Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 31 Mag 2016Lun 30 Mag 2016
Concerto / Famose arie d’opera

Serata italo-ungherese Concerto / Famose arie d’opera – Serata italo-ungherese Celebri arie d’Opera e composizioni su tema ebraico o di compositori ebraici per il concerto inaugurale dei Jewish Art Days. Con la partecipazione dell’Orchestra Sinfonica MÁV di Budapest diretta dal Mº Gergely Vajda. Solisti: Elisabetta Farris, soprano / Andrea Ulbrich, mezzosoprano / Boldizsár László, tenore […]

Leggi di più
Concluso Mar 31 Mag 2016Lun 30 Mag 2016
INCONTRO CON IL REGISTA STEFANO CHIANTINI

Evento di chiusura del primo semestre del CineVideoClub ore 18.00: incontro con STEFANO CHIANTINI, regista dei film “Forse sì, forse no” (2004), “L’Amore non basta” (2008), “Una piccola storia” (2009), “Isole” (2012), “Storie sospese” (2015)

Leggi di più
Concluso Gio 26 Mag 2016Gio 26 Mag 2016
Serata di promozione turistico-economico-culturale della Regione Friuli Venezia Giulia

Serata di promozione turistico-economico-culturale della Regione Friuli Venezia Giulia Organizzata dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e dall’Associazione Culturale Mitteleuropa in collaborazione con l’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane e l’Istituto Italiano di Cultura. Partecipazione su invito Nell’ambito del Festival Italiano

Leggi di più
Concluso Mar 24 Mag 2016Lun 23 Mag 2016
Italian Movies (2012 – 99’)

Regia: Matteo Pellegrini Ciclo Novità Una notte, negli studi televisivi in cui si produce una famosa telenovela, gliaddetti alle pulizie si accorgono che la porta del deposito delle telecamere è rimasta aperta. Uno di loro, pensando quanto sarebbe bello poter filmare il matrimonio di un suo amico, decide quindi di prendere una videocamera digitale. Questo […]

Leggi di più
Concluso Lun 23 Mag 2016Dom 22 Mag 2016
Danza / “Internationballet”

Danza / “Internationballet” Angela Mingardo (Padova, Italia) / Gergely Leblanc (Budapest,Ungheria) / Gaetano Cottonaro (Catania, Italia) / Nika K. Crnic (Zagabria, Croazia) / Umberto Aragno (Torino, Italia) / Kristina Starostina (Novosibirsk, Russia) / Pierpaolo D’Amico (Taranto, Italia) / Lili Felméry (Budapest, Ungheria) / Mario Genovese (Avellino, Italia) / Yuka Asai (Ibaraki, Giappone) / Iurii Kekalo […]

Leggi di più
Concluso Ven 20 Mag 2016Gio 19 Mag 2016
Il sole dentro (2011 – 90’)

Regia: Paolo Bianchini Ciclo Ragazzi al Cinema Siamo nel 1999, due adolescenti della Guinea intraprendono un lungo viaggio,con loro hanno una lettera scritta a nome di tutti i bambini e i ragazzi africani ed indirizzata ai potenti della terra. Nascondendosi nel vano carrello di un aereo diretto a Bruxelles, partono abbracciati nella speranza di un […]

Leggi di più
Concluso Mer 18 Mag 2016Mer 18 Mag 2016
Teatro / La Commedia di Arlecchino e Pulcinella a Venezia / Teatro Potlach

Regia: Pino Di Buduo e Claudio De Maglio Con Nathalie Mentha e Claudio De Maglio Teatro La Commedia di Arlecchino e Pulcinella a Venezia / Teatro Potlach Regia: Pino Di Buduo e Claudio De MaglioDrammaturgia: Claudio De MaglioCon: Nathalie Mentha e Claudio De Maglio In lingua italiana

Leggi di più
Concluso Gio 12 Mag 2016Mer 11 Mag 2016
Presentazione di libri

“Klasszikus kapcsolatok” di Imre Madarász e “Machiavelli Magyarországon” di Márton Kaposi Presentazione di libri Presentazione, a cura del Prof. Márton Kaposi, del volume “Klasszikus kapcsolatok” di Imre Madarász (Hungarovox, 2015) e presentazione, a cura di Imre Madarász, del volume “Machiavelli Magyarországon” di Márton Kaposi (Argumentum, 2015).

Leggi di più
Concluso Mar 10 Mag 2016Lun 09 Mag 2016
La nostra terra (2014 – 100’)

Regia: Giulio Manfredonia Ciclo Novità Il pugliese Nicola Sansone, proprietario di un podere, viene arrestato e le sueproprietà vengono assegnate a una cooperativa che, in realtà, non riesce a gestirle. Dal Nord viene mandato in loro aiuto Filippo, che si è sempre occupato di antimafia, ma lo ha fatto solo lavorando in un ufficio e […]

Leggi di più
Concluso Lun 09 Mag 2016Mer 29 Giu 2016
PROGRAMMA maggio-giugno 2016

SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO! L’intensa programmazione dell’Istituto Italiano di Cultura prosegue nei mesi di maggio e giugno con l’inserimento nel proprio calendario di molti concerti di musica classica organizzati direttamente dall’Istituto stesso (Ibaroque, Associazione Renewart, Quartetto “I Talenti d’Arte” con il sassofonista Stefano Carsili) o in collaborazione con altre prestigiose realtà culturali ungheresi (Orchestra Sinfonica […]

Leggi di più