Cocktail Bar delle lingue europee – Budapest
Cocktail Bar delle lingue europee Varietà linguistica e culturale, creatività e giochi, divertenti lezioni di lingua: ritorna il Cocktail Bar delle lingue europee organizzato dall’associazione degli istituti culturale europei (EUNIC Hungary). L’evento, in occasione della Giornata europea delle lingue, vuol richiamare l’attenzione sull’importanza dell’apprendimento delle lingue e della diversità linguistica dell’Europa. Come da tradizione, gli […]
Leggi di piùMusica | Acanthus – Composizioni per due violini dal ‘900 e oltre | Concerto de Les Violons d’Ingres – Erica Scherl e Claudia Cancellotti
Acanthus | Composizioni per due violini dal ‘900 e oltre Concerto de Les Violons d’Ingres – Erica Scherl, Claudia Cancellotti 21 settembre 2021 – ore 19.00 – Vecchia Accademia di Musica Ferenc Liszt – Budapest VI., Vörösmarty u. 35. Programma Paul Hindemith: Kanonisches Vortragsstück für zwei Violinen I: Mäβig schnell – II: Mäβig bewegt mit Grazie […]
Leggi di piùWorkshop Die Hochstapler – 21-23 settembre 2021
Workshop Die Hochstapler – 21-23 settembre 2021 — 21 settembre: 13:00-17:00— 22 settembre: 12:00-16:00— 23 settembre: 16:00-18:00 / spettacolo dalle 17:00 Il workshop è gratuito e richiede la registrazione. Numero massimo di partecipanti: 15 persone Scadenza domanda: 15 settembre Il workshop è in inglese (con traduzione in ungherese, tedesco, francese o italiano se necessario). In questo […]
Leggi di piùPordenonelegge 2021 – Festa del libro con gli autori (15-19 settembre)
Pordenonelegge 2021 – Festa del libro con gli autori (15-19 settembre) Anche quest’anno si svolgerà, dal 15 al 19 settembre 2021, il Festival Letterario “Pordenonelegge”, con la possibilità di seguire molti degli eventi e incontri con gli autori in diretta streaming o in differita, sul canale Pordenonelegge TV Presentazione edizione 2021 ed ulteriori informazioni Palinsesto […]
Leggi di piùDante 700 – “Silány időből az örökkévalóba” – mostra sulla fortuna di Dante in Ungheria
Dante 700 – “Silány időből az örökkévalóba” – mostra sulla fortuna di Dante in Ungheria Inaugurazione della mostra sulla fortuna di Dante in Ungheria dal titolo „Silány időből az örökkévalóba” – Dante 700, presso il Museo Letterario Petőfi Irodalmi Múzeum. La mostra verrà inaugurata dal Prof. Péter Sárközy (Università di Roma La Sapienza). Indirizzi di saluto […]
Leggi di piùMusica | Concerto progetto Nature – International Young Artists’ Concert
Musica | Concerto progetto Nature – International Young Artists’ Concert Budapest Music Center Könyvtár – 1093 Budapest, Mátyás u. 8. Con la partecipazione di Laure Cazin (mezzosoprano), Silvia Solfa (arpa), Pethő Rebeka (flauto), Angelina Vigovska (pianoforte). Recitazione di brani letterari a cura delle attrici Tarjányi Krisztina Irma e Molnár Enikő. Informazioni Programma Jacques Ibert: Deux […]
Leggi di piùDANTE 700 – mostra, tavola rotonda e proiezione di spezzoni del film “Inferno”
DANTE 700 – mostra, tavola rotonda e proiezione di spezzoni del film “Inferno” Nell’ambito del Festival Ars Sacra Fesztivál, giovedì 9 settembre, a partire dalle ore 20:00, presso la Casa Museo Róth Miksa Emlékház és Gyűjtemény in collaborazione con il Pesti Mozi mozitörténeti kiállítás és klub – Hernád Ház – Mostra permanente di Storia del […]
Leggi di piùLa speranza | Concerto finale del corso di perfezionamento di Sylvia Sass
La speranza – Concerto finale del corso di perfezionamento di Sylvia Sass Nel programma del concerto lirico vengono proposte arie di G. Verdi, G. Puccini, G. Donizetti, V. Bellini, W. A. Mozart. Con la partecipazione di: Claudia Corona – soprano – Italia Marina Kolyva – soprano – Grecia Viktória Kádár – mezzosoprano – Svizzera Yulia Keikieva – soprano – Russia Eszter Molnár – soprano – Ungheria […]
Leggi di piùBusho Film Festival
Busho Film Festival Anche quest’anno nell’ambito del Busho Film Festival (Festival Internazionale del Cortometraggio di Budapest, giunto alla sua 17° edizione – www.busho.hu ) è prevista – in data 1° settembre, alle ore 19.15 presso l’ Istituto Italiano di Cultura Budapest- una giornata italiana in collaborazione con il Centro Nazionale del Cortometraggio / Italian Short […]
Leggi di piùMozisziget – La dea fortuna (118′ – 2019) di Ferzan Özpetek
Nell’ambito di Mozisziget – cinema all’aperto sull’Isola Margherita, proiezione del film La dea fortuna (118′ – 2019) di Ferzan Özpetek Mozisziget – cinema all’aperto sull’Isola Margherita, è un evento che, dal 7 al 22 agosto, propone una serie estiva gratuita di proiezioni all’aperto. L’evento è organizzato da EUNIC-Hungary, associazione composta da istituti di cultura di paesi dell’Unione […]
Leggi di più