I romanzi di Giulia Caminito affrontano le ingiustizie sociali, le ansie generazionali, le difficoltà e i traumi della vita familiare in modo tale che, come lettori, non possiamo sottrarci alle conseguenze. Il romanzo L’acqua del lago non è mai dolce è un racconto di formazione carico di perdite. La dinamica voce narrante ci introduce nei pensieri del protagonista e negli ambienti che frequenta, anche quelli meno scintillanti di una provincia italiana dove le case popolari si intrecciano alle villette, al lungolago e ai capannoni, in uno sviluppo conflittuale e contrastante che rispecchia e genera le disarmonie del vivere.
A dialogare con Giulia Caminito ci sarà Zsófia Czakó.
Ci sarà la possibilità di acquistare libri in loco e, a fine evento, ci sarà spazio per le dediche dell’autore.
In lingua italiana e ungherese, con traduzione in simultanea.
Tutti i programmi PesText sono gratuiti.