Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Istituto

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
24 Aprile 2025
BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO OFFERTE DAL GOVERNO ITALIANO A STUDENTI STRANIERI E ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO (IRE) PER L’ANNO ACCADEMICO 2025-2026

È stato pubblicato il bando relativo alle borse di studio MAECI per l’a.a. 2025/2026, scadenza 16 maggio 2025. Tutte le informazioni ai seguenti link: BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO OFFERTE DAL GOVERNO ITALIANO A STUDENTI STRANIERI RESIDENTI ALL’ESTERO E ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO (IRE) PER L’ANNO ACCADEMICO 2025-2026 GRANTS FOR FOREIGN STUDENTS LIVING ABROAD AND […]

Leggi di più
7 Aprile 2025
Contributi per visite di ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali (cap. 2619/7)

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale sostiene e incentiva lo svolgimento di missioni all’estero e in Italia da parte, rispettivamente, di ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali italiani e stranieri. Obiettivo principale del finanziamento è favorire lo sviluppo di partenariati strategici, progetti culturali e scientifici fra istituzioni straniere e italiane nel […]

Leggi di più
2 Aprile 2025
Prossimo esame di certificazione CELI

Prossimo esame di certificazione CELI: Data d’esame: 26 giugno 2025 Termine iscrizioni: 26 maggio 2025

Leggi di più
1 Aprile 2025
Scuole – Contributi per l’organizzazione di corsi di formazione, aggiornamento e perfezionamento destinati a docenti di lingua italiana operanti nelle scuole straniere o presso le istituzioni scolastiche e culturali italiane all’estero (cap. 2619/3)

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale eroga contributi per cofinanziare l’organizzazione di corsi di formazione e aggiornamento destinati ai docenti di lingua italiana operanti nelle scuole straniere o presso istituzioni scolastiche e culturali italiane all’estero. A chi si rivolge Il richiedente dev’essere un’istituzione scolastica, un ente gestore/promotore, un’associazione di scuole o un’associazione […]

Leggi di più
25 Marzo 2025
XXIV Premio Internazionale Flaiano di Italianistica

Dal 2002, il Premio Internazionale Flaiano di Italianistica rappresenta un appuntamento di riferimento per il mondo accademico e culturale, premiando gli studi più significativi sulla lingua e la letteratura italiana. Intitolato dal 2021 all’Ambasciatore Luca Attanasio, il riconoscimento continua a crescere in prestigio, consolidandosi come uno strumento essenziale per la diffusione della cultura italiana nel […]

Leggi di più
24 Marzo 2025
Bando per 20 borse di studio estive “CuriosiFVG” edizione 2025

L’Istituto Regionale di Studi Europei del Friuli Venezia Giulia (IRSE), bandisce l’iniziativa CuriosiFVG 2025, International Experience in Friuli Venezia Giulia (37^ edizione). L’IRSE offre 20 borse di studio a ragazze e ragazzi under 35 provenienti da tutti gli Stati membri dell’Unione Europea e Regno Unito, selezionati sulla base di CV e motivazione, che verranno ospitati a Pordenone dal 16 al 29 giugno 2025, […]

Leggi di più
17 Marzo 2025
Premio Leggiamoci – Scadenza: 23 maggio 2025

Il Comitato promotore del progetto Leggiamoci, composto da Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, dal Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura e da BPER Banca, – in collaborazione con Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) – Sistema della Formazione Italiana nel Mondo (SFIM), Tirreno Power, 42Gradi – idee […]

Leggi di più
11 Marzo 2025
Seconda edizione del programma di formazione “I ACT” sui temi della transizione energetica e del cambiamento climatico. Bando per la selezione dei giovani formatori (termine: 21 marzo 2025)

I-ACT (Italy&IRENA Action for Climate Toolkit) è un programma di formazione che mira a rafforzare le conoscenze e la capacità formativa dei giovani attivisti internazionali in materia di transizione energetica, cambiamento climatico e sviluppo sostenibile. Il progetto è co-finanziato dal MAECI e realizzato dall’Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili (IRENA), che ha messo a punto uno […]

Leggi di più
10 Marzo 2025
VII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE “BOOKTUBERPRIZE”

Il Ministero della Cultura (MiC) – Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) – Direzione generale per lo studente, l’inclusione, l’orientamento e il contrasto alla dispersione scolastica e con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) – Direzione Generale per Diplomazia pubblica e culturale – nell’ambito delle […]

Leggi di più
5 Marzo 2025
Contributi e Premi per la traduzione del libro italiano per l’anno 2025

È stato pubblicato il bando per la richiesta di contributi e premi per la divulgazione del libro italiano e per la traduzione di opere letterarie e scientifiche, nonché per la produzione, il doppiaggio e la sottotitolatura di cortometraggi e lungometraggi e di serie televisive destinati ai mezzi di comunicazione di massa. Scadenza della presentazione delle […]

Leggi di più