Nabucco – Giuseppe Verdi
Serata all’opera! In diretta dal Teatro alla Scala di Milano Nabucco / Giuseppe Verdi.Nuova produzione Teatro alla Scala. In coproduzione con Royal Opera House, Covent Garden, Londra; Houston Grand Opera; Gran Teatre de Liceu, Barcellona. Direttore, Nicola Luisotti. Regia, Daniele Abbado. Scene e Costumi, Alison Chitty. Luci, Alessandro Carletti. Movimenti coreografici, Simona Bucci. Video, Luca […]
Leggi di più10 regole per fare innamorare (2011-95′)
Regia di Cristiano Bortone Ciclo Novità Marco è uno studente universitario fuori sede. Il padre Renato,chirurgo estetico di successo e donnaiolo indefesso, lo ha sempre investito di mille aspettative. Ma la realtà è un’altra: Marco è un ragazzo timido e impacciato. Per questo continua a fingere con la famiglia di essere un brillante studente di […]
Leggi di piùL e c t u r a D a n t i s
Inferno – Canto V Con la partecipazione di János Kelemen, filosofo, Norbert Matyus, docente di letteratura italiana all’Università Pázmány Péter. Il Prof. Ferenc Baranyi, poeta e traduttore, commenterà il canto quinto, approfondendo le tematiche trattate. Il canto verrà letto in lingua italiana da Michele Sità. Accompagnamento musicale: Ágnes Ludmann, flauto. Siamo nel secondo cerchio, controllato […]
Leggi di piùEl Alamein. La linea del fuoco (2002 – 117’)
Regia di Enzo Monteleone Ciclo Cinema e Storia Ad El Alamein (23 ottobre – 1 novembre 1942) l’Armata Italotedesca venne sbaragliata e costretta ad una ritirata umiliante. Assieme alla battaglia di Stalingrado e allo sbarco in Normandia fu una delle svolte fondamentali della Seconda Guerra Mondiale. Accanto ai tedeschi nella lotta contro gli inglesi c’erano […]
Leggi di piùBoccaccio ‘700
Inaugurazione In occasione del 700º anniversario della nascita di uno dei più illustri scrittori italiani,l’Università Cattolica Pázmány Péter, in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano organizza una Winter School dal titolo “Boccaccio 700”. Le lezioni si terranno all’Istituto Italiano di Cultura (04.02.2013) e presso l’edificio Sophianum dell’Università Cattolica Péter Pázmány (05-07.02.2013, Budapest, […]
Leggi di piùRoma-Pécs-Budapest – Andata e ritorno
Mostra della Stamperia del Tevere e dell’Associazione Fonderia L’Associazione Artistica Fonderia è stata fondata nel settembre del 2005 nella fonderia Ujvária di Pécs con lo scopo di salvaguardare la pratica della fusione del bronzo tra le tecniche classiche della scultura. La Stamperia del Tevere è un’associazione culturale per la sperimentazione e la divulgazione della grafica […]
Leggi di piùBORIS. IL FILM (2010 – 108′)
Regia: Giacomo Ciarrapico, Mattia Torre, Luca Vendruscolo. Ciclo Novità René Ferretti è un regista televisivo che come molti sogna di passare al cinema. Dopo tanti anni di fiction su carabinieri, intrighi ospedalieri e drammi in costume arriva il momento del film “d’autore”. Ma le scoperte che fa non appena si inoltra nel mondo degli addetti […]
Leggi di piùVerdi. 200 anni, ma non li dimostra
Arena di Verona Omaggio a GIuseppe Verdi Solisti: Elena Rossi, soprano; Cristina Melis, mezzosoprano; Alessandro ScottoDi Luzio, tenore, accompagnati al pianoforte da Fabio Fapanni In programma arie d’opera tratte dai capolavori di Verdi.
Leggi di piùIncontro – Arena di Verona – 100 anni
Con la partecipazione di Francesco Girondini, Sovrintendente della Fondazione Arena di Verona “Nell’estate del 1913, il tenore Giovanni Zenatello el’impresario teatrale Ottone Rovato promossero in Arena una grandiosa manifestazione lirica per celebrare il centenario della nascita di Giuseppe Verdi. Con la messa in scena di Aida l’Arena di Verona divenne il più grande teatro lirico […]
Leggi di più150 anni di genio italiano. Innovazioni che cambiano il mondo
Scienza e tecnologia “(…) Non è una collezione di scoperte scientifiche o dei risultati della ricerca accademica. E’ invece una mostra sugli oggetti della vita quotidiana che hanno cambiato il nostro modo di vivere ed alla cui base vi è la capacità scientifica e tecnologica del nostro paese.(…)”. Riccardo Viale
Leggi di più