Variazioni italiane – Concerto di Mario Mariani (pianoforte)
Nell’ambito della serie di concerti dedicati a colonne sonore FILM-MUSICA-CREAZIONE Variazioni italiane (THE ITALIAN VARIATIONS) con un omaggio a Pasolini Concerto di Mario Mariani (pianoforte) PROGRAMMA Nino Rota – Il padrino Gioachino Rossini Ouverture La Gazza ladra Mario Mariani Figaro’s dream (parafrasi su Largo al factotum di G.Rossini) Pasolini Medley: musiche da Accattone, Che cosa sono […]
Leggi di piùMusica | I Successi giovanili di Martucci e Procaccini Concerto del Trio Enea
Musica | I Successi giovanili di Martucci e Procaccini Concerto del Trio Enea – Alice Notarangelo, violino – Leonardo Petracci, violoncello – Nicola Possenti, pianoforte Un programma completamente dedicato all’Italia. E’ questo l’intento del Trio Enea, giovanissima formazione italiana, che porterà nella magnifica sala Giuseppe Verdi i successi di Teresa Procaccini e Giuseppe Martucci. C’è […]
Leggi di piùRAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO (2020 – 90’) Regia: Massimo Ferrari
Cinema | Cinevideoclub RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO (2020 – 90’) Regia: Massimo Ferrari Con la partecipazione di Vincenzo Farinella (professore ordinario di Storia dell’Arte Moderna all’Università di Pisa), Lorenza Mochi Onori (storica dell’arte ed esperta di Raffaello), Giuliano Pisani (filologo classico e storico dell’arte italiana), Tom Henry (direttore dell’Università del Kent a Roma), Amélie Ferrigno […]
Leggi di piùProiezione del film “Ovosodo” (1997– 100’) Regia di Paolo Virzì
Nell’ambito della Rassegna Cinematografica ”Viaggio in Italia” Cinema Uránia Nemzeti Filmszínház Proiezione del film “Ovosodo” (1997– 100’) Regia di Paolo Virzì con Edoardo Gabriellini, Malcolm Lunghi, Regina Orioli In italiano con sottotitoli in ungherese. Piero, soprannominato Ovosodo, è un un ragazzo cresciuto in quartiere popolare di Livorno. Immerso in un contesto di degrado e ignoranza, trova un […]
Leggi di piùFLY ME TO… un concerto-spettacolo con Giuseppe L. Bonifati e Linda Sugataghy – musica di Claudio Passilongo
FLY ME TO… un concerto-spettacolo con Giuseppe L. Bonifati e Linda Sugataghy musicaClaudio Passilongo una coproduzioneDOO performing arts group (I) / Det Flyvende Teater (DK) con il sostegno diMáraiKult, Istituto Italiano di Cultura di Budapest Giuseppe L. Bonifati e il Maestro Claudio Passilongo, un duo artistico di grande sinergia, volano a Budapest con un nuovo […]
Leggi di piùInaugurazione della mostra di foto di Claudia Gori “Oltre Tevere”
Inaugurazione della mostra di foto di Claudia Gori “Oltre Tevere”(www.claudiagori.com) La fotografa sarà presente all’inaugurazione. Indirizzi di saluto di Gabriele La Posta, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura a Budapest e Szilvia Mucsy, direttrice del Budapest Photo Festival. “A settembre 2020, dopo le restrizioni del primo lockdown, ho avuto la possibilità di camminare per nove giorni dalla […]
Leggi di più3° proiezione in anteprima del film SUPEREROI (2021 – 120’) di Paolo Genovese
Cinema | Cinevideoclub 3° proiezione in anteprima del film SUPEREROI (2021 – 120’) di Paolo Genovese Regia: Paolo Genovese. Sceneggiatura: Paolo Genovese, Rolando Ravello, Paolo Costella.Fotografia: Fabrizio LucciMusica: Maurizio Filardo. Interpreti: Alessandro Borghi, Jasmine Trinca, Greta Scarano, Vinicio Marchioni, Linda Caridi, Gwendolyn Gourvenec, Flavio Parenti, Elena Sofia Ricci, Beppe Severgnini. Servono i superpoteri per amarsi […]
Leggi di piùProiezione del film “L’avventura” (1960– 145’) Regia di Michelangelo Antonioni
Nell’ambito della Rassegna Cinematografica ”Viaggio in Italia” Cinema Uránia Nemzeti Filmszínház Proiezione del film “L’avventura” (1960– 145’) Regia di Michelangelo Antonioni con Monica Vitti, Gabriele Ferzetti, Lea Massari In italiano con sottotitoli in ungherese. Un gruppo di amici parte per una gita in barca nell’arcipelago delle Eolie; durante una sosta su un isolotto, la giovane Anna […]
Leggi di più2° concerto – „In memoriam Giovanni Bottesini”
„In memoriam Giovanni Bottesini” In occasione del bicentenario della nascita del sommo virtuoso di contrabbasso con la partecipazione di Járdányi Gergely (contrabbasso), Perényi Miklós (violoncello), Fabio Sormani (pianoforte), ore 19.00 del 25 marzo 2022 – régi zeneakadémia 1064 Budapest, Vörösmarty u. 35 2° concerto Acquisto biglietti sulla rete di InterTicket e su jegy.hu ”Fantasia” programma Giovanni Bottesini (1821 – […]
Leggi di piùConferenza internazionale – Educazione ed istruzione europee?
Educazione ed istruzione europee? Conferenza internazionale – Fondazione Károlyi József – Károlyi Kastély, Fehérvárcsurgó Conferenza promossa dall’Istituto di Cultura italiano, francese e polacco a Budapest, dal Forum Culturale austriaco a Budapest, dalle Ambasciate di Francia, Svizzera, Polonia e Grecia, dalla Konrad-Adenauer-Stiftung di Budapest, dalla Fondazione Robert Schuman di Parigi. Alla conferenza parteciperanno relatori provenienti da numerose […]
Leggi di più