Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 27 Set 2016Gio 20 Ott 2016
Mostra Open Design Italia to Budapest – New shapes of made in Italy

Inaugurazione della mostra dei giovani designer e creativi del Concorso Open Design Italia La mostra è visitabile fino al 20 ottobre 2016 Mostra Open Design Italia to Budapest – New shapes of made in Italy / Inaugurazione della mostra dei giovani designer e creativi del Concorso Open Design Italia La mostra è visitabile fino al […]

Leggi di più
Concluso Dom 25 Set 2016Ven 30 Set 2016
Festival Internazionale del Film Documentario di Budapest

Con la partecipazione del regista italiano Manu Gerosa con il film “Between sisters” (2015 – 78’) Calendario delle proiezioni dei 2 film italiani in programma al Festival Internazionale del Film Documentario di Budapest (BIDF – Budapest International Documentary Festival) organizzato con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Budapest. 25 settembre 2016 l Ódry Színpad […]

Leggi di più
Concluso Ven 23 Set 2016Ven 23 Set 2016
Cocktail Bar delle lingue Europe

Varietà linguistica e culturale, creatività e giochi, divertenti lezioni di lingua, collaborazione europea http://www.nyelvikoktelbar.hu/ Gli Istitutidi Cultura dei paesi dell’Unione Europea in Ungheria organizzano il Cocktail Bar delle lingue europee per celebrare la diversità linguistica e culturale dell’Europa. L’evento si collega alla Giornata delle lingue europee promossa dal Consiglio d’Europa di Strasburgo. Dalle 14 alle […]

Leggi di più
Concluso Gio 22 Set 2016Mer 21 Set 2016
Bianca come il latte, rossa come il sangue (2012 – 102’)

Regia di Giacomo Campiotti Ciclo Cinema e Letteratura > Cinevideoclub – Ciclo Cinema e Letteratura “Bianca come il latte, rossa come il sangue” (2012 – 102’). Regia di Giacomo Campiotti. Dall’omonimo romanzo di Alessandro D’Avenia, pubblicato in ungherese dalla Casa Editrice Európa.

Leggi di più
Concluso Mar 20 Set 2016Lun 19 Set 2016
La Commedia Infernale

A proposito di Commedia dell’Arte: un percorso di attore Introduce e commenta: Prof. Gerardo Guccini >La Commedia Infernale – a proposito di Commedia dell’Arte: un percorso di attore dimostrazione di Marco Sgrosso, introduce e commenta: Prof. Gerardo Guccini Lo spettacolo teatrale si svolgerà in lingua italiana, per l’introduzione e per i commenti sarà assicurata la […]

Leggi di più
Concluso Lun 19 Set 2016Dom 18 Set 2016
Concerto dell’Ensemble ALTER EGO

TRE PER SETTE – Caleidoscopio contemporaneo Italo – Ungherese Manuel Zurria (flauti), Fabio Bagnoli (oboe e corno inglese), Paolo Ravaglia (clarinetti) Concerto dell’Ensemble ALTER EGO Manuel Zurria (flauti), Fabio Bagnoli (oboe e corno inglese), Paolo Ravaglia (clarinetti) Programma Salvatore Sciarrino (1947)            Muro d’orizzonte (1995) per flauto in sol, corno inglese e clarinetto basso  Giacinto […]

Leggi di più
Concluso Mer 14 Set 2016Mar 13 Set 2016
Concerto di gala

In occasione dei 45 anni di carriera di Sylvia Sass Per festeggiare l’evento la Casa Discografica Hungaroton presenterà una scelta dei brani da lei interpretati con il titolo „The Anniversary Edition”. Al concerto parteciperanno due giovani di eccezionale talento,Erika Beretti soprano  e  Bernadett Fodor mezzosoprano, accompagnate al pianoforte da   Alex Stefanelli. Nel suo discorso introduttivo […]

Leggi di più
Concluso Lun 12 Set 2016Mer 21 Set 2016
Una tela d’altare italiana recentemente riscoperta: restauro e ricerche

Mostra del dipinto della Chiesa dei Francescani Centro di Pest Orari di apertura: dal lunedì al giovedì, ore 10.00-18.00 ; venerdì, ore 10.00-15.00 ; Sabato e domenica chiusa Orari di apertura della mostra: dal lunedì al giovedì, ore 10.00-18.00 ; venerdì, ore 10.00-15.00 ; Sabato e domenica chiusa Conferenza  Una tela d’altare italiana recentemente riscoperta […]

Leggi di più
Concluso Mar 30 Ago 2016Gio 08 Set 2016
Inaugurazione della mostra collettiva”SULLE STESSE VIE”

Opere di studenti e professori delle Accademie di Belle Arti di Venezia, Bari, Torino, Milano, Budapest e Szeged

Leggi di più
Concluso Dom 24 Lug 2016Sab 23 Lug 2016
Concerto dell’Orchestra Budafoki Dohnányi Zenekar.

Direttore del Master: Hollerung Gábor Concerto conclusivo del Master per Direttori di Orchestra della Dohnányi Akadémia Programma:Joseph Haydn: Sinfonia n. 96 (Il miracolo); Antonin Dvorak: VIII Sinfonia; ********Bartók Béla: Concerto per Orchestra. L’ingresso é gratuito. Per poter partecipare é necessario telefonare al numero 322-1488 (Budafoki Dohnányi Zenekar) oppure inviare una mail all’indirizzo info@bdz.hu, indicando i […]

Leggi di più