Déryné Fesztivál – Sátoraljaújhely – Concerto di chitarra di Andrea Vettoretti
Déryné Fesztivál – Sátoraljaújhely Concerto di chitarra di Andrea Vettoretti Sátoraljaújhely – Ungvári pincesor, Borterasz 18 luglio, ore 18.00 Andrea Vettoretti Videoclip
Leggi di piùItalian Design Day – Edizione 2021
Italian Design Day – Edizione 2021 Il tema dell’edizione 2021 – “Progetto e materia: nuove sfide per la ripartenza sostenibile del Made in Italy” – intende riflettere sulla capacità del design italiano di tracciare nuovi scenari per il rilancio del nostro Paese all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità. Italian Design Day – eventi Italian Design Day […]
Leggi di piùEstate all’Italiana Festival 2021
Estate all’Italiana Festival 2021 Un tour mondiale di spettacoli di musica e teatro, in streaming on demand gratuito per il pubblico internazionale. Torna per il secondo anno consecutivo “Estate all’Italiana Festival“, un’iniziativa promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con l’Associazione ItaliaFestival, l’associazione multidisciplinare formata da alcuni tra i più […]
Leggi di piùRiapertura della mostra fotografica “La Bellezza nonostante tutto” di Letizia Battaglia
“La Bellezza nonostante tutto” di Letizia Battaglia Riapertura della mostra fotografica “La Bellezza nonostante tutto” di Letizia Battaglia da giovedì 1° luglio a giovedì 29 luglio, il martedì e il giovedì dalle ore 13:00 alle ore 18:00, nella Galleria Xenia dell’Istituto Italiano di Cultura. Per visitare la mostra sono strettamente necessari: la tessera di immunità […]
Leggi di piùSPETTACOLO TEATRALE – In nome della madre
SPETTACOLO TEATRALE – 28 giugno 2021 – ore 18:00- Sala Federico Fellini In nome della madre di Erri De Luca, con Galatea Ranzi regia: Gianluca Barbadori – costumi: Lia Francesca Morandini, produzione: Teatro Biondo Palermo in collaborazione con partner soc. coop. Ponte tra Culture, con il patrocinio della Regione Marche In nome della madre è la storia, narrata in prima persona, […]
Leggi di piùPROIEZIONE IN STREAMING – ITAKER – Vietato agli Italiani (2012 – 98’) Regia di Toni Trupia.
Nell’ambito della rassegna FARE CINEMA 2021 organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, PROIEZIONE IN STREAMING sulla piattaforma Távmozi ITAKER – Vietato agli Italiani (2012 – 98’) Regia di Toni Trupia. Interpreti: Francesco Scianna, Michele Placido, Monica Barladeanu, Angela Dematté, Tiziano Talarico, Alessio Della Costa. Sceneggiatura:Toni Trupia, Michele Placido, Leonardo Marino. Fotografia: Arnaldo […]
Leggi di piùL’ INFERNO di DANTE – Silent Film
L’ INFERNO di DANTE – Silent Film Un progetto di Marco Castelli per Sax & Live Electronics Proiezione del film L’inferno (1911) di Francesco Bertolini, Giuseppe de Liguoro e Adolfo Padovan, edizione restaurata dalla Cineteca di Bologna Rimusicazione in concerto dal vivo per Sax & Live Electronics di Marco Castelli Prenotazione obbligatoria entro l’11 giugno […]
Leggi di più“Il sindaco del rione Sanità” di Mario Martone
Nell’ambito dell’iniziativa FARE CINEMA 2021 del Ministero degli Affari Esteri italiano e della rassegna VIAGGIO IN ITALIA, proiezione presso il cinema Uránia Nemzeti filmszínház del film di Mario Martone “Il sindaco del rione Sanità“. Il film sarà preceduto da un video-saluto inviatoci gentilmente dall’attore protagonista Francesco Di Leva. In lingua italiana, con sottotitoli in ungherese. […]
Leggi di piùOltre lo schermo – rassegna in streaming
Oltre lo schermo Si è concluso Fare Cinema, ma prosegue fino al 25 luglio 2021 Oltre lo schermo, la rassegna in streaming dedicata ai mestieri del cinema, ideata da audiovisiva per il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, fruibile gratuitamente on demand registrandosi attraverso i siti qui sotto indicati. Luchino Visconti, Lina Wertmüller, […]
Leggi di piùMostra – Another Europe – Debrecen, Kossuth tér
Mostra – Another Europe – Debrecen, Kossuth tér 11 giugno – 12 luglio 2021 Inaugurazione: venerdì 11 giugno, ore 16:00 La mostra presenta 28 fotografie, una per ogni Stato membro dell’UE ed una per l’Inghilterra. Gli artisti presentano una vasta gamma Le soluzioni fotografiche proposte dagli artisti in mostra sono le più varie. I fotografi, alcuni […]
Leggi di più