia di Giancarlo Leggeri – Montaggio di Roberto Di Tanna – Consulenza storico-letteraria di Roberto Ruspanti Nel 1919, in Ungheria va al potere la Repubblica dei Consigli di Béla Kun. Un […]
Leggi di più