Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 22 Feb 2019Ven 22 Feb 2019
CONCERTO ALFABETO FALSO – Quando le lettere nascondono qualcosa | I Bassifondi

MUSICA | CONCERTO ALFABETO FALSO – Quando le lettere nascondono qualcosa | I Bassifondi Gabriele Miracle, Percussioni | Stefano Todarello, Colascione e Chitarra | Simone Vallerotonda, Tiorba, Chitarre e direzione La maggior parte della musica del ‘600 e ‘700 per Liuto, Chitarra, Tiorba e Arciliuto, è stata immaginata e scritta con l’idea di esser suonata […]

Leggi di più
Concluso Mar 19 Feb 2019Mar 19 Feb 2019
Terraferma (2011 – 88’) Regia di Emanuele Crialese

CINEMA | CINEVIDEOCLUB Terraferma (2011 – 88’) Regia di Emanuele Crialese Sceneggiatura: Emanuele Crialese, Vittorio Moroni; Fotografia: Fabio Cianchetti; Scenografia: Paolo Bonfini; Costumi: Eva Coen Musica: Franco Piersanti; Distributore in Italia: 01 distribution; Vendite estere: Elle Driver. Distributore in Ungheria: Mozinet. Interpreti: Filippo Pucillo, Donatella Finocchiaro, Mimmo Cuticchio, Giuseppe Fiorello, Martina Codecasa, Tiziana Lodato, Claudio Santamaria, Pierpaolo […]

Leggi di più
Concluso Sab 16 Feb 2019Sab 16 Feb 2019
MUSICA | Concerto da Camera degli artisti dell’Orchestra Sinfonica MÁV

MUSICA | Concerto da Camera degli artisti dell’Orchestra Sinfonica MÁV Programma W. A. Mozart: Brani dall’opera Flauto magico | Varázsfuvola – részletekG. Torelli: Concerto in Re maggiore per tromba | D-dúr Concerto trombitára No.1B. Bartók: Quartetto n. 1 | I. vonósnégyes Prenotazione obbligatoria entro il 10 febbraio 2019 | iicbudapest@esteri.it  L’Istituto riserverà rigorosamente l’accesso gratuito […]

Leggi di più
Concluso Gio 14 Feb 2019Gio 14 Feb 2019
MOMENTI DELL’ITALIANISTICA D’OGGI | Italianisti a confronto

MOMENTI DELL’ITALIANISTICA D’OGGI | Italianisti a confronto PRESENTAZIONE LIBRI Due numeri danteschi della rivista accademica “Rassegna Filologica” (“Filológiai Közlöny”) “Leggere Dante in altro modo”, a cura di János Kelemen, LXI., 2015/4. “Dante e il multiculturalismo medievale”, a cura di János Kelemen. LXIII. 2017/1. József Nagy: “Dante e Vico” Norbert Mátyus: “Pensando a ciò che si preliba”. Filologia […]

Leggi di più
Concluso Mar 12 Feb 2019Mar 12 Feb 2019
Viva la libertà (2012 – 93’) Regia di Roberto Andò

CINEMA | CINEVIDEOCLUB Viva la libertà (2012 – 93’) Regia di Roberto Andò Sceneggiatura: Roberto Andò, Angelo Pasquini, dal suo romanzo „Il trono vuoto”; Fotografia: Maurizio Calvesi. Scenografia: Giovanni Carluccio; Costumi: Lina Nerli Taviani; Musica: Marco Betta; Distributore in Italia: 01 distribution; Vendite estere: RAI COM; Distributore in Ungheria: Mozinet. Interpreti: Tony Servillo, Valerio Mastandrea, Valeria […]

Leggi di più
Concluso Gio 07 Feb 2019Gio 07 Feb 2019
MUSICA | DAL BAROCCO AL XX SECOLO

MUSICA | DAL BAROCCO AL XX SECOLO Musica Italiana per orchestra d’archi Orchestra da Camera Con Spirito, diretta dal Maestro Sebastiano De Filippi Con la partecipazione di Tibor Szomora (violino) Un’indimenticabile carrellata attraverso il meglio della musica italiana per archi, dal Barocco fino al XX secolo… una notevole orchestra ungherese e un prestigioso maestro italiano, attualmente […]

Leggi di più
Concluso Mar 05 Feb 2019Mar 05 Feb 2019
Sicilian Ghost Stories (Szicíliai kisértettörténet) (2017 – 122’) Regia di Antonio Piazza e Fabio Grassadonia

CINEMA | CINEVIDEOCLUB Sicilian Ghost Stories (Szicíliai kisértettörténet) (2017 – 122’) Regia di Antonio Piazza e Fabio Grassadonia Sceneggiatura: Antonio Piazza e Fabio Grassadonia. Fotografia: Luca Bigazzi. Scenografia: Marco Dentici. Costumi: Antonella Cannarozzi. Musica: Soap&Skin. Distributore in Italia: BIM Distribuzione. Vendite estere: The Match Factory. Distributore in Ungheria: Cirko Film. Luna, una ragazzina di 12 anni, […]

Leggi di più
Concluso Mar 29 Gen 2019Mar 29 Gen 2019
Anteprima del film „Sulle tracce di Piedone” (2019 – 90’)

Cinema | Cinevideoclub Anteprima del film che uscirà a fine febbraio nelle sale ungheresi „Sulle tracce di Piedone” (2019 – 90’) Regia di Levente Király Fotografia: Gábor László. Tecnico del suono: Gábor Simon. Montaggio: Ferenc Király. Con la partecipazione di: Bud Spencer, Terence Hill, Riccardo Pizzuti, Sal Borgese, Guido e Maurizio de Angelis, Marisa Laurito, […]

Leggi di più
Concluso Ven 25 Gen 2019Ven 25 Gen 2019
Teatro | Questo è stato | Recitar letterario | Lucia Vita

Teatro | Questo è stato | Recitar letterario | Lucia Vita Dall’omonimo libro di Piera Sonnino Adattamento teatrale e regia di Lorenzo Costa Produttore: Enrico Carretta Un’attrice racconta una storia dolorosa. Il dramma di una famiglia ebrea al cospetto delle leggi razziali. Cinque lunghissimi anni vissuti nell’incubo. Il tempo passa senza speranza di un domani, […]

Leggi di più
Concluso Mer 23 Gen 2019Mer 23 Gen 2019
Musica | Affresco Italiano | Concerto del Trio Mythos

Musica | Affresco Italiano | Concerto del Trio Mythos Giuliano Cavaliere, violino | Rina You, violoncello | Vincenzo Baglio, pianoforte Nell’intento di promuovere la conoscenza del repertorio musicale italiano del primo Novecento, il Trio Mythos ha articolato una proposta di programma, “Affresco Italiano”, incentrata sull’opera musicale di quattro rinomati compositori del tardo romanticismo e primo […]

Leggi di più