Giornata della Memoria delle vittime dell’Olocausto – Incontro con la scrittrice Helena Janeczek
Giornata della Memoria delle vittime dell’OlocaustoIncontro con la scrittrice Helena Janeczek.Dialogherà con la scrittrice il Dott. GIAN LUCA BORGHESE, Addetto dell’Istituto Italiano di Cultura di Budapest. Nel corso dell’incontro verranno letti alcuni brani del libro di Helena Janeczek “Lezioni di tenebra” (Guanda Editore).
Leggi di piùIl Marchese del Grillo (1981 – 135’)
Regia: Mario Monicelli Omaggio a Mario Monicelli (1915-2010) Agli inizi del XIX secolo, in una Roma minacciata dalle campagne napoleoniche, vive il marchese Onofrio del Grillo, guardia nobile dello stato papale dall’indole goliardica e lazzarona. Le sue giornate cominciano sempre tardi al mattino, con i servi del palazzo costretti a non fare rumore fino al […]
Leggi di piùLas Folias ovvero il Virtuoso Napoletano. L’arte musicale nella Napoli del seicento
Concerto dell’Ensemble “Il Cantiere delle Muse” Las Folias ovvero il Virtuoso Napolteano. L’arte musicale nella Napoli del seicento Concerto dell’Ensemble “Il Cantiere delle Muse” Direttore: Roberto Caravella / Fulvia Roberti – voce, Jasmina Capitanio – viole da gamba, Pietro Meldolesi – violino e flauti a becco, Roberto Caravella – tiorba e chitarra barocca. Programma Carlo […]
Leggi di piùUn fantastico via vai (2013 – 95’)
Regia: Leonardo Pieraccioni Ciclo Novità Arnaldo Naldi ha 45 anni, una bella moglie, due fi glie gemelle, un lavoro sicuro in banca, una villetta nella quieta provincia italiana. Quando per un banale equivoco viene sbattuto fuori casa dalla moglie Anita, l’uomo, stanco della routine e della monotonia della sua vita, invece di dispiacersi, ne approfitta: […]
Leggi di piùConferenza e inaugurazione della mostra su ULRICH VON HASSELL (1881-1944)
PROGRAMMA SU INVITO! in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Budapest, l’Ambasciata di Germania a Budapest e l’Universitá Andrássy PROGRAMMA:ore 17.00: Saluto di S.E. Maria Assunta Accili, Ambasciatore d’Italia in Ungheria; Intervento del Dr. Dr. Manfred Peter Emmes, Incaricato d’affari dell’Ambasciata di Germania in Ungheria; Introduzione dell’ Amb. Corrado Pirzio-Biroli, Museo Storico “Pietro di Brazzà Savorgnan”; […]
Leggi di piùVALZER (2007– 90’). Regia di Salvatore Maira
Ciclo “Belli e dimenticati” In un’ora e mezza la vita di due persone cambia radicalmente. Un uomo arriva in un albergo per incontrare la figlia Lucia, che non vede da anni. La donna che si trova davanti, però, non è sua figlia ma Assunta, una sconosciuta che ha preso il suo posto. Contemporaneamente, ai piani […]
Leggi di piùCineVideoClub
PROGRAMMA – gennaio-febbraio 2016 SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO Seminario permanente sul Cinema Italiano. Proiezioni in lingua italiana! GENNAIOMartedì 12 – Valzer Martedì 19 – Un fantastico via vaiMartedì 26 – Il Marchese del Grillo FEBBRAIOMartedì 2 – Le mani sulla città Martedì 9 – La prima neve Martedì 16 – Sei mai stata sulla Luna? […]
Leggi di piùL’architetto della nazione: Miklós Ybl; Gocce di vita.Le suore salesiane di Padova e le Gocce Béres
in collaborazione con i registi Katalin Petényi e Barna Kabay ciclo di documentari “Patrimonio italo-ungherese” > L’architetto della nazione – Miklós Ybl (24’) • > Gocce di vita – Le suore salesiane di Padova e le Gocce Béres (24’)• Dopo la proiezione incontro con il regista Bence Gyöngyössy, con la Presidente della Fondazione Klára Béres […]
Leggi di piùAttratto dall’Italia, Róbert Csíkszentmihályi / Miracolo a Milano e a Roma, Zs. Szőnyi e M. Triznya
in collaborazione con i registi Katalin Petényi e Barna Kabay ciclo di documentari “Patrimonio italo-ungherese” > Attratto dall’Italia – Róbert Csíkszentmihályi scultore (24’) • > Miracolo a Milano e a Roma – Zsuzsa Szőnyi e Mátyás Triznya (24’) • Dopo la proiezione incontro con Róbert Csíkszentmihályi e con Ferenc Szabó, frate gesuita.
Leggi di piùCon il sole negli occhi (2015 – 95’)
Regia: Pupi Avati Ciclo Novità Carla e Giorgio sono due avvocati di successo. Un avviato studio nel centro di Roma, la villa al mare, ventuno anni di matrimonio festeggiati tra i soliti amici, una vita piena e serena anche se fi gli non ne sono arrivati. Tutto sembra procedere sull’onda di una tranquilla complicità, quando […]
Leggi di più