Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 13 Dic 2023
Recital – “PASSEGGIATA AGRIGENTINA”

Recital “PASSEGGIATA AGRIGENTINA” 13 dicembre 2023, ore 18:00 ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA (1088 Budapest, Bródy Sándor utca 8.) In occasione della presentazione di Agrigentói sétány (Széphalom Könyvműhely, 2023) edizione ungherese del romanzo “Viale della Vittoria” di Roberto Ruspanti, la scrittrice e poetessa Mezey Katalin (Premio Kossuth e Premio József Attila) intervista Roberto Ruspanti (Pro Cultura […]

Leggi di più
Concluso Ven 08 Dic 2023
Concerto “Fra Maestri e Discepoli”

Concerto “Fra Maestri e Discepoli” Venerdì 8 dicembre 2023, ore 19.00 – Müpa – Üvegterem/Sala degli Specchi (1095 Budapest, Komor Marcell u. 1.) Organizzato in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia, l’Ambasciata del Brasile e l’Istituto Italiano di Cultura di Budapest Sonia Prina – contralto Luan Góes – controtenore Paolo Spadaro – pianoforte I posti sono esauriti

Leggi di più
Concluso Mar 05 Dic 2023
Concerto – Duo Viola & Piano – Alessandro Prandi (viola) e Giorgio Lazzari (pianoforte)

Concerto – Duo Viola & Piano Alessandro Prandi – viola Giorgio Lazzari – pianoforte 5 dicembre 2023 – ore 18:30 Istituto Italiano di Cultura, Sala Federico Fellini (1088 Budapest, Bródy S. u. 8.) PROGRAMMA Rolla (1757-1841) Divertimento BI330 Castelnuovo-Tedesco (1895-1968) Suite 508 Op.170 I.Entrata, II.Pavane, III.Tambourin, IV.Aria, V.Toccata, VI.Gavotta variata, VII.Gigue Rota (1911-1979) Intermezzo (9.06) Corelli (1653-1713) […]

Leggi di più
Concluso Lun 04 Dic 2023
Rassegna ”Viaggio in Italia” – La famiglia (1987 – 127′) di Ettore Scola

Nell’ambito della Rassegna Cinematografica ”Viaggio in Italia” La famiglia (1987 – 127′) di Ettore Scola in italiano con i sottotitoli in ungherese) Interpreti: Vittorio Gassman, Stefania Sandrelli, Fanny Ardant, Emanuele Lamaro, Andrea Occhipinti, Cecilia Dazzi, Jo Champa Storia di una famiglia, attraverso i ricordi di Carlo, professore di italiano in pensione, che nel corso dei […]

Leggi di più
Concluso Lun 04 Dic 2023Lun 10 Giu 2024
Viaggio in Italia – 4 dicembre 2023 – 10 giugno 2024

Viaggio in Italia – 4 dicembre 2023 – 10 giugno 2024 Uránia Nemzeti Filmszínház – 1088 BUDAPEST, RÁKÓCZI ÚT 21. Nella sesta stagione della rassegna Viaggio in Italia, il percorso attraverso le regioni italiane continua con quattordici film. Tutti i film vengono proiettati in lingua originale con i sottotitoli in ungherese. Ulteriori informazioni e programma

Leggi di più
Concluso Mer 29 Nov 2023
Presentazione del libro di Pete László “Olaszország története – A kezdetektől napjainkig”

Presentazione del libro di Pete László Olaszország története – A kezdetektől napjainkig 29. novembre 2023, ore 17:30 Istituto Italiano di Cultura, Sala Federico Fellini (1088 Budapest, Bródy S. u. 8.) Indirizzi di saluto: Gabriele La Posta, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Budapest Szalai Zoltán, co-presidente Rubicon Intézet Presentazione del libro a cura di: Csorba […]

Leggi di più
Concluso Mar 28 Nov 2023Mar 28 Nov 2023
Proiezione del film documentario Operazione Budapest – Il furto del secolo” di Gilberto Martinelli

Proiezione del film documentario Operazione Budapest – Il furto del secolo” (2019 – 50′) PROIEZIONE IN LINGUA ITALIANA, SENZA SOTTOTITOLI IN UNGHERESE OLASZ NYELVŰ VETÍTÉS, MAGYAR FELIRAT NÉLKÜL Alla proiezione sarà presente il regista, Giberto Martinelli A quarant’anni dal “furto del secolo”, così chiamato in Ungheria per la sua straordinarietà, un accurato lavoro di ricerca svolta […]

Leggi di più
Concluso Sab 25 Nov 2023Sab 25 Nov 2023
Tavola rotonda: Tendenze dei film documentari: Verso dove andiamo? | Dokumentumfilm-trendek: Hová tartunk – kerekasztal-beszélgetés

Chiara Boschiero interviene come relatrice alla tavola rotonda „Tendenze dei film documentari – Verso dove andiamo?” La tavola rotonda è organizzata nell’ambito del Verzió Film Festival.   Chiara Boschiero vesz részt a “Dokumentumfilm-trendek: Hová tartunk?” kerekasztal beszélgetésben.  A kerekasztal-beszélgetés a Verzió Filmfesztivál keretében kerül megrendezésre.    https://verzio.org/hu/2023/esemeny/dokumentumfilm-trendek_merre-tartunk https://verzio.org/en/2023/event/documentary-trends_where-are-we-headed  

Leggi di più
Concluso Mar 21 Nov 2023Mar 21 Nov 2023
Proiezione del film VERA | VERA – filmvetítés és beszélgetés

(Austria, 2022, R: Rainer Frimmel, Tizza Covi, 115’) Vera Gemma, Daniel De Palma, Walter Saabel, Sebastian Dascalu Dopo la proiezione, incontro con i registi Tizza Covi e Rainer Frimmel. Evento organizzato in collaborazione dal Forum Culturale Austriaco e dall’Istituto Italiano di Cultura  Il film è in lingua italiana con sottotitoli in tedesco e in ungherese.  […]

Leggi di più
Concluso Mer 15 Nov 2023Mer 15 Nov 2023
VIII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo: Mercato di Cagliari – proiezione | VIII. Olasz Gasztronómiai Világhét: A Cagliari piac

Mercato di Cagliari (film documentario in italiano con sottotitoli in ungherese) Il mercato di San Benedetto a Cagliari, capoluogo della Regione Sardegna è uno dei più grandi mercati di prodotti freschi d’Europa e si dice che sia il più grande mercato del pesce d’Europa. Un paradiso per gli amanti del cibo, dove ogni venditore ha […]

Leggi di più