6th Budapest Classics Film Marathon: Miracolo a Milano | 6. Budapesti Klasszikus Film Maraton: Csoda Milánóban
„Miracolo a Milano” (1950 – 97’) Regia: Vittorio De Sica In italiano, con sottotitoli in ungherese e in inglese „Csoda Milánóban” (1950 – 97’) Rendezte: Vittorio De Sica Olasz nyelven, magyar ás angol felirattal Trailer/Előzetes: https://www.imdb.com/title/tt0043809 https://nfi.hu/budapesti-klasszikus-film-maraton-2023/vetitesek-2023/szekciok-2023/tortenetvaltozatok-abszurd-hangokra/filmek-gazdag-gyula-ajanlasaval/csoda-milanoban.html L’evento è realizzato con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Budapest. | Az esemény az […]
Leggi di più„Nel blu dipinto di blu” – nell’ambito del Jazzfestival di Józsefváros | A Józsefvárosi Jazzfesztivál keretében
Toni Fidanza, piano solo ospite: Márton Sebes, sassofono Il concerto propone una rilettura di alcuni brani standard della canzone statunitense e della letteratura jazzistica più in generale, inframezzati da composizioni originali di Toni Fidanza e momenti di improvvisazione. Nella seconda parte, in duo con il sassofonista Sebes Marton, i musicisti danno vita a uno […]
Leggi di piùCocktail Bar delle Lingue – Budapest | Európai Nyelvi Koktélbár – Budapest
Programma: 14:00-17:30 Giochi, test, attività interattive, informazioni agli stand degli istituti culturali 15:00 Mini lezioni di lingua – prova una lingua straniera 17:45 Sorteggio regali Vinci un corso di lingua, un manuale di lingua italiana o un esame di lingua gratuito! https://www.nyelvikoktelbar.eu Programok: 14.00–17.30 Játékok, tesztek, interaktív foglalkozások és tájékoztatás a kulturális intézetek standjainál 15.00 Mini nyelvórák – […]
Leggi di più6th Budapest Classics Film Marathon: „Italia K2”. Riprese di Mario Fantin” | 6. Budapesti Klasszikus Filmmaraton: „Olasz K2 Mario Fantin kameráján keresztül”
„Italia K2”. Riprese di Mario Fantin” (1954/2021 – 60’) Regia: Marcello Baldi, Andrea Meneghelli In italiano, con sottotitoli in ungherese /// „Olasz K2 Mario Fantin kameráján keresztül” (1954/2021 – 60’) Rendezte: Marcello Baldi, Andrea Meneghelli Olasz nyelven, magyar felirattal Trailer/Előzetes: https://www.youtube.com/watch?v=tNkCACYWARU https://nfi.hu/budapesti-klasszikus-film-maraton-2023/vetitesek-2023/szekciok-2023/sportfilmek-teljesitmeny-a-kamera-mindket-oldalan/olasz-k2-mario-fantin-kamerajan-keresztul.html L’evento è realizzato con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di […]
Leggi di piùXXXI Incontro Internazionale di Poeti e Concorso di Poesia Salvatore Quasimodo
XXXI Incontro Internazionale di Poeti e Concorso di Poesia Salvatore Quasimodo Balatonfüred, 8-9 settembre 2023 Nell’ambito dell’incontro sono previsti appuntamenti letterari, mostre, conferenze. A conclusione della giornata dell’8 settembre è previsto anche il concerto Concerto Respighi suite – Antiche Arie e Danze per liuto dell’Orchestra del Baraccano (Bologna) diretto dal Maestro Giambattista Giocoli. Il 9 settembre verranno inoltre […]
Leggi di piùRespighi suite, Antiche arie e danze per liuto, arrangiate per ensemble
ORCHESTRA del BARACCANO direttore Giambattista Giocoli Gabriele Bellu, violino | Claudia Piga, flauto e piccolo Davide Braco, clarinetto basso | Alice Caradente, arpa István Bátori, clavicembalo | Raffaele Damen, fisarmonica Francesco Ulivi, tromba | Gianluigi Paganelli, basso tuba L’Orchestra del Baraccano omaggia il compositore bolognese Ottorino Respighi, presentando un programma in cui l’arte della […]
Leggi di piùMostra fotografica “Roma Expo 2030: eterna evoluzione” | “Róma, az örök fejlődés” c. fotókiállítás
A partire da 6 settembre 2023 l’Istituto Italiano di Cultura ospita “Roma Expo 2030: eterna evoluzione” una mostra fotografica che racconta, in un percorso di 36 pannelli, i volti più conosciuti e quelli più innovativi della Capitale, passando dalla moda al cinema, dai grandi eventi all’accoglienza, alla grande innovazione architettonica e tecnologica. Sono 36 gli […]
Leggi di più19° Edizione BuSho Film Festival (29 agosto-3 settembre) – Dieci corti in giro per il mondo (30 agosto)
19° Edizione BuSho Film Festival – Dieci corti in giro per il mondo – 30 agosto 2023 Per il quinto anno consecutivo, il Centro Nazionale del Cortometraggio, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, diffonde gratuitamente, ad Ambasciate, Consolati e Istituti Italiani di Cultura in tutto il mondo, dieci cortometraggi italiani, […]
Leggi di piùDante all’alba – spettacolo | Dante hajnalban – előadás
Parte 1. Inferno: 25 agosto 2023, ore 19.15 (in caso di pioggia: 26 agosto 2023, ore 19.15). Parte 2. Purgatorio e Paradiso: 26 agosto 2023, ore 05.00 (in caso di pioggia: 27 agosto 2023, ore 05.00). Entrambe le parti si svolgeranno sul Monte Gellért (Gellérthegy), presso il Giardino dei Filosofi (Filozófusok kertje). Un’insolita rappresentazione teatrale […]
Leggi di piùArtisti italiani al Sziget Festival 2023 | Olasz előadók a Sziget 2023-on: Vinicio Capossela
Cantautore, ri-trovatore, immaginatore, VINICIO CAPOSSELA (Hannover, 1965) debutta nel 1990 con il disco All’una e trentacinque circa, che gli vale la prima Targa Tenco. Lo seguono Modì (1992) e Camera a sud (1994); nel 1996 arriva Il ballo di San Vitoe, due anni dopo, il primo live: Liveinvolvo. Del 2000 Canzoni a Manovella. Nel 2004 […]
Leggi di più