Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 22 Feb 2022Mar 22 Feb 2022
LE CONFESSIONI (2016 – 100’) Regia: Roberto Andò

Cinema | Cinevideoclub LE CONFESSIONI (2016 – 100’) Regia: Roberto Andò Sceneggiatura: Roberto Andò, Angelo Pasquini.Fotografia: Maurizio Calvesi.Musica: Nicola Piovani.Interpreti: Toni Servillo, Daniel Auteuil, Connie Nielsen, Pierfrancesco Favino.Distributore in Ungheria: Cinenuovo Kft. In italiano con sottotitoli in ungherese. I ministri dell’Economia dei paesi più ricchi del mondo si incontrano in un hotel di lusso in […]

Leggi di più
Concluso Lun 21 Feb 2022Lun 21 Feb 2022
Proiezione del film “LONTANO LONTANO” (2019– 90’) Regia di Gianni Di Gregorio

Nell’ambito della Rassegna Cinematografica ”Viaggio in Italia” Cinema Uránia Nemzeti Filmszínház Proiezione del film “LONTANO LONTANO” (2019– 90’) Regia di Gianni Di Gregorio con Gianni Di Gregorio, Ennio Fantastichini, Giorgio Colangeli. Distributore in Ungheria: Cirko Film In italiano con sottotitoli in ungherese. Per cambiare vita non si è mai troppo vecchi. Questo almeno sperano Attilio, Giorgetto […]

Leggi di più
Concluso Mar 15 Feb 2022Mar 15 Feb 2022
Cinema | Cinevideoclub – TEATRO ALLA SCALA – IL TEMPIO DELLE MERAVIGLIE (2015 – 102’)

Cinema | Cinevideoclub TEATRO ALLA SCALA – IL TEMPIO DELLE MERAVIGLIE (2015 – 102’) Regia: Luca Lucini, Silvia CorbettaFotografia: Luca Bigazzi. Con la partecipazione di Stéphane Lissner, Daniel Barenboim, Placido Domingo, Roberto Bolle, Leo Nucci, Mirella Freni. Interpreti: Bebo Storti (Domenico Barbaja), Francesca Inaudi (Marietta Ricordi), Filippo Nigro (Bartolomeo Merelli), Giuseppe Cederna (Ingegnere Giuseppe Colombo), […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Feb 2022Lun 14 Feb 2022
Proiezione del film Gli anni più belli (2020, 129’) di Gabriele Muccino

Nell’ambito della Rassegna Cinematografica ”Viaggio in Italia” Cinema Uránia Nemzeti Filmszínház Proiezione del film Gli anni più belli (2020, 129’) di Gabriele Muccino Gli anni più belli è la storia di quattro amici Giulio (Pierfrancesco Favino), Gemma (Micaela Ramazzotti), Paolo, (Kim Rossi Stuart), Riccardo (Claudio Santamaria), raccontata nell’arco di quarant’anni, dal 1980 ad oggi, dall’adolescenza all’età adulta. Le […]

Leggi di più
Concluso Ven 11 Feb 2022Ven 11 Feb 2022
Concerto di Elia Cecino

Concerto di Elia Cecino Premio speciale al miglior classificato italiano dell’edizione 2019 del Concorso Pianistico Internazionale Ettore Pozzoli 11 febbraio 2022 | ore 18.30 | Sala Federico Fellini Programma N. Rota (1911-1979) Fantasia in sol F. Busoni (1866-1924) Diario Indiano I, BV267 Allegretto affettuoso, un poco agitato – Vivace – Andante – Maestoso, ma andando […]

Leggi di più
Concluso Gio 03 Feb 2022Gio 03 Feb 2022
Prima ungherese del film BERNINI (2019 – 90′) di Francesco Invernizzi

Prima ungherese del film BERNINI (2019 – 90′) di Francesco Invernizzi Giovedì 3 febbraio, ore 18:30, presso il Cinema Uránia Nemzeti Filmszínház, prima ungherese del film BERNINI (2019 – 90′), organizzata in collaborazione con Pannonia Entertainment. Presentazione del film a cura del regista Francesco Invernizzi (Magnitudofilm), e introduzione a cura di Gabriele La Posta, Direttore dell’ Istituto […]

Leggi di più
Concluso Mar 01 Feb 2022Mar 01 Feb 2022
13419 la necessità del ritorno – Spettacolo scritto, diretto ed interpretato da Roberto Attias

In occasione della Giornata Internazionale della Memoria dell’Olocausto 13419 la necessità del ritorno. Spettacolo scritto, diretto ed interpretato da Roberto Attias ore 18.30 – 1 febbraio 2022Sala Federico Fellini dell’Istituto Italiano di Cultura Uno spettacolo forte, duro, intenso – accompagnato dalle bellissime e struggenti canzoni dell’epoca – che denuncia ogni discriminazione trattando con leggerezza ed […]

Leggi di più
Concluso Sab 29 Gen 2022Sab 05 Feb 2022
VII CORSO DI AGGIORNAMENTO (ONLINE) IN DIDATTICA DELL’ITALIANO PER STRANIERI

VII CORSO DI AGGIORNAMENTO (ONLINE) IN DIDATTICA DELL’ITALIANO PER STRANIERI Szeged, 29 Gennaio, 4, 5 Febbraio 2022 PROGRAMMA Sabato 29 gennaio 10:00 – 10:30 Saluti dei rappresentanti istituzionali: Dr. Gabriele La Posta, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Budapest, Prof.ssa Andrea Kollár, Direttore del Dip.to di Italianistica di Szeged 10:30 – 12:45 Cristina Onesti (Università […]

Leggi di più
Concluso Mar 25 Gen 2022Mar 25 Gen 2022
La Dea Fortuna (2019-114’) di Ferzan Özpetek

Cinema | Cinevideoclub La Dea Fortuna (2019-114’) di Ferzan Özpetek Arturo (Stefano Accorsi) e Alessandro (Edoardo Leo) sono una coppia da più di quindici anni. Nonostante la passione e l’amore si siano trasformati in un affetto importante, la loro relazione è in crisi da tempo. L’improvviso arrivo nelle loro vite di due bambini lasciatigli in custodia […]

Leggi di più
Concluso Dom 23 Gen 2022Lun 24 Gen 2022
Proiezione del film documentario Caveman di Tommaso Landucci BIDF – Festival Internazionale del Film Documentario di Budapest

Proiezione del film documentario Caveman di Tommaso Landucci  Dal 22 al 30 gennaio torna il BIDF – Festival Internazionale del Film Documentario di Budapest presso il Cinema City Mammut II. L’Italia è rappresentata dal film di Tommaso Landucci CAVEMAN, in programma domenica 23 gennaio alle ore 11:00 e lunedì 24 gennaio alle 20:15. Informazioni e […]

Leggi di più