I demoni di San Pietroburgo (2008 – 118’). Regia di Giuliano Montaldo
Cinema | Cinevideoclub I demoni di San Pietroburgo (2008 – 118’). Regia di Giuliano Montaldo Interpreti: Miki Manojlovic, Carolina Crescentini, Anita Caprioli, Roberto Herlitzka, Filippo Timi, Sandra Ceccarelli, Giordano De Plano, Patrizia Sacchi, Giovanni Martorana, Emiliano De Marchi, Stefano Saccotelli, Steve Della Casa, Enzo Saturni | Sceneggiatura: Paolo Serbandini, Monica Zapelli, Giuliano Montaldo | Fotografia: Arnaldo […]
Leggi di piùMostra | I Depositi – Immagini dai musei italiani Inaugurazione della mostra del fotografo Marco Lanza, curata da Luca Farulli (Accademia di Belle Arti di Firenze)
Mostra | I Depositi – Immagini dai musei italiani Inaugurazione della mostra del fotografo Marco Lanza, curata da Luca Farulli (Accademia di Belle Arti di Firenze) In collaborazione con il Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze La mostra è visitabile fino al 16 novembre. (lunedì-giovedì: ore 10-18, venerdì: ore 10-15)
Leggi di piùLa strategia del colibrì: manuale del giovane eco-attivista di Alessandro Pilo con la partecipazione dell’autore
Presentazione libro La strategia del colibrì: manuale del giovane eco-attivista di Alessandro Pilo con la partecipazione dell’autore Scegliere una vita più ecologica non significa una quotidianità di privazioni, ma la conquista di un’esistenza più piena e appagante. Benessere e qualità della vita non si misurano con la ricchezza materiale e lo spreco di beni e […]
Leggi di piùÈ stato il figlio (2012 – 90’). Regia di Daniele Ciprì
Cinema | Cinevideoclub È stato il figlio (2012 – 90’). Regia di Daniele Ciprì Interpreti: Toni Servillo, Giselda Volodi, Alfredo Castro, Aurora Quattrocchi, Benedetto Ranelli, Fabrizio Falco, Pier Giorgio Bellocchio | Sceneggiatura: Daniele Ciprì, Massimo Gaudioso dal romanzo omonimo di Roberto Alajmo | Fotografia: Daniele Ciprì | Musica: Carlo Crivelli | Produzione: Malia, Babe films, Palomar, […]
Leggi di piùProiezione | La scomparsa di Patò (2012 – 100’) di Rocco Mortelliti
Proiezione | La scomparsa di Patò (2012 – 100’) di Rocco Mortelliti Interpreti: Nino Frassica, Maurizio Casagrande, Neri Marcorè, Alessandra Mortelliti, Flavio Bucci, Roberto Herlitzka, Simona Marchini, Alessandro Idonea | Sceneggiatura: Andrea Camilleri, Rocco Mortelliti, Maurizio Nichetti | Fotografia: Tommaso Borgstrom | Musica: Paola Ghigo | Produzione: 13 Dicembre, Emme Cinema & TV, S.Ti.C. Cinematografica, […]
Leggi di piùEVENTO ANNULLATO Proiezione | Accattone (1961 – 116’) di Pier Paolo Pasolini
EVENTO ANNULLATO Proiezione | Accattone (1961 – 116’) di Pier Paolo Pasolini Interpreti: Franco Citti, Franca Pasut, Adriana Asti, Silvana Corsini, Paola Guidi, Sergio Citti, Alfredo Leggi, Mario Cipriani, Umberto Bevilacqua, Edgardo Siroli, Polidor, Leonardo Muraglia, Franco Marucci, Giovanni Orgitano | Sceneggiatura: Pier Paolo Pasolini | Fotografia: Tonino Delli Colli | Musica: brani da „Passione […]
Leggi di piùProiezione | Sette giorni (2016 – 96’) di Rolando Colla. In collaborazione con l’Ambasciata della Confederazione Svizzera
Proiezione | Sette giorni (2016 – 96’) di Rolando Colla Ivan e Chiara si trovano su un’isola siciliana per preparare il matrimonio del fratello di Ivan e della migliore amica di Chiara. Ivan teme di ripetere il fallimento del suo ultimo rapporto e Chiara non vuole mettere in pericolo il suo matrimonio. Però sentono una […]
Leggi di piùConvegno | L’italiano al cinema, l’italiano nel cinema
Convegno | L’italiano al cinema, l’italiano nel cinema Paolo Orrù (Università di Debrecen) Il cinema di Sardegna e le sue lingue Viola Huszthy (Budai Ciszterci Szent Imre Gimnázium) I cortometraggi come strumento di insegnamento della lingua italiana Michele Sità (Università Cattolica Péter Pázmány) L’Italia raccontata dal cinema: un viaggio tra storia, cultura, lingua e stereotipi […]
Leggi di piùProiezione | Il fiume ha sempre ragione (2016 – 72’) film documentario di Silvio Soldini. In collaborazione con l’Ambasciata della Confederazione Svizzera
XVII EDIZIONE DELLA SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO Proiezione | Il fiume ha sempre ragione (2016 – 72’) film documentario di Silvio Soldini. Il documentario racconta due storie legate al mondo del libro: quella di Josef Weiss, tipografo e rilegatore svizzero, e quella di Alberto Casiraghy, aforista e fondatore della casa editrice Pulcinoelefante. Il film ha […]
Leggi di piùPresentazione libro | Dizionario delle collocazioni – Le combinazioni delle parole in italiano a cura di Paola Tiberii
XVII EDIZIONE DELLA SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO Presentazione libro | Dizionario delle collocazioni – Le combinazioni delle parole in italiano a cura di Paola Tiberii In linguistica il termine collocazione indica un’espressione formata da due o più parole che tendono a comparire insieme: caffè forte, gioia incontenibile, amara sorpresa, perdere tempo, fugare un dubbio, dormire […]
Leggi di più