Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 22 Ott 2015Mer 21 Ott 2015
Proiezione del film “Don Giovanni” di J. Losey

Cinema&opera Cinema&opera Proiezione del film “Don Giovanni” di J. Losey

Leggi di più
Concluso Mer 21 Ott 2015Mer 21 Ott 2015
Canzoni Ambasciatori d’Italia

Corso di aggiornamento Didattica dell’italiano attraverso le canzoni Corso di aggiornamentoCanzoni Ambasciatori d’ItaliaDidattica dell’italiano attraverso le canzoni Il corso verrà tenuto dal Prof. Fabio Caon, Docente di Glottodidattica, Didattica della Comunicazione Interculturale e della Letteratura nonchè Direttore del Laboratorio di Comunicazione Interculturale e Didattica presso il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati dell’Università Ca’ […]

Leggi di più
Concluso Mar 20 Ott 2015Lun 19 Ott 2015
Serata di musica e cabaret

Marco Todisco e Andi Pupato Serata di musica e cabaret Marco Todisco e Andi Pupato Marco Todisco durante la serata non suona soltanto il pianoforte e canta in italiano brani pop e jazz, e chanson, ma racconta anche storie spiritose. Andi Pupato, virtuoso percussionista, incanta il pubblico con la sua musicalità e capacità improvvisativa. Organizzata […]

Leggi di più
Concluso Lun 19 Ott 2015Dom 18 Ott 2015
Concerto arie d’Opera

Gli allievi romani di Sylvia Sass Estratti da “Lucrezia Borgia” e “Roberto Devereux” di Gaetano Donizetti Concerto arie d’Opera Gli allievi romani di Sylvia SassEstratti da “Lucrezia Borgia” e “Roberto Devereux” di Gaetano Donizetti Erika Beretti – mezzosopranoMolnár Ágnes – sopranoRiccardo Certi – baritonoDiego Procoli – pianoforte In collaborazione con l’Istituto Balassi – Accademia d’Ungheria […]

Leggi di più
Concluso Mar 13 Ott 2015Lun 12 Ott 2015
Nessuno si salva da solo (2015– 103’)

Regia: Sergio Castellitto Ciclo Novità Delia e Gaetano (Gae) sono stati sposati, hanno avuto due figli e ora vivono separati. Durante una cena organizzata per parlare della vacanze dei figli, i due intraprenderanno un viaggio dentro la loro storia d’amore, dall’entusiasmo amoroso degli inizi ai primi problemi e frustrazioni reciproche che hanno cominciato ad allontanarli, […]

Leggi di più
Concluso Lun 12 Ott 2015Dom 11 Ott 2015
Eclissi d’uomo

Concerto Suoni, parole ed immagini della Grande Guerra Eclissi d’uomo / Suoni, parole ed immagini della Grande Guerra Stefano Scherini – attore, Patrizia Cigna – voceGéza Szajkó – violino, Pierluigi Ruggiero – violoncelloLuca Trabucchi – chitarraGiuliano Di Giuseppe – pianoforte Drammaturgia di Giovanna Scardoni Realizzazione video di See Mars – Video & Animation StudioComposizioni e […]

Leggi di più
Concluso Ven 09 Ott 2015Gio 08 Ott 2015
Duo May-Jo / Corno alpino e fisarmonica

Duo May-Jo / Corno alpino e fisarmonica Un concerto insolito attende il pubblico dalle ore 19 del 9 ottobre 2015 presso l’Istituto Italiano di Cultura dove József Molnár – che suona il corno alpino, il „più svizzero” degli strumenti – verrà accompagnato allafisarmonica da Maryse Zeiter. Grazie all’esecuzione dei due musicisti, molti brani musicali – […]

Leggi di più
Concluso Gio 08 Ott 2015Dom 11 Ott 2015
OLTRE il 1° piano

Mostra di 10 artisti italiani e 7 artisti ungheresi In occasione dell’Art Market Budapest 2015 La Mostra, curata da Sabino Maria Frassà, si pregia del patrocinio del Ludwig Museum di Budapest e si tiene presso l’Istituto di Cultura Italiano a Budapest dall’8 all’11 ottobre. Nel 2016 la Mostra verrà portata in Italia al Museo Garda […]

Leggi di più
Concluso Mar 06 Ott 2015Lun 05 Ott 2015
Marina (2013 – 120’)

Regia: Stijn Coninx Ciclo Novità Italia 1948. Rocco è un bambino di dieci anni di uno splendido villaggio di montagna in Calabria. Un giorno il padre Salvatore decide di emigrare in Belgio per cercare un futuro migliore per la sua famiglia. L’ambiente grigio della zona mineraria di Limburgo, gli inverni gelidi, una lingua e una […]

Leggi di più
Concluso Mar 29 Set 2015Lun 28 Set 2015
Una giornata particolare (1977 – 110’)

Regia: Ettore Scola 100 film e un’Italia da non dimenticare 6 maggio 1938. Roma è in festa per l’arrivo del Führer in visita al Duce. In un angolo di Roma più lontano dai fasti, in un edifi cio popolare, Antonietta, casalinga madre di sei figli, moglie di un usciere, cresciuta nel culto del Duce, prepara […]

Leggi di più