Terra Madre – spettacolo teatrale | Terra Madre – színházi előadás
Nell’ambito della XXIII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel mondo (16-22 ottobre 2023) il cui tema è “L’italiano e la sostenibilità” Teatro concerto con immagini multimediali sulla bellezza della natura, sostenibilità e ambiente. Perché la natura è carezza divina! Un mix di narrazione e teatro, con proiezioni multimediali.Uno spettacolo sull’infinita bellezza della natura, sulla […]
Leggi di piùInaugurazione mostra: Design without borders – Lorenzo Bravi | Kiállításmegnyitó: Határtalan design – Lorenzo Bravi
Mostra „Design without borders” (Galleria FUGA, 15 ottobre – 26 novembre 2023) Partecipa per l’Italia il designer Lorenzo Bravi. /// “Határtalan design” kiállítás (2023. október 15. – november 26.) A kiállítás keretében Lorenzo Bravi olasz designer alkotásai tekinthetők meg. www.lorenzobravi.com/projects/hit-the-beat https://design-without-borders.eu/2022/hu/bdw-hu/
Leggi di piùUH Festival: Nicola Ratti
UH Fest è un festival internazionale attivo da più di 20 anni, una piattaforma d’incontro Europea per la musica, musiche di culture diverse, sia sul livello nazionale, locale e subculturale. Il festival è celebrazione settimanale di musica libera e sperimentale che presenta dei premier Ungheresi di circa 35 progetti musicali da circa 17 paesi, cioè […]
Leggi di piùSonia Calvari – conferenza sulla vulcanologia e il monitoraggio dei vulcani italiani
Conferenza sulla vulcanologia e il monitoraggio dei vulcani italiani La Dott.ssa Sonia Calvari terrà una conferenza sulla vulcanologia e il monitoraggio che avviene sui vulcani italiani. La ricercatrice Sonia Calvari, già CNR, oggi è Dirigente di Ricerca INGV, Osservatorio Etneo e Componente dell’Unità di Crisi per le valutazioni della pericolosità vulcanica al Vesuvio, Campi Flegrei, […]
Leggi di piùHa csillagod követed: A magyar Dante 700 | Se segui la tua stella: Il Dante 700 ungherese
Evento in lingua ungherese. Magyar nyelvű esemény. Pál József:Értelmezések szóban, képben, zenébenSzámvetés a Dante-évről A Dante-év köteteit bemutatja Pál József irodalomtörténész, az MTA doktora Mátyus, Norbert e Komlóssy, Gyöngyi (a cura di) Dante degli ungheresi (Bibliotheca Academiae Hungaria 9. Roma, Viella, 2023.) Draskóczy Eszter és Mátyus Norbert (szerk.) Dante-emlékkönyv 2021. Tanulmányok Dante halálának 700. évfordulója alkalmából. Pál József […]
Leggi di piùGiulia Caminito al PesText | Giulia Caminito a PesTexten
Giulia Caminito al PesText Incontro con Giulia Caminito (29 settembre, ore 18.00 – Három Holló – 1052 Budapest, Piarista köz 1.) La scrittrice Giulia Caminito, nata a Roma e poi cresciuta sulle rive del Lago di Bracciano, ad Anguillara Sabazia, un luogo che ha inciso molto sul suo stile letterario. Nei suoi romanzi si parla […]
Leggi di piùZerocalcare al PesText
Zerocalcare al PesText Incontro con ZEROCALCARE (28 settembre, ore 19.00 – Három Holló – 1052 Budapest, Piarista köz 1.) Autoriflessivi, dolorosamente onesti, intrinsecamente divertenti, i fumetti di Zerocalcare sono questo e molto altro ancora. Molti sostenevano che non avesse talento per il disegno, ora la serie animata italiana Strappare lungo i bordi, scritta e diretta […]
Leggi di piùCocktail Bar delle Lingue – Debrecen | Európai Nyelvi Koktélbár – Debrecen
Programma: 14:00 – 17:30 Giochi, test, attività interattive, informazioni agli stand degli istituti culturali 15:00 Mini lezioni di lingua – prova una lingua straniera 17:45 Sorteggio regali Vinci un corso di lingua, un manuale di lingua italiana o un esame di lingua gratuito! https://www.nyelvikoktelbar.eu Programok: 14.00–17.30 Játékok, tesztek, interaktív foglalkozások és tájékoztatás a kulturális […]
Leggi di piùOdhecaton Ensemble – Musica Dei donum optimi
Sin dal suo esordio nel 1998, l’ensemble Odhecaton ha ottenuto alcuni dei più prestigiosi premi discografici e il riconoscimento, da parte della critica, di aver inaugurato nel campo dell’esecuzione polifonica un nuovo atteggiamento interpretativo, che fonda sulla declamazione della parola la sua lettura mobile ed espressiva della polifonia. L’ensemble vocale deriva il suo nome da […]
Leggi di piùCinevideoclub: Ghiaccio | Filmklub: Jég
Ghiaccio (2022 – 120’) Regia: Fabrizio Moro, Alessio De Leonardis Sceneggiatura: Fabrizio Moro, Alessio De Leonardis, Alec Von Bargen Fotografia: Simone Zampagni Scenografia: Gaspare De Pascali Costumi: Magda Accolti Gil Musica: Fabrizio Moro Interpreti: Vinicio Marchioni, Giacomo Ferrara, Beatrice Bartoni, Claudio Camilli, Mauro Cremonini, Valerio Morigi, Emanuele Propizio, Lidia Vitale Produttore: Francesca Verdini Produzione: […]
Leggi di più