Convegno | L’italiano al cinema, l’italiano nel cinema
Convegno | L’italiano al cinema, l’italiano nel cinema Paolo Orrù (Università di Debrecen) Il cinema di Sardegna e le sue lingue Viola Huszthy (Budai Ciszterci Szent Imre Gimnázium) I cortometraggi come strumento di insegnamento della lingua italiana Michele Sità (Università Cattolica Péter Pázmány) L’Italia raccontata dal cinema: un viaggio tra storia, cultura, lingua e stereotipi […]
Leggi di piùProiezione | Il fiume ha sempre ragione (2016 – 72’) film documentario di Silvio Soldini. In collaborazione con l’Ambasciata della Confederazione Svizzera
XVII EDIZIONE DELLA SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO Proiezione | Il fiume ha sempre ragione (2016 – 72’) film documentario di Silvio Soldini. Il documentario racconta due storie legate al mondo del libro: quella di Josef Weiss, tipografo e rilegatore svizzero, e quella di Alberto Casiraghy, aforista e fondatore della casa editrice Pulcinoelefante. Il film ha […]
Leggi di piùPresentazione libro | Dizionario delle collocazioni – Le combinazioni delle parole in italiano a cura di Paola Tiberii
XVII EDIZIONE DELLA SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO Presentazione libro | Dizionario delle collocazioni – Le combinazioni delle parole in italiano a cura di Paola Tiberii In linguistica il termine collocazione indica un’espressione formata da due o più parole che tendono a comparire insieme: caffè forte, gioia incontenibile, amara sorpresa, perdere tempo, fugare un dubbio, dormire […]
Leggi di piùConcerto | Orchestra Sinfonica MÁV | diretta dal Maestro Andrea Vitello
Concerto | Orchestra Sinfonica MÁV | diretta dal Maestro Andrea Vitello Con la partecipazione di Laura Bortolotto – violino, Amedeo Cicchese – violoncello, Francesca Leonardi – pianoforte In programma musiche di L. van Beethoven e R. Schumann. Organizzato dalla Studiomusica Hungary S.r.l. in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura L’Istituto riserverà rigorosamente l’accesso agli eventi […]
Leggi di piùPresentazione libro | Carta canta di Raffaello Baldini
Presentazione libro | Carta canta di Raffaello Baldini Presentazione del volume bilingue tradotto in ungherese grazie al lavoro della Classe di Studi Italiani del Collegio Eötvös József, Budapest. A cura di Ágnes Ludmann. Con la partecipazione dello scrittore Daniele Benati che dopo la presentazione leggerà il monologo teatrale in lingua italiana. Presentazione in lingua italiana […]
Leggi di piùLa sedia della felicità (2013 – 94’) Regia di Carlo Mazzacurati
Cinema | Cinevideoclub La sedia della felicità (2013 – 94’) Regia di Carlo Mazzacurati Interpreti: Isabella Ragonese, Valerio Mastandrea, Fabrizio Bentivoglio, Silvio Orlando, Antonio Albanese, Giuseppe Battiston, Katia Ricciarelli, Raul Cremona, Marco Marzocca, Milena Vukotic, Roberto Citran, Mirko Artuso, Roberto Abbiati, Lucia Mascino, Natalino Balasso, Maria Paiato | Sceneggiatura: Carlo Mazzacurati, Doriana Leondeff, Marco Pettenello […]
Leggi di piùMostra | Under 35
Il 9 ottobre si inaugura la mostra ’Under 35’ nella Galleria Xenia dell’Istituto Italiano di Cultura nell’ambito della Budapest Design Week. Vengono presentate le opere di 27 designer italiani ancora al di sotto dei 35 anni e tra gli oggetti esposti ci saranno, come esempi del design italiano del XXI secolo, sia prototipi che prodotti […]
Leggi di piùMalavoglia (2010 – 94’) di Pasquale Scimeca
Malavoglia (2010 – 94’) Regia: Pasquale Scimeca Interpreti: Antonio Ciurca, Giuseppe Firullo, Omar Noto, Elena Ghezzi, Doriana La Fauci, Greta Tomasello, Vincenzo Albanese, Naceur Ben Hammouda Il regista cerca di trovare una corrispondenza tra i personaggi del romanzo di Verga e i giovani dei giorni nostri, portando avanti un parallelismo temporale tra i „Malavoglia” di […]
Leggi di piùIncontro con la regista e scrittrice Lorenza Mazzetti e proiezione del film „Perché sono un genio” (2016 – 62’)
Cinema | Incontro con la regista e scrittrice Lorenza Mazzetti e proiezione del film „Perché sono un genio” (2016 – 62’) di Steve Della Casa e Francesco Frisari. Si ringrazia la Tangram Film Srl per la gentile concessione del film „Perché sono un genio” Con la partecipazione del regista Edoardo Salerno.
Leggi di piùIncontro con la regista e scrittrice Lorenza Mazzetti. Proiezione del film Il cielo cade (2000 – 103’), tratto dal suo omonimo romanzo
Cinema | Incontro con la regista e scrittrice Lorenza Mazzetti. Proiezione del film Il cielo cade (2000 – 103’), tratto dal suo omonimo romanzo. Regia di Andrea e Antonio Frazzi Interpreti: Isabella Rossellini, Jeroen Krabbè, Barbara Enrichi, Gianna Giachetti, Luciano Virgilio, Bettina Giovannini, Mauro Marino, Bruno Vetti, Veronica Niccolai, Lara Campoli, Elena Sofonova, Paul Brooke […]
Leggi di più