Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 30 Gen 2025
TEATRO | IL VIOLINO DI AUSCHWITZ – In occasione della Giornata Internazionale della Memoria dell’Olocausto

In occasione della Giornata Internazionale della Memoria dell’Olocausto Enrico Carretta presenta SABRINA MODENINI ed ELEONORA LATTARICO (violino) in IL VIOLINO DI AUSCHWITZ Un monologo in atto unico con musica dal vivo ispirato all’omonimo racconto di Anna Lavatelli, alla biografia di Eva Maria Levy e alla vicenda dell’Orchestra del Campo di Auschwitz. Adattamento e regia di […]

Leggi di più
Concluso Mar 28 Gen 2025
Rassegna ”Viaggio in Italia” – ”Un mondo a parte” di Riccardo Milani

Nell’ambito della Rassegna Cinematografica ”Viaggio in Italia” Un mondo a parte (2020 – 113′) di Riccardo Milani in italiano con i sottotitoli in ungherese Interpreti: Antonio Albanese, Virginia Raffaele, Sergio Saltarelli, Alessandra Barbonetti, Solidea Pistilli, Donatella La Cesa, Bianca Maria Macro, Corrado Oddi, Gianmarco Borsa, Guglielmo Casale, Enzo De Sanctis, Andrea Decina Di Pirro Protagonista […]

Leggi di più
Concluso Dom 26 Gen 2025Dom 02 Feb 2025
BIDF – Budapest International Documentary Festival – Proiezione del documentario “Tra sorelle” di Emanuele Gerosa

BIDF – Budapest International Documentary Festival Nell’ambito del BIDF – Budapest International Documentary Festival, verrà proiettato il film documentario Tra sorelle (2015 – ’78) di Emanuele Gerosa. Date delle proiezioni: 26 gennaio | 13:45 | CC Mammut II. 02 febbraio | 11:00 | CC Mammut II. Ulteriori informazioni e acquisto biglietti Dopo una vita passata […]

Leggi di più
Concluso Mar 21 Gen 2025
Proiezione del film documentario “1989 – Autopsia di stato” di Gilberto Martinelli

Alla presenza del regista Gilberto Martinelli Decio è il nome di un agente in copertura italiano che vuole scrivere le sue memorie, ma non ha talento per la penna. Vuole ricercare nomi e luoghi della sua missione a Budapest del 1989.  Con l’aiuto di due storici, si immerge nel contesto di quegli anni comparandolo con le […]

Leggi di più
Concluso Lun 13 Gen 2025
Rassegna ”Viaggio in Italia” – ”Sedotta e abbandonata” di Pietro Germi

Nell’ambito della Rassegna Cinematografica ”Viaggio in Italia” Sedotta e abbandonata (1964 – 115′) di Pietro Germi in italiano con i sottotitoli in ungherese Interpreti: Stefania Sandrelli, Saro Urzì, Aldo Puglisi, Lando Buzzanca, Leopoldo Trieste, Rocco D’Assunta, Lola Braccini, Umberto Spadaro Una tragicommedia esilarante con la bellissima Stefania Sandrelli, diretta dal maestro della commedia all’italiana Pietro […]

Leggi di più
Concluso Gio 02 Gen 2025
Rassegna ”Viaggio in Italia” – ”C’è ancora domani” di Paola Cortellesi

Nell’ambito della Rassegna Cinematografica ”Viaggio in Italia” C’è ancora domani (2023 – 118′) di Paola Cortellesi in italiano con i sottotitoli in ungherese Interpreti: Paola Cortellesi, Valerio Mastandrea, Romana Maggiora Vergano, Emanuela Fanelli Roma, 1946: Delia (Paola Cortellesi) è la moglie di Ivano, madre di tre figli. Moglie, madre. Questi sono i ruoli che la […]

Leggi di più
Concluso Lun 16 Dic 2024
Rassegna ”Viaggio in Italia” – ”Dieci inverni” di Valerio Mieli

Nell’ambito della Rassegna Cinematografica ”Viaggio in Italia” Dieci inverni (2009 – 99′) di Valerio Mieli in italiano con i sottotitoli in ungherese Ospite della proiezione è la protagonista femminile del film, Isabella Ragonese. Interpreti: Isabella Ragonese, Michele Riondino, Glen Blackhall, Vinicio Capossela, Liuba Zaizeva, Sergei Zhigunov Dieci anni nelle esistenze di Camilla e Silvestro, conosciutisi all’età di […]

Leggi di più
Concluso Ven 13 Dic 2024Ven 30 Mag 2025
Mostra fotografica “Mano d’opera. Dietro le quinte dei grandi teatri d’opera italiani”

L’Istituto Italiano di Cultura ospita la mostra fotografica “Mano d’opera. Dietro le quinte dei grandi teatri d’opera italiani” promossa dall’Ambasciata d’Italia a Budapest. La mostra, iniziativa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, realizzata da Berta Film, si propone di raccontare al grande pubblico, attraverso immagini e video, la storia e l’evoluzione dei […]

Leggi di più
Concluso Sab 07 Dic 2024
Gregorio Nardi in concerto

Concerto Matinée Gregorio Nardi – Pianoforte Programma: Liszt: Fantasia and Fugue on the Theme B-A-C-H Modona: Rondini Del Valle de Paz: Two Preludes Puccini: Calmo e molto lento Casamorata: Variations on ‘Torna, torna o caro oggettoʼ from Donizettiʼs Rosmonda dʼInghilterra Spohr–Liszt: Die Rose Schumann–Liszt: Frühlingsnacht Liszt: Lieder von Robert Franz » 7. Meerestille; 11. Das […]

Leggi di più
Concluso Gio 05 Dic 2024
Conferenza a presentazione – Games in Italy – Dialogo tra Italia e Ungheria sullo sviluppo di videogiochi

Conferenza a presentazione Games in Italy Dialogo tra Italia e Ungheria sullo sviluppo di videogiochi Ore 17.00: panel a porte aperte presso l’Istituto Italiano di Cultura (con traduzione simultanea) Ore 18.30: al termine del panel showcase dei videogiochi sviluppati dai quattro studi di sviluppo intervenuti Il prossimo 5 dicembre a Budapest si terrà l’evento “Games […]

Leggi di più