Conferenza del Nastro Azzurro (con la rappresentanza della Brigata Aosta di Messina)
Programma: Ore 10.45. Apertura lavori Ore 11.00 Presentazione del Palazzo IIC e finalità dell’Istituto, Dott. Gabriele La Posta Ore 11.30 Costituzione e finalità del Nastro Azzurro – Ten. Col. (Ris.) GdF Letterio Sciliberto Ore 11.45 Il Principe Eugenio di Savoia. Rievocazione storica di un condottiero Prof. Biagio Ricciardi Ore 12.30 Chiusura lavori Il convegno sarà tenuto […]
Leggi di piùEU Express – Destinazione Nova Gorica & Gorizia: Capitali Europee della Cultura 2025
Nova Gorica (Slovenia) e Gorizia (Italia), due città divise dalla storia ma oggi unite dalla cultura, condividono nel 2025 il titolo di Capitale Europea della Cultura. Il progetto GO! 2025 celebra la cooperazione transfrontaliera con eventi artistici, mostre interattive e installazioni luminose che uniscono i due centri. L’evento include ospiti istituzionali e artisti sloveni e […]
Leggi di piùRassegna ”Viaggio in Italia” – ”Palazzina LAF” di Michele Riondino
Nell’ambito della Rassegna Cinematografica ”Viaggio in Italia” Palazzina LAF (2023 – 99′) di Michele Riondino in italiano con i sottotitoli in ungherese Interpreti: Michele Riondino, Elio Germano, Vanessa Scalera, Domenico Fortunato, Gianni D’Addario, Michele Sinisi, Fulvio Pepe, Marina Limosani, Eva Cela, Anna Ferruzzo, Paolo Pierobon 1997. Caterino, uomo semplice e rude è uno dei tanti […]
Leggi di piùConcerto – Naturalmente, italiano!
Il celebre Concerto per violino del compositore armeno Aram Chačaturjan sarà protagonista di una serata ricca di colori folkloristici ed energia ritmica. Interprete del concerto sarà Francesco De Angelis, primo violino solista della Filarmonica e del Teatro alla Scala di Milano. Il programma prosegue con le travolgenti Variazioni su un tema russo di Čajkovskij, basate sulla […]
Leggi di piùIl Maestro Michelangelo Mazza dirige l’Orchestra Sinfonica MÁV in un affascinante viaggio musicale in Italia
Un viaggio musicale in Italia Questo concerto proposto dall’Orchestra Sinfonica MÁV è un’affascinante immersione nell’atmosfera italiana, evocando il XIX secolo attraverso le note del celebre virtuoso del contrabbasso Giovanni Bottesini. Seguirà il Concerto in si minore di Paganini, che unisce profondità emotiva e virtuosismo strumentale, con il celebre movimento lento che richiama una preghiera toccante. […]
Leggi di piùAntonio Farao, John Patitucci e Gene Jackson al JazzFest Budapest
Tre leggende del jazz in un’unica serata imperdibile: Antonio Farao, John Patitucci e Gene Jackson in concerto! Un evento unico che promette di regalare un’esperienza indimenticabile a tutti gli amanti del jazz. Antonio Farao, tra i più importanti pianisti e compositori jazz italiani, ha collaborato con artisti leggendari come Joe Lovano, Dave Liebman e Chris […]
Leggi di piùSergio Gerasi ospite del 20° Festival Internazionale del Fumetto di Budapest
Sergio Gerasi è ospite del 20° Festival Internazionale del Fumetto di Budapest. Sergio Gerasi, nato a Milano nel 1978, è un fumettista italiano attivo per importanti case editrici come Sergio Bonelli Editore, con lavori su “Dylan Dog” e “Mercurio Loi”. Ha pubblicato graphic novel come G&G e Un romantico a Milano, ricevendo il Premio Andrea […]
Leggi di piùSCENES FROM FOUR COUNTRIES
Concerto “SCENES FROM FOUR COUNTRIES”, con la partecipazione di Javier Girotto e dell’Orchestra Jazz della Radio Televisione Croata diretta da Miron Hauser Javier Girotto, compositore, sassofonista e polistrumentista italo-argentino è da decenni una figura di spicco del jazz italiano ed europeo. Veterano di collaborazioni con importanti protagonisti della scena jazz mondiale, esplora regolarmente le sue […]
Leggi di piùRassegna ”Viaggio in Italia” – ”Caro Michele” di Mario Monicelli
Nell’ambito della Rassegna Cinematografica ”Viaggio in Italia” Caro Michele (1976 – 108′) di Mario Monicelli in italiano con i sottotitoli in ungherese Interpreti: Mariangela Melato, Delphine Seyrig, Aurore Clément, Lou Castel, Fabio Carpi, Marcella Michelangeli, Alfonso Gatto, Eriprando Visconti Ispirato a un romanzo di Natalia Ginzburg, questo film diretto da Mario Monicelli, Orso d’Argento al […]
Leggi di piùIl mio cuore italiano – Un omaggio a Chick Corea
Nell’ambito del JazzFest Budapest 2025 “Il mio cuore italiano” è un progetto artistico dedicato alla musica e alle storie di Chick Corea, omaggiando l’influenza profonda che ha avuto su generazioni di musicisti dal 1970 a oggi. L’iniziativa rende tributo non solo alla sua eredità musicale, ma anche alle sue radici calabro-siciliane e alla sua connessione […]
Leggi di più