Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 15 Apr 2019Dom 14 Apr 2019
La vita in comune (2017 – 110′), regia di Edoardo Winspeare

Retrospettiva „Viaggio in Italia” La vita in comune (2017 – 110′), regia di Edoardo Winspeare In lingua italiana con sottotitoli in ungherese In collaborazione con il Cinema Uránia https://urania-nf.hu/film/italiai-utazas-disperata-barkaja

Leggi di più
Concluso Sab 13 Apr 2019Ven 12 Apr 2019
MUSICA | CONCERTO DA CAMERA DEI MUSICISTI DELL’ORCHESTRA SINFONICA MÁV

MUSICA | CONCERTO DA CAMERA DEI MUSICISTI DELL’ORCHESTRA SINFONICA MÁV Programma W. A. Mozart: Duo per violino e viola No I K.423 J. Jongen: Due pezzi  W. A. Mozart: Duo per violino e viola No II. K.424  Prenotazione obbligatoria entro l’8 aprile 2019 | iicbudapest@esteri.it L’Istituto riserverà rigorosamente l’accesso gratuito al concerto ai possessori della […]

Leggi di più
Concluso Ven 05 Apr 2019Gio 04 Apr 2019
MUSICA | ǀ‘PIANO BOOK’ǀ | STEFANO GUZZETTI, pianoforte

MUSICA | ǀ‘PIANO BOOK’ǀ | STEFANO GUZZETTI, pianoforte Piano Book è un concerto per pianoforte di circa cinquanta minuti che ripercorre le musiche più significative del compositore, partendo dagli album solisti fino alle colonne sonore composte per lungometraggi e documentari. La musica pianistica di Stefano Guzzetti, riconducibile alla nuova corrente classico moderna, è caratterizzata da […]

Leggi di più
Concluso Mar 02 Apr 2019Lun 01 Apr 2019
Luna e l’altra (1996 – 95’) Regia di Maurizio Nichetti

Luna e l’altra (1996 – 95’) Regia di Maurizio Nichetti Sceneggiatura: Maurizio Nichetti, Stefano Albé, Nello Correale, Laura Fischietto. Fotografia: Luca Bigazzi. Scenografia e costumi: Maria Pia Angelini. Montaggio: Rita Rossi. Distributore: Bambù. Interpreti: Ivano Marescotti, Maurizio Nichetti, Iaia Forte, Eva Robin’s, Aurelio Fierro, Luciano Manzalini. Siamo negli anni Cinquanta e la maestra napoletana Luna […]

Leggi di più
Concluso Dom 31 Mar 2019Dom 31 Mar 2019
MUSICA | VORAGINE AZZURRA | CONCERTO DELL’ ORCHESTRA DA CAMERA UMZE

MUSICA | VORAGINE AZZURRA | CONCERTO DELL’ ORCHESTRA DA CAMERA UMZE diretta dal Mº László Tihanyi Con la partecipazione di Francesco Dillon, violoncello Programma: Ivan Fedele: Levante – prima assoluta ungherese Luca Francesconi: Da Capo II. – prima assoluta ungherese  Alessio Elia: Ekpyrotic suiside – prima assoluta László Tihanyi: Voragine blu |  prima assoluta  Informazione […]

Leggi di più
Concluso Ven 29 Mar 2019Dom 31 Mar 2019
28ESIMA EDIZIONE DEL BOHÉM RAGTIME & JAZZ FESTIVAL DI KECSKEMÉT

28ESIMA EDIZIONE DEL BOHÉM RAGTIME & JAZZ FESTIVAL DI KECSKEMÉT Quest’anno porteremo al Festival alcuni dei migliori musicisti jazz italiani che, sia come solisti che insieme ai loro colleghi ungheresi, mostreranno il meglio del loro repertorio. Prima dei concerti gli interessati potranno partecipare a delle brevi lezioni di swing nonché assistere alle jam session notturne. Con la partecipazione […]

Leggi di più
Concluso Gio 28 Mar 2019Gio 28 Mar 2019
NOTTE DELLA LETTERATURA

La Notte della Letteratura nel 2019 ha per argomento il nido familiare. L’evento, che avrà luogo nello stesso giorno a Budapest e Debrecen, è organizzato dal gruppo EUNIC-Hungary ed ha come partner il Teatro Radnóti di Budapest ed il Teatro Nazionale Csokonai di Debrecen. L’Italia parteciperà con il racconto di Gianni Celati intitolato “Selve d’amore” […]

Leggi di più
Concluso Mer 27 Mar 2019Mer 17 Apr 2019
Inaugurazione della mostra della fotografa Marina Cavazza: “Portrait of a (Working) Mother”

Mostra | Inaugurazione della mostra della fotografa Marina Cavazza: “Portrait of a (Working) Mother” La mostra fa parte del programma ufficiale del Budapest Photo Festival 2019 La fotografa Marina Cavazza sarà presente all’inaugurazione. Ricerche e testi a cura di Eglė Kačkutė La mostra resterà aperta fino al 18 aprile 2019 Orario di apertura: lunedì-venerdì – ore […]

Leggi di più
Concluso Mar 26 Mar 2019Mar 26 Mar 2019
EVENTO RINVIATO A DATA DA DEFINIRE – Il colore della fatica (2018 – 60’) Regia di Andrea Gropplero di Troppenburg

Cinema | Cinevideoclub Il colore della fatica (2018 – 60’) Regia di Andrea Gropplero di Troppenburg Montaggio: Fulvio Molena Distributore e vendite estere: Istituto Luce Cinecittà L’unità d’Italia, a detta di molti, più che Garibaldi, l’ha fatta il “Giro”, uno degli eventi sportivi di maggiore rilevanza e affezione popolare. Ideato dalla Gazzetta dello Sport nel […]

Leggi di più
Concluso Ven 22 Mar 2019Ven 22 Mar 2019
Conferenza | Il fascismo nacque 100 anni fa

Conferenza | Il fascismo nacque 100 anni fa 9:00–9:10 Discorsi di apertura 9:10–11:10: La diplomazia Presiede: László Csorba Alessandro Vagnini (Università degli studi di Roma La Sapienza): La politica estera italiana e l’Ungheria nel passaggio dal sistema liberale al Fascismo Gianluca Volpi (Università degli studi di Udine): L’Italia e la questione monarchica in Ungheria (1919-1934). Alessandro […]

Leggi di più