Mostra: L’universo di Dante
Mostra: L’universo di Dante Szeged, Magyar Ede tér 2. Inaugurazione: 14 gennaio 2022, ore 17.00. Indirizzi di saluto: Dott. Gabriele La Posta – Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Budapest Prof. Dr. Pál József – Comitato Dantesco Ungherese Apertura della mostra: Dr. Nátyi Róbert – Curatore Capo del Reök (Centro Regionale della Arti) e Decano della Facoltà di […]
Leggi di piùCONCERTO AUGURALE – Orchestra Sinfonica MÁV diretta dal Maestro Claudio Morbo
CONCERTO AUGURALE Organizzato in collaborazione con l’Orchestra Sinfonica MÁV diretta dal Maestro Claudio Morbo con la partecipazione speciale di: Domenico Nordio, violino László Boldizsár, tenore Rost Andrea, soprano 5 gennaio 2022 | ore 18.30 | VIGADÓ CONCERT HALL – Vigadó tér, 2 – Budapest Programma G. Verdi – La forza del destino – SinfoniaG.B.Viotti – Concerto n.22 in […]
Leggi di piùConcerto – „IN MEMORIAM GIOVANNI BOTTESINI”
„IN MEMORIAM GIOVANNI BOTTESINI”In occasione del bicentenario della nascita del sommo virtuoso di contrabbasso con la partecipazione di GERGELY JÁRDÁNYI CONTRABBASSO | NAGYBŐGŐ ZSUZSA BÁLINT PIANOFORTE | ZONGORA ore 19.00 del 21 dicembre 2021RÉGI ZENEAKADÉMIA 1064 BUDAPEST, VÖRÖSMARTY U.35 PROGRAMMA GIOVANNI BOTTESINI (1821 – 1889) · Introduzione e gavotta (JGB 9.52)· Romanza drammatica (JGB 9.58)· Fantasia […]
Leggi di piùSPETTACOLO | “JULIET & ROMEO IN JAZZ”
SPETTACOLO | “JULIET & ROMEO IN JAZZ” (No Shakespeare ma Bandello) Con la partecipazione di Vittorio Viviani: attore e voce narrante Gianluca Lusi: sassofoni e composizioni Vittorio Mezza: pianoforte e composizioni Dalla novella di Matteo Bandello un emozionante spettacolo di teatro e musica, grazie all’affabulazione della voce recitante, alle dolci note blu del sax e alle […]
Leggi di più„FELLINI DEGLI SPIRITI” (2020 – 91’) Regia di Anselma Dell’Olio.
Cinema | Cinevideoclub „FELLINI DEGLI SPIRITI” (2020 – 91’) Regia di Anselma Dell’Olio. con Damien Chazelle, William Friedkin, Terry Gilliam, Fiammetta Profili, Filippo Ascione, Giuditta Mascioscia, Sergio Zavoli, Andrea Minuz, Aldo Tassone. Distributore in Ungheria: PANNONIA ENTERTAINMENT. In italiano, inglese e francese, con sottotitoli in ungherese. Profondamente innamorato della vita, Fellini ha attraversato la sua […]
Leggi di piùSFIDE PER LA DEMOCRAZIA E I DIRITTI UMANI IN TEMPO DI PANDEMIA
SFIDE PER LA DEMOCRAZIA E I DIRITTI UMANI IN TEMPO DI PANDEMIA La Facoltà di Scienze Sociali dell’Università Eötvös Loránd (ELTE) invita alla conferenza internazionale intitolata Sfide per la democrazia e i diritti umani in un’epoca di pandemia. 9 dicembre 2021 – 14:00 – 19:00 ELTE (H-1117 Budapest, Pázmány Péter sétány 1/A, Sala del Consiglio di Facoltà 0.100C. Si […]
Leggi di piùHo popolato di nomi il silenzio. Omaggio a Giuseppe Ungaretti
SEMINARI INTERNAZIONALI 2021 diretti da Luigi Tassoni Organizzati dal Dipartimento di Italianistica dell’Università di Pécs, in collaborazione con MTA (sede di Pécs), Istituto Italiano di Cultura (Budapest), Liceo Scientifico “L. Siciliani” (Catanzaro), e Università e Istituzioni europee 9 dicembre 2021, ore 10.00-12.00 Intervengono: Luigi Tassoni (Università di Pécs), Eszter Rónaky (Università di Pécs), Matteo Vercesi (Università […]
Leggi di piùAffari di famiglia – Installazione video (2016-2021)
AFFARI DI FAMIGLIA a cura del Collettivo ZimmerFrei La mostra è organizzata nell’ambito della Giornata del Contemporaneo promossa da A.M.A.C.I (Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani) e nell’ambito dell’iniziativa Cantica21 Una cooperazione tra Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e Ministero della Cultura. Inaugurazione mostra: martedì 7 dicembre, ore 18:00 ZimmerFrei Affari di famiglia – Installazione video […]
Leggi di piùConfessioni e investigazioni. Il mondo di Leonardo Sciascia
SEMINARI INTERNAZIONALI 2021 diretti da Luigi Tassoni Organizzati dal Dipartimento di Italianistica dell’Università di Pécs, in collaborazione con Accademia ungherese delle Scienze (MTA, sede di Pécs), Istituto Italiano di Cultura (Budapest), Liceo Scientifico “L. Siciliani” (Catanzaro), Urbinoir 2021, Università “Carlo Bo” di Urbino. 24 novembre 2021, ore 11.00-13.00 Dall’aula conferenze del Rettorato dell’Università “Carlo Bo” di […]
Leggi di piùFestival del Cinema Ebraico ed Israeliano – proiezione del film “Non odiare” (2020 – 96′) di Mauro Mancini
Festival del Cinema Ebraico ed Israeliano – proiezione del film “Non odiare” (2020 – 96′) di Mauro Mancini Nell’ambito della 10° edizione del Festival del Cinema Ebraico ed Israeliano, mercoledì 24 novembre alle ore 19:30 e sabato 27 novembre alle ore 13:00, presso il Cinema Puskin Art Mozi, proiezione del film “Non odiare” (2020 – […]
Leggi di più