“Il sindaco del rione Sanità” di Mario Martone
Nell’ambito dell’iniziativa FARE CINEMA 2021 del Ministero degli Affari Esteri italiano e della rassegna VIAGGIO IN ITALIA, proiezione presso il cinema Uránia Nemzeti filmszínház del film di Mario Martone “Il sindaco del rione Sanità“. Il film sarà preceduto da un video-saluto inviatoci gentilmente dall’attore protagonista Francesco Di Leva. In lingua italiana, con sottotitoli in ungherese. […]
Leggi di piùOltre lo schermo – rassegna in streaming
Oltre lo schermo Si è concluso Fare Cinema, ma prosegue fino al 25 luglio 2021 Oltre lo schermo, la rassegna in streaming dedicata ai mestieri del cinema, ideata da audiovisiva per il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, fruibile gratuitamente on demand registrandosi attraverso i siti qui sotto indicati. Luchino Visconti, Lina Wertmüller, […]
Leggi di piùMostra – Another Europe – Debrecen, Kossuth tér
Mostra – Another Europe – Debrecen, Kossuth tér 11 giugno – 12 luglio 2021 Inaugurazione: venerdì 11 giugno, ore 16:00 La mostra presenta 28 fotografie, una per ogni Stato membro dell’UE ed una per l’Inghilterra. Gli artisti presentano una vasta gamma Le soluzioni fotografiche proposte dagli artisti in mostra sono le più varie. I fotografi, alcuni […]
Leggi di piùNOTTE DELLA LETTERATURA 2021 – Budapest e Debrecen
NOTTE DELLA LETTERATURA 2021 – Budapest e Debrecen La Notte della Letteratura nel 2021 ha per argomento “uscita di emergenza“. L’evento, che avrà luogo dal 10 al 12 giugno a Debrecen e dal 23 al 25 giugno a Budapest, è organizzato dal gruppo EUNIC-Hungary e ha come partner Orlai Produkció, il Teatro Gólem e Egyéjszakás Kaland per l’evento che […]
Leggi di piùSerata letteraria
L’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA INVITA NUOVAMENTE AD UN INCONTRO IN PRESENZA CSENDKVANTUMOK – SERATA LETTERARIA Diamo il benvenuto a tutti gli interessati alla nostra prima serata letteraria dal vivo di quest’anno, dove i nostri ospiti saranno la poetessa Laura Garavaglia e Halmosi Sándor, il traduttore ed editore del libro CSENDKVANTUMOK. Moderatore dell’evento: Dott. Gian Luca […]
Leggi di piùProiezione del film Marianna Ucrìa (1997 – 108’) di Roberto Faenza
Nell’ambito della Rassegna Cinematografica ”Viaggio in Italia” Cinema Uránia Nemzeti Filmszínház Proiezione del film Marianna Ucrìa (1997 – 108’) di Roberto Faenza In lingua italiana con sottotitoli in ungherese https://urania-nf.hu/italiai-utazas-2019-2020/italiai-utazas-marianna-ucr-a La Rassegna è organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura e dal Cinema Uránia. I biglietti per le proiezioni possono essere acquistati presso la biglietteria del Cinema […]
Leggi di piùMostra: ARCHITETTURA E IL MARE. I TRE ARCHITETTI INNOVATORI 1930-1960
Presentazione del libro ”Gio Ponti – Il Lento Navigare” di Bruna Moresco(Istituto Italiano di Cultura, Sala Federico Fellini) Seguirà nella Galleria Xenia l’inaugurazione della mostraARCHITETTURA E IL MARE. I TRE ARCHITETTI INNOVATORI 1930-1960 Per partecipare ai due eventi sono strettamente necessari: la tessera di immunità sanitaria in corso di validità, l’uso della mascherina e del disinfettante per le […]
Leggi di piùProiezione del film Il giardino dei Finzi Contini (1970, 94’) di Vittorio De Sica
Nell’ambito della Rassegna Cinematografica ”Viaggio in Italia” Cinema Uránia Nemzeti Filmszínház Proiezione del film Il giardino dei Finzi Contini (1970, 94’) di Vittorio De Sica Interpreti: Lino Capolicchio, Dominique Sanda, Fabio Testi In lingua italiana con sottotitoli in ungherese https://urania-nf.hu/italiai-utazas-2019-2020/italiai-utazas-finzi-continiek-kertje La Rassegna è organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura e dal Cinema Uránia. I biglietti per le […]
Leggi di piùLo chiamavano Jeeg Robot (2015 – 112’) Regia: Gabriele Mainetti
Cinema | Cinevideoclub PROIEZIONE IN STREAMING sulla piattaforma Távmozi Lo chiamavano Jeeg Robot (2015 – 112’) Regia: Gabriele Mainetti. Sceneggiatura: Nicola Guaglianone, Menotti.Fotografia: Michele D’Attanasio.Musica: Michele Braga, Gabriele Mainetti.Interpreti: Claudio Santamaria, Luca Marinelli, Stefano Ambrogi, Ilenia Pastorelli, Maurizio Tesei, Francesco Formichetti, Daniele Trombetti, Antonia Truppo, Gianluca Di Gennaro, Salvatore Esposito .World Sales: RAI-COM In italiano con sottotitoli in […]
Leggi di piùConcerto online – Roma 600 – I Bassifondi
Concerto online – Roma 600 – I Bassifondi Un power trio barocco! Da un’idea di Simone Vallerotonda, nasce l’ensemble I Bassifondi che propone la musica del XVII e XVIII secolo per liuto, arciliuto, tiorba e chitarra barocca, con l’accompagnamento del “basso continuo”.Con il concerto intitolato Roma 600, I Bassifondi esplorano gli aspetti popolari presenti nella […]
Leggi di più