Proiezione del film “Supereroi” (2021– 120’) di Paolo Genovese
Nell’ambito della Rassegna Cinematografica ”Viaggio in Italia” Cinema Uránia Nemzeti Filmszínház Proiezione del film “Supereroi” (2021– 120’) Regia di Paolo Genovese con Alessandro Borghi, Greta Scarano, Jasmine Trinca Alla proiezione saranno presenti il regista Paolo Genovese e gli sceneggiatori del film, Paolo Costella e Rolando Ravello. In italiano con sottotitoli in ungherese. Servono i superpoteri per […]
Leggi di piùGiornate Triestine presso il caffè culturale Három Holló
Giornate Triestine presso il caffè culturale Három Holló Storia della città, tavola rotonda, presentazione presso Három Holló (Salone Duna). 18.00 Presentazione fotografica storico culturale di Tamás Sajó (Studiolum) su Trieste 19.00 Presentazione libro di Ilona Fried e tavola rotonda 20:00 Proiezione film: “La città di Zeno” con traduzione simultanea ungherese Partecipano: l’autore Ilona Fried, i […]
Leggi di piùConvegno – Donne nella scienza
Convegno – Donne nella scienza Il 10 e 11 marzo presso l’Institut français de Budapest si terrà il convegno Donne nella Scienza, in cooperazione con l’Istituto Italiano di Cultura e Istituto Cervantes, con la partecipazione della studiosa italiana Prof.ssa Sonia Marfia. Per partecipare è richiesta la registrazione .
Leggi di piùProiezione del film Palladio di Giacomo Gatti
Proiezione del film Palladio di Giacomo Gatti Il 9 marzo alle ore 18:30, presso il Cinema Uránia Nemzeti Filmszínház, verrà presentata la prima del film “PALLADIO” di Giacomo Gatti, prodotto da Francesco Invernizzi (Magnitudofilm). Distribuito da Pannonia Entertainment: a Budapest dal 13 marzo e nel resto d’Ungheria dal 17 marzo. Trailer
Leggi di piùTestscreening del film “RIDE BACK TO FREEDOM” del regista austriaco Hermann Weiskopf
Testscreening del film “RIDE BACK TO FREEDOM” del regista austriaco Hermann Weiskopf Nell’ambito del Forum Kino dell’Osztrák Kulturális Fórum – Österreichisches Kulturforum Budapest e del CineVideoClub dell’Istituto Italiano di Cultura Budapest, testscreening del film (in italiano, con sottotitoli in inglese) “RIDE BACK TO FREEDOM” del regista austriaco Hermann Weiskopf. E’ prevista la presenza del regista.
Leggi di piùPasolini 100 – Proiezione del film “Mamma Roma” (2019– 90’) Regia di Pier Paolo Pasolini
Nell’ambito della Rassegna Cinematografica ”Viaggio in Italia” Cinema Uránia Nemzeti Filmszínház Pasolini 100 – Proiezione del film “Mamma Roma” (2019– 90’) Regia di Pier Paolo Pasolini con Anna Magnani, Ettore Garofalo In italiano con sottotitoli in ungherese. Nel 2022 si festeggiano i 100 anni dalla nascita del grande scrittore e regista Pier Paolo Pasolni. In questa […]
Leggi di piùConcerto Jazz – GetCloser Session No. 01
Concerto Jazz – GetCloser Jazz Fest 2022 – Session No. 01 Lukács Miklós – zimbalon Mogyoró Kornél – strumenti ritmici Gavino Murgia – strumenti a fiato, voce e vari tipi di strumenti a sonagli Omar Sosa – strumenti a tastiera, voce Childo Tomas – basso, voce Informazioni e biglietti
Leggi di piùFestival del Cinema di Architettura – proiezione del documentario “CENNI #1” di Luigi Cutore
Festival del Cinema di Architettura – proiezione del documentario “CENNI #1” di Luigi Cutore Presso il cinema Toldi Art Mozi, proiezione del documentario “CENNI #1” di Luigi Cutore, in italiano, con sottotitoli in ungherese e in inglese. Dopo il film, incontro con il regista italiano. Nell’ambito del Festival del Cinema di Architettura di Budapest. Sabato 5 […]
Leggi di piùEvento in colaborazione tra La compagnia di balletto contemporaneo di Szeged e il Teatro Nazionale di Danza – Elegia
Evento in colaborazione tra La compagnia di balletto contemporaneo di Szeged e il Teatro Nazionale di Danza Danza Elegia Oggi non possiamo esistere senza ricevere e dare cure, attenzioni e tenerezze agli altri. La forza del gruppo e la raffinatezza dell’individuo si dispiega attraverso l’immobilità, il rilascio e la spinta. Gli assoli, i duetti e […]
Leggi di piùIn occasione della Giornata Mondiale delle Guide Turistiche „DAL BRONZO AL CRIPTO” a cura del dott. Stefano Cobino
In occasione della Giornata Mondiale delle Guide Turistiche „DAL BRONZO AL CRIPTO” a cura del dott. Stefano Cobino 24 febbraio 2022, ore 17:45 – Istituto Italiano di Cultura -Sala Fellini In viaggio virtuale audiovisivo nel mondo di Kolodko, nonché nell’arte moderna e contemporanea. Attraverso le celebri statuette dell’artista si va alla scoperta di messaggi criptati, […]
Leggi di più